Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 20 ore fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Da aprile a settembre la polizia locale di Brescia ha intensificato i controlli nei parchi cittadini.
00:06In 180 giorni sono state svolte 1.247 attività di presidio, in media circa 7 al giorno.
00:12Gli interventi hanno interessato soprattutto i parchi Tarello, Pescheto, Rosa Blu, Nicoletto, Martinoni e Gallo,
00:18con azioni mirate a prevenire violazioni al regolamento urbano e contrastare degrado e microcriminalità.
00:24I numeri raccontano l'attività capillare. 308 servizi di prossimità e pattugliamenti appiedati,
00:30122 con l'unità cinofila, 14 coordinati con la squadra antidegrado, 4 gli arresti per spaccio di stupefacenti,
00:3830 le denunce per reati vari, dalla resistenza alla detenzione di droga fino allo guida in stato di ebrezza.
00:44E ancora 238 le sanzioni per bivacchi, rifiuti abbandonati e conduzione scorretta dei cani.
00:49Solo nel parco Tarello, il più grande della città, sono stati effettuati 279 controlli mirati.
00:55Accanto alla repressione e anche alla prevenzione, le pattuglie hanno vigilato sulla sicurezza delle strutture ludiche
01:01e sulla fruibilità degli spazi verdi, in particolare le aree dedicate ai cani.
01:05Un ruolo importante l'hanno avuto anche i volontari.
01:07I 251 servizi sono stati svolti dagli assistenti civici in convenzione con l'amministrazione comunale.
01:14Circa 60 persone che garantiscono una presenza costante nei parchi, con segnalazioni e attività di vigilanza leggera.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato