Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 11,25-30.

In quel tempo Gesù disse: «Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli.
Sì, o Padre, perché così è piaciuto a te.
Tutto mi è stato dato dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare».
Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò.
Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime.
Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero».
Trascrizione
00:00Dalla lettera di San Paolo Apostolo ai Galati
00:09Fratelli, quanto a me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo,
00:16per mezzo della quale il mondo per me è stato crucifisso, come io per il mondo. Non è infatti
00:22la circoncisione che conta, né la non circoncisione, ma l'essere nuova creatura. E su quanti seguirei
00:30questa norma, sia pace e misericordia, come su tutto l'Israele di Dio. D'ora innanzi nessuno
00:37mi procuri fastidi, io porto le stigmate di Gesù sul mio corpo. La grazia del Signore nostro
00:43Gesù Cristo sia con il vostro spirito, fratelli. Amen.
00:50Dal Vangelo secondo Matteo. In quel tempo Gesù disse, ti rendo l'ode, Padre, Signore del cielo
00:57e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelati
01:02ai piccoli. Sì, oh Padre, perché così hai deciso nella Tua benevolenza. Tutto è stato
01:09dato a me dal Padre mio. Nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il
01:14Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti
01:21che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio gioco sopra di voi
01:27e imparate da me che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita.
01:33Il mio gioco infatti è dolce e il mio peso leggero.
01:40Vi è un caso in cui l'Evangelista attribuisce esplicitamente allo Spirito Santo la preghiera
01:48di Gesù, non senza lasciare trapelare lo stato abituale di contemplazione da cui essa
01:56sporgava. E quando, nel viaggio verso il Reggio Gerusalemme, si intrattiene con i discepoli,
02:05tra i quali ne ha scelto 72, per mandarli a evangelizzare la gente dei luoghi dove sta
02:14per recarsi, dopo averli opportunamente istruiti. Al ritorno da quella missione, i 72 narrano
02:25a Gesù ciò che hanno compiuto, compresa la sottomissione dei demoni nel suo nome. E Gesù,
02:35Gesù, dopo aver loro notificato di aver visto Satana cadere dal cielo come folgore, esultò
02:43nello Spirito Santo e disse «Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai
02:53nascosto queste cose ai dotti, ai sapienti, le hai rivelata ai piccoli. Sì, Padre, perché così a te è piaciuto.
03:04Questo testo di San Luca, canto a quello di Giovanni, che riporta il discorso da Dio nel Cenacolo, è particolarmente significativo ed eloquente circa la rivelazione dello Spirito Santo nella missione messianica di Cristo.
03:23Nell'insieme della predicazione e dell'azione di Gesù Cristo, che scatolisce dalla sua unione con lo Spirito Santo Amore, è contenuta un'immensa ricchezza del cuore.
03:38Imparate da me, che sono mite, umile di cuore e di esorte, e troverete ristoro per le vostre anime.
03:45Ma è presente nello stesso tempo tutta la fermezza della verità sul Regno di Dio, e quindi l'insistente invito ad aprire il cuore sotto l'azione dello Spirito Santo,
04:00per esservi ammessi e non esserne esclusi.
04:06In tutto ciò si rivela la potenza dello Spirito Santo, e anzi si manifesta lo Spirito Santo stesso,
04:14con la sua presenza e la sua azione di Paraclito, confortatore dell'uomo,
04:20confermatore della verità divina, debblatore del padrone di questo mondo.

Consigliato