- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Calcio Napoli, Marco Cannata - Tra Milan e Sporting, due chiacchiere. (02.10.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00buonasera era un bel po di tempo che non diciamo che non mi dedicavo ad una diretta estemporanea
00:13aspettiamo che si colleghi qualcuno sempre che qualcuno dovesse esserci all'improvviso di giovedì
00:21c'è benji che ma saluto in attesa che si colleghi qualcun altro daniele ma ne approfitto per ora per
00:34iniziare a fare qualche saluto in più rispetto a quelli che riusciamo a fare solitamente anche
00:39magari a rispondere a qualche commento se collegato giovanni insomma piano piano sta crescendo il
00:47numero quindi poi arrivati ad un certo numero iniziamo ad entrare nello specifico che quasi
00:54sono cani che salgono impropriamente sul divano facciamo passare tutto napoli vincente e va
01:01bene così analizziamo quello che è successo in questi ultimi tre quattro giorni due partite
01:08importanti due gare che in qualche modo potevano determinare qualsiasi sviluppo anche perché questa
01:20città è diventata intanto saluto giovanni buonasera assunta anche è diventata in qualche modo parecchio
01:28schizofrenica forse lo è sempre stata però è come se il vincere poi stia alzando l'asticella delle
01:35aspettative e delle critiche e delle pressioni e dell'insoddisfazione e del non accontentarsi mai
01:44non è che vogliamo dire che bisogna accontentarsi no uno scudetto ogni 30 anni però è vero anche
01:53che eravamo abituati essenzialmente a delle dinamiche diverse degli sviluppi diversi e soprattutto
02:00io non ho particolare memoria di un napoli primo di un napoli vincente di napoli sempre tenuto sulla
02:11corda dei propri tifosi che sono lì a esprimere critica su come si gioca sulla qualità sull'allenatore
02:18sui cambi sui calciatori appena arrivati sono cinque partite in campionato due in coppa già ho
02:24letto sentenze definitive torno torno che fondamentalmente mi lasciano stupito ora
02:33iniziamo da per quello che riguarda milan napoli è stata una gara che ci è stata raccontata in una
02:41certa maniera carmine buonasera francesco federica e fernando provo a salutare un po tutti quanti in
02:49in quest'avvio e c'è stata raccontata di questo dominio da parte del milan io continua a in qualche
03:02maniera a porre contrapposizione a questa narrazione perché non è quello che ho visto poi continuano a
03:07venire tifosi del milan ogni 23 minuti a dirmi ma non ti è passata non ti è passata non è passata non
03:17è la sconfitta il milan non ha rubato niente l'ho già ribadito l'ho sottolineato l'ho scritto
03:22però poi uno tende a leggere ciò che vuole comunque espone il concetto che si era prefisso in
03:27testa quindi inutile argomentare con chi non ha voglia di farlo non è il fatto che il milan abbia
03:36rubato meno è il fatto che non ha dominato col napoli non ha dominato col napoli che ne dica
03:41riccardo trevisani un abbraccio grande toni ciao giuseppe antonio abbia già lo salutato toni
03:52ciao raffaele il milan non ha dominato con il napoli che che lo dica trevisani insomma trevisani
04:02ripeto ma l'hanno detto in tanti non è quello che la partita ci ha raccontato c'è poco da dire mi fa molto
04:10piacere è un milan che è sicuramente partito meglio ma questo l'abbiamo visto tutti anche
04:19perché il napoli ha fatto delle scelte col pisa che poi si sono in qualche modo rivelate delle terie
04:26nella proiezione milan e anche proprio come scelta dell'approccio di milano ma ora ci arriviamo per
04:34quello che riguarda come ha giocato marianucci e quindi sicuramente il milan parte bene molto
04:42aggressivo mette qualità in alcune giocate e va due a zero e lì sicuramente grande milan però però
04:51c'è un però bello corposo non è che dopo il gol del 1 a 0 il napoli scompare dal campo non sa che
04:59fare non crea perché il napoli crea una valla gol con gutierrez col cross di matteo politano col
05:06destro da destra e non lo dico a caso questo poi ci torniamo su questo fondamentale per andare ad
05:12analizzare lang dall'altro lato allacciamo così facciamo sì che ci sia un filo conduttore tra milano
05:19san siro e lo sporting ieri sera no il abbiamo detto il colpo di una testa di gutierrez non straordinario
05:29ma è una palla gol anche abbastanza netta sull'azione immediatamente susseguente c'è mc tomini che tira
05:37da fuori fa una bella parata megnane intervenendo meglio di quanto non fece su quara schele all'anno
05:43prima poi c'è un rigore su mc tomini sacro santo sacro santo per fortuna c'è chi lo ha detto anche
05:50tra i vari commentatori delle varie mobiole solo che non gli si è dato risalto perché si dà risalto
05:54solo a quello che si vuole era calcio di rigore su mc tomini c'è poco da stare qui a dire giudicare
06:00e fare poi c'è un colpo di testa di frank che ha montato le trecce al contrario in quel momento
06:08ragione da difensore centrale perché spazza dal dischetto del rigore siamo e poi c'è un'ultima
06:15ancora occasione per il napoli con la migliore giocata di kevin de bruin che mette la palla sopra
06:21e c'è di lorenzo che per pochissimo da un metro dalla porta del milano non riesce a fare male alla
06:29squadra rossonera il milano nel frattempo ha avuto una palla gol molto importante con un contropiede
06:35perfetto fa il gol del 2 a 0 e c'è un tiro di sale magerts che respinge senza difficoltà meretta
06:43ora una squadra che domina un'altra squadra che gioca in casa concede 5-6 palle gol non mi sembra
06:50andiamo a parlare di un 61 per cento possesso palla napoli 39 milan 11 contro 11 non stiamo parlando
06:58del milan in inferiorità numerica che ci racconta un'altra dinamica che chiaramente deve meritare
07:04una analisi diversa quindi parliamo 61 39 sei tiri indirizzati verso lo specchio avversario per
07:12entrambe e due tiri nello specchio per entrambe due calci d'angolo per il napoli un calcio d'angolo
07:18per il milan ci vengono a raccontare che il milan ha dominato con napoli quando dove come perché e
07:24soprattutto chi lo dice e chi lo dice deve trovare contrapposizione che racconti le cose non da un
07:30punto di vista del tifoso del napoli ma da chi giudica il calcio ed il pallone in una maniera
07:36equa e la maniera equa è quella di dire con questi numeri e con quello che si è visto fratelli cari
07:42nessuno ha dominato una mazza di niente passatemi per favore il termine un attimo sopra le linee
07:48secondo tempo il napoli si crea l'occasione perché non è che c'è stato un retropassaggio
07:54si cita un fallo di mani un errore clamoroso e il milan si trova d'improvviso d'incanto con
08:00l'uomo in meno o per una svista del var e dell'arbitro no ciao bruno c'è una giocata del
08:09napoli c'è una palla goal clamorosa con scott che riempie l'area con frank come si deve c'è una
08:15grande parata e c'è un calcio di rigore con espulsione annessa che necessita di una rivisitazione
08:22da parte del var di dieci minuti più o meno non si capisce perché c'è l'arbitro lì a due metri
08:27il segnalino è lì anche c'è bisogno del var che li chiami e chi deve fare vedere pensando a cosa dire
08:34per dire perché non ho estratto il cartellino rosso perché non c'era assolutamente motivo il napoli
08:40segna e si ritrova poi uno a due con l'uomo in più a quel punto la partita un po cambia un po la
08:48partita cambia perché il milan non ti concede più spazi nessuno spazio tira fuori pulisic e giudia
08:57chiave spezzando dentro la chiave ed il napoli secondo me commette una scelta fa una scelta perché
09:06commette significa dire che c'è un errore per me lo è ma antonio conte avrà ovviamente le sue mille
09:12valutazioni corrette per prendere poi quella decisione io non avrei tirato fuori De Bruyne
09:17De Bruyne a Milano per me o esce a fine primo tempo oppure dopo aver segnato il calcio di rigore
09:26in superiorità numerica con necessità di ordine di qualità nelle giocate non lo tiro fuori non lo tiro fuori
09:35me lo tengo in campo scelgo se mettere Elmas oppure Lang metto Neres lì a destra e va bene e poi a
09:43limite a limite a un certo punto tiro fuori un altro centrocampista a scelta e metto una seconda
09:51punta Lucca questo è quello che avrei fatto personalmente quindi il napoli di Milano stringendo
10:00tutto è un napoli che viene dominato dal Milano no è un napoli che perde e a Milano amici cari si
10:06può perdere però non è un napoli che viene spaccato in due è un napoli che a Milano si
10:12presenta con una difesa complicata perché per me non deve giocare col Pisa buongiorno e l'ho detto
10:20alla vigilia di Napoli Pisa non dopo perché dopo poi è semplice parlare io lo dico quando so delle
10:27formazioni io dico non avrei fatto giocare buongiorno non avrei fatto giocare buongiorno
10:32perché buongiorno arriva da il campionato scorso dove ha smesso di giocare a fine aprile poi si opera
10:40inizio giugno non fa il ritiro e non inizia la stagione poi fa due partite importanti tese di grande
10:49sforzo fisico Firenze e Manchester c'è Pisa poi in mezzo e poi c'è il Milan e lo Sporting ora cinque
11:00partite un calciatore che viene da inattività dall'infortunio dall'operazione dall'aver saltato
11:07il ritiro dal non aver iniziato il campionato è un rischio è un rischio tra Fiorentina la prima
11:16di Champions lì con Manchester il Pisa il Pisa il Milan e lo Sporting quale dovrebbe saltare buongiorno
11:24per non giocarne cinque di fila e il padre eterno dio del pallone ti ha messo in mezzo due difficili
11:32il Pisa e due complicati il Pisa doveva saltare dal mio punto di vista poi capita che si fa male
11:37proprio col Pisa buongiorno e Napoli si trova con Marianucci fuori dalla lista Champions a dover in
11:45ogni modo diciamo preservare Beugema perché sennò chi ti gioca in Coppa soltanto McTominid
11:53sarebbe rimasto molto complicato e quindi quella è una scelta un po' così altra scelta un po' così
12:00però meritevole di analisi è l'approccio cioè tu vai a Milano c'è Marianucci alla
12:05prima alzi di Lorenzo subito e porti Marianucci a fare raccomani pur non essendo raccomani
12:12su Pulisic perché l'atteggiamento che ha Marianucci è un atteggiamento chiesto dall'allenatore
12:18perché Marianucci non è pazzo che si alza in quella maniera provando quell'anticipo così
12:23aggressivo in stile buongiorno o in stile raccomani ripeto quindi è un diktat dell'allenatore
12:30che si assume un rischio però è un rischio che a me per certi versi piace poi fa incazzare
12:35lì per lì perché prendi gol e la partita cambia in modo radicale però il fatto che l'allenatore
12:41chieda anche a questi ragazzi che si approcciano al campo per la prima volta un atteggiamento
12:46propositivo fatto di aggressività sulla scorta di quello che fanno i titolari è un qualcosa
12:52che poi farà sì che noi ci avremo dei calciatori forti nella testa che sanno cosa fare e anche
12:58con la consapevolezza di assumerti rischi però calcolati ed è così che si esce con una
13:05sconfitta da Milano ma una sconfitta secondo me lo dico e lo ribadisco non assolutamente
13:10meritata. Arriviamo alla partita di ieri sera una partita quella di ieri sera dove io già
13:18dall'esterno dello stadio Maradona predicavo pazienza soprattutto da parte dell'ambiente perché
13:23era una gara che il Napoli affrontava con di fronte un avversario scomodo veloce ottimi
13:30palleggiatori due tre calciatori bravi nell'uno contro uno e soprattutto con una scuola che
13:36aveva alternative più o meno zero perché Olivera non sappiamo quanti minuti aveva. Spinazzola
13:42era segno della croce. L'unica alternativa come esterno basso a destra per esempio era
13:49Elmas. Unica alternativa a sinistra poi abbiamo visto che Olivera c'era ma non lo sapevamo
13:57poteva essere scalare Juan Jesus e centrale solo Mectomini si abbassa. Quindi poi diventa
14:04tremendamente complicato partire a mille all'ora andare a mille all'ora con Gutierrez alla prima
14:10dopo un intervento alla caviglia e alla seconda che gioca consecutivamente. Quindi una partita
14:19da prendere con le molle che il Napoli però affronta da squadra, da squadra vera dimostrando
14:26di aver bisogno di un po' di pazienza per resettare dei meccanismi che aveva sviluppato l'anno scorso
14:33e su cui aveva incentrato la preparazione quest'estate che mettevano al centro del progetto
14:41Lukaku e Kevin De Bruyne. Due calciatori che si conoscono hanno giocato col Belgio una vita
14:48e la presenza e l'arrivo di uno come Kevin De Bruyne a Napoli è anche perché c'è Lukaku.
14:55C'è De Bruyne che non prende casa a Napoli centro, Posillipo ma va un po' fuori perché c'è
15:01Lukaku che abita lì, da un punto di vista tecnico c'è simbiosi, c'è sintonia e poi
15:07che succede? Che si fa male Lukaku. Si fa male Lukaku e il Napoli quello che stava costruendo
15:12se lo vede spazzato via e già stava costruendo un qualcosa di diverso perché De Bruyne arriva
15:18a sostituire Raspaduri. Quindi parliamo di una seconda punta che gioca in una certa zona
15:25di campo anche se ce l'hanno spacciato per altro per anni ma è una seconda punta e arriva
15:30un centrocampista che poi può andare anche nelle zone che frequentava calcisticamente Raspaduri
15:37quando veniva fuori con Monza per esempio, con Scott che si gettava dentro ma è un centrocampista.
15:43Quindi ci sono sviluppi diversi e un campo da ridistribuire in maniera completamente diversa.
15:48Questo che significa? Significa che serve tempo.
15:51Siamo a fine settembre praticamente perché è lì che giochiamo con il Milan inizio ottobre
15:57ma siamo lì e quindi questa pazienza mancante da parte della tifoseria e della città è una
16:05cosa che va messa in conto quando valutiamo quello che sta succedendo perché va via Lukaku
16:11e arriva Oilund. Quindi hai Oilund e Lucca e quindi passi da un centro avanti che i suoi
16:17gol li ha fatti, i suoi assist li ha fatti. Ciao Pep! Ma che soprattutto giocava per il restante
16:25della squadra, dettando i tempi, imponendo dei tempi a volte e condizionando tutto lo sviluppo
16:32offensivo del Napoli ci ricordiamo, i primi gol di Scott in Coppa in casa con il Palermo
16:39col Como c'è sempre Lukaku, il gol con l'Empoli c'è sempre Lukaku, quell'aria che all'improvviso
16:47si riempie e poi si svuota perché Romelu veniva fuori. Lavorando in funzione degli inserimenti
16:54delle mezzali, Scott e Frank in modo prevalente. Quest'anno abbiamo due attaccanti che necessitano
17:01che la squadra giochi per loro e lo stiamo vedendo con caratteristiche completamente diverse.
17:09Poi ti offrono degli sbucchi completamente differenti, siamo meno in qualche modo prevedibili
17:15perché Napoli l'anno scorso lo era delle volte, specie quando Big Rom non era in grandissima
17:21condizione. Ci ricordiamo partita con l'Empoli a Monza, anche a Venezia nella ripresa, però
17:28va detto che quando entrava il ciolito Simeone il Napoli spariva perché per il gioco di Conte
17:33serviva quello. Arriva Oilund, Oilund ti offre tantissime soluzioni perché ti attacca la profondità
17:43come pochi e in più te la può attaccare a sinistra e a destra perché state iniziando a farci caso
17:50ve l'abbiamo detto quando è arrivato, parliamo di uno dei rarissimi mancini che ha un piede
17:56destro che funziona all'anno, grandissima, lui calcia col destro ma non di potenza solo,
18:02lui te la mette come vuole più o meno e infatti ricordiamoci Firenze, lì c'è Spinazzola
18:09che gli dà una palla straordinaria con l'esterno da dentro al campo, lui attacca sul centro-sinistra,
18:15va sulla sinistra, protegge col corpo e poi la mette a destra o a giro sull'altro palo.
18:21È raro che un mancino abbia un piede destro di quella portata, rarissimo e il Napoli ha
18:27queste soluzioni e ieri infatti cosa succede? Succede che vediamo il nostro primo De Bruyne,
18:34il primo vero De Bruyne, ve l'ho detto ieri dal campo, che detta la giocata la impone a
18:40Frank, quell'1-2 al limite dell'aria, poi parte, cambia ritmo, sterza, risterza sul
18:47piede destro e la mette con i giri perfetti ad Oilund che poi dimostra che se gliela metti
18:52bene quando parte non lo prende, va col destro e ancora col destro te la mette dentro.
18:58È un Napoli che ieri si adegua a degli spazi che la Champions ti offre e il campionato no.
19:04Ed è in campionato che bisognerà capire quando e come saper rinunciare magari ad uno dei
19:10quattro centrocampisti, De Bruyne oppure McTominay, in linea diciamo generale, perché
19:15Frank è lobo difficile secondo me, poi quando Frank andrà in Coppa d'Africa sarà uno sviluppo
19:21diverso, perché poi puoi sfruttare sull'esterno Neres e Lang o Elmas. Arriviamo poi lì sugli
19:29esterni perché ci sta parecchio da andare a dire. Quello che De Bruyne ieri ci ha fatto
19:35vedere è quello che poi aveva determinato da parte di chi ha fretta, anche poca secondo
19:42me conoscenza calcistica, sentenza bocciatura, perché stiamo parlando di uno che non puoi
19:48gettare via nell'umido dopo 4-5 partite dove ha fatto comunque tre gol e degli assist, due
19:58ieri sera. Però la verticalizzazione che lui sbaglia col Milan andando a dare una palla
20:07ad Oilund molto molto lunga è quello che non ti aspetti, la palla per Di Lorenzo è
20:13quello che ti aspetti, la giocata di ieri per Oilund è quella che ti aspetti e noi dovremo
20:19portare De Bruyne a quella giocata lì, fra le linee e determinare poi dei passaggi che
20:27lui ha nei piedi perché l'abbiamo visto per tutta la sua straordinaria carriera, non
20:30può aver dimenticato quel tipo di palla, quel tipo di giocata fatta come si deve, può
20:37abbassare un po' il ritmo, può avere delle difficoltà in alcuni momenti della gara, in
20:42qualche corsa all'indietro, ma non nella giocata clamorosa perché ce l'ha e ce l'avrà
20:47sempre. Per quello che riguarda gli esterni, voi siete convinti da sempre ormai, dai tempi,
20:56di Rafa Benitez che il 4-3-3 sia la panacea di tutti i mari, cioè tu qualsiasi cosa c'hai
21:02la metti 4-3-3 e giochi bene al pallone e la scuola vince perché poi siamo diventati
21:06che vogliamo vedere la scuola giocare bene e la vogliamo pure vedere vincere, con i cambi
21:12che vorremmo noi magari anche in ottima fantacalcio, è il fiocchetto nel mondo degli unicorni
21:17che però non esiste. Quindi il 4-3-3 va bene, però il 4-3-3 come lo vorremmo? Perché
21:26oggi come oggi tirare fuori Politano, anche se un po' di riposo gli farebbe bene e l'intervento
21:34di ieri in area denota un po' di mancanza di legittima lucidità perché sta correndo
21:41come se non ci fosse un domani da tanto tempo. Però a quel punto poi dovremmo avere
21:46Neressa a sinistra che a voi non piace, a me sì, ma a voi non piace. Saluto Roberto.
21:54Roberto. E quindi il 4-3-3 io me lo aspetto in partite come quella colpisa. Là sì, in
22:04casa degli esterni. Andiamo su Lang, perché sul Neres noi sappiamo cosa ci può dare e Conte
22:13secondo me lo tiene in panca anche perché un'alternativa che ti dia la scossa di adrenalina
22:21tecnica con delle potenzialità da un punto di vista della giocata, dell'uno contro uno,
22:26dello strappo, tu la devi avere. Neres è l'unico che abbiamo attualmente perché Lang? Perché
22:33Lang ad oggi ancora necessita di un po' di tempo, secondo me. C'è Elmas poi. Però era
22:40quello che ci si aspettava da Lang. Però sul Lang non so se vi ricordate, chi mi segue da
22:46un po' di tempo se lo ricorderà. Perché mi è stato chiesto, Marco tu ci vai sempre
22:52calmo, queto, non per paura di esprimere giudizi, ma perché so che prima di esprimerli ci vuole
22:58un po' di tempo per comprendere il campo, soprattutto perché arriva da un altro campionato. E nella
23:03valutazione di Lang io ce lo metto questo dentro e poi ve la faccio completa tra un attimo.
23:08Però su Andimaro, io vi dico, sul Lang ci metto attualmente un punto interrogativo. Perché
23:15non mi convince, non mi convince non che boccio il calciatore, ci mancherebbe altro, non mi convince
23:21nell'immediato come potenziale titolare. Perché le giocate che vedo da questo ragazzo sono giocate
23:30che in un campionato che ti lascia più spazi, magari possono funzionare, in un campionato tattico
23:37con raddoppio sistematico, questo rientrare e basta, poi può diventare prevedibile ed arginabile.
23:45Ed è quello che ho visto anche in questo avvio di stagione. Anche se il ragazzo poi si impegna,
23:51ti dà quella sensazione di... però è una sensazione che finisce perché è un rientrare
23:56e basta. E ieri, se ci avete fatto caso, nei due recuperi che fa, lui fa due scarabocchi.
24:03La prima la mette col sinistro malissimo in calcio d'angolo. Un pallone che uno che col sinistro
24:10ci gioca la mette dritto per dritto e ti fa guadagnare 40 metri e non ti crea un potenziale
24:16pericolo. Quello che ci dice che Lang il sinistro ce l'ha, attualmente da quello che si vede
24:21molto poco, molto molto poco. E infatti la seconda giocata, sempre sull'esterno sinistro
24:27del Napoli, che fa svirgola col destro alzando un campanile pericolosissimo per la dinamica
24:33successiva. E il fatto che lui sul sinistro non ci vada mai, non ci vada mai, ti fa capire
24:44che poi la giocata diventa troppo prevedibile e non è una giocata abbagliante in termini
24:51di tempi, di qualità e forza sulle gambe. Cioè Di Maria, no? Dice, ma fa sempre la stessa
24:56cosa. Sì, fa sempre la stessa cosa Di Maria, però la fa in una maniera tale che 9 su 10
25:01Di Maria ti lasciava per terra. Lang non è ancora questo calciatore, però è un calciatore
25:08che viene da un campionato diverso, da una realtà diversa, da tempi di gioco diversi, da
25:14una fase di non possesso molto molto diversa, da una fase di transizione diversa e di raddoppio
25:21diversa. In Italia c'è un tatticismo clamoroso, non so se vi ricordate Krasic della Juve, 4-5
25:29partite sembrava un'ira di Dio, un'ira di Dio immarcabile, il tempo che fece male a 2-3
25:36squadre era a doppio preventivo, scalata fatta bene, sparì, insomma Krasic, finito Krasic,
25:41morto calcisticamente Krasic. L'Italia è questa, quindi o capisci, ti adegui, crei qualcosa
25:48di alternativo o diventa complicato avere un impatto devastante, specie per squadre che
25:54non avranno chissà quanto campo a disposizione come il Napoli perché il campo gliene si concederà
25:59sempre poco. Quindi ci serve quello che il raddoppio te lo spacca negli spazi stretti
26:04e faccia la giocata decisiva. Ad oggi molto più Nereske Lang, c'è poco da dire.
26:11Tutti quanti mi state chiedendo questo qua? Sì, ma sono tanti gli esterni, sto rispondendo
26:16a Nicola, che mi dice pure Robben, quasi tutti gli esterni, se vediamo, e ci siamo fatta
26:22per i fuoriclasse, non era un esterno, uno come Ronaldinho, aveva mille giocate in una
26:28zolla, e là tu non lo puoi prevedere mai, perché va a destra, a sinistra, di punta,
26:33tu non c'è, stiamo parlando di un altro livello però. Però anche esterni come Robben, livello
26:39altissimo, ma non a quello di Ronaldinho. Poi c'è Giuseppe che dice una cosa molto interessante
26:45perché ne ho parlato oggi, ora ci arrivo. Però tutti gli esterni, bene o male, ti fanno
26:50quella giocata, ma la straordinarietà del tutto consiste che il difensore sa che la farà,
26:56ma non riuscirà mai ad arginarla chissà quante volte, perché hanno il tempo di adeguare
27:03la giocata a quello che il difensore si aspetta e la cambiano impercettibilmente per chi guarda,
27:10ma per chi ti affronta quell'impercettibile diventa decisivo, diventa devastante e se ne
27:14vanno. Mi diceva Giuseppe, Lang a destra, sì, io lo so che voi impazzite per gli esterni
27:22a piedi invertitori. Io no. Spesso se hai un'area da riempire in modo importante con
27:28centimetri e gente che sa staccare. È una battaglia che faccio dall'anno scorso e se
27:32pensate al gol di Anghissà con la Juve, al gol di Lukaku a Bergamo, vi rendete conto
27:38che a volte un tempo di gioco in meno fa sì che l'attaccante quel tempo possa sfruttarlo
27:43per andare a fare male a chi ti aspetta. Mentre il rientrare costantemente fa sì che
27:48tu continui a fare contromovimenti, la linea si piazza, ti assorbe, non ti fa saltare e
27:55diventa più complicato. Uno dei due a me a piede non invertito piace, a meno che non
28:02diventi come Matteo Politano che sta mettendo tanto destro dentro. Abbiamo visto ieri, abbiamo
28:07visto anche col Milano proprio la palla che poi Gutierrez non colpisce perfettamente, il
28:12gol di Anghissà con la Juve, la Ceppolitano con il destro con un tempo di gioco, quindi
28:18così va bene, anche se poi il cross che esce da un piede buono è diverso, però con i
28:25centimetri che hai va bene anche col piede debole. Ci ricordiamo il gol di Frank Anghissà
28:30con il Parma, decisivo per la stagione scorsa con Neres col destro. E Lang attualmente mi
28:37dà l'idea eventualmente di poter dare di più a destra, a me sarebbe piaciuto pure
28:42Guarascheria, a destra e col PSG gli ho visto fare delle grandi giocate partendo da destra
28:47e anche gol partendo da destra, uno in Champions mi pare straordinario. Lang attualmente a
28:52me piacerebbe più a destra, perché a sinistra è quello che vi ho raccontato ora, a destra
28:59secondo me può sfruttare questo essere brevilineo, questo essere rapido, questo essere
29:02tecnico per poter creare superiorità numerica e crossare bene al centro e il Napoli ripeto
29:09a centimetri degli ottimi colpitori di testa c'è anche Lucca. Per quello che riguarda
29:15la partita di ieri finisco con doverne parlare per forza, perché sono due calciatori sui quali
29:26è stato detto tutto e un po' di tutto. Iniziamo Spinazzola, quando è arrivato è rotto, è
29:31facile, non serve ma chi ci ha mobiliato ma chi fa. Spinazzola è da un punto di vista
29:37tecnico e della comprensione complessiva calcistica uno dei primi due o tre migliori calciatori
29:45del Napoli. È un calciatore forte qualitativamente, sa sempre cosa fare, a destra, a sinistra,
29:52fatelo giocare basso, alto, come volete, ma Spinazzola è un calciatore importantissimo,
29:57che integro senza l'infortunio devastante in nazionale, sarebbe costato 60-70 milioni,
30:0750 milioni, tra i migliori esterni d'Europa. Ad oggi è uno dei migliori esterni del nostro
30:12campionato, ma senza proprio dubbio alcuno. Ciao a tutti, buonasera ragazzi. Altra grande
30:20partita ieri, lì a destra è il sostituto di Di Lorenzo e lui. E poi Juan Jesus, perché
30:26Juan Jesus addirittura è stato insultato sul proprio profilo personale, che dovette
30:33chiudere ai tempi dell'infortunio di Buongiorno perché doveva giocare lui. Poi arriviamo alla
30:39deriva culturale che purtroppo sui social viene evidenziata in una maniera clamorosa. Juan Jesus
30:46ieri ha fatto una partita, a Milano pure, ma ieri una partita di aggressività, letture,
30:53carisma perché si è visto con i compagni parlare, insultarli, incitarli, perdonatemi, invitarli
31:03alla calma dopo il gol preso. Partita straordinaria, dispessore straordinario e le parole di Monti
31:09a fine partita confermano quello che vi sto dicendo e di cui si rende conto chiunque abbia
31:14l'onestà intellettuale per fare un piccolo passettino indietro dopo aver vomitato su
31:19questo calciatore. L'inferno riferendosi tra l'altro principalmente alla stagione posto
31:25Scudetto dove lui ha fatto male ma hanno fatto male chiunque. Ha fatto male Rachmane,
31:29ha fatto male Guaraschelle, ha fatto male Frank Anghissà che volevate dare a chiunque pur
31:34di toglierlo da questa squadra e da questa maglia. Juan Jesus è lì che sbaglia ma poi con
31:39Spalletti che ha fatto? Ha fatto bene. E nell'anno con Conte che ha fatto? Ha fatto
31:45bene. Ha vinto due Scudetti questo ragazzo venendo meno mai e anzi sempre facendosi trovare
31:52pronto in momenti molto delicati come ieri sera. Quindi veramente due ragazzi per me
31:58sono stati straordinari. E poi finiamo con Milinkovic Savic. Allora, se qualcuno appartiene
32:07a delle fazioni merette, Milinkovic scollegatevi perché io non lo tollero e ritengo che appartenere
32:19a delle fazioni sia l'antitesi di un'analisi corretta e di una valutazione onesta. Io non
32:24appartengo a nessuna fazione. Non sono stato uno di quelli Alex tutta la vita. Anzi, vi
32:33dico la verità, Ospina per me gli era superiore all'epoca. Io lo preferivo, perlomeno parlo
32:38chiaramente per me. Avrei voluto Navas ma non ho problemi a dire che le manone di Alex ci
32:46sono nel primo scudetto, quello lì con Luciano Spalletti e in quest'ultimo con Conte assolutamente
32:52ha fatto una stagione importantissima. Quindi non ho nessuna preclusione, nessun preconcetto
32:58di alcun tipo. E Meret sta facendo bene anche quest'anno quando ha giocato. Ieri ha fatto
33:03un'ottima partita Milinkovic Savic, è un portiere che mi trasmette grande serenità con i piedi.
33:09Non me la trasmette Meret, non me ne vogliate, ma è quello che penso e quello vi dico. E
33:14quindi io devo andare a fare una valutazione complessiva di quello che ho visto ieri. Non
33:19vuol dire che la prestazione di ieri determina giudizio complessivo definitivo. Mi piace
33:24più uno, mi piace più l'altro. Valutiamo la partita di ieri. E la partita di ieri ci conferma
33:30per l'ennesima volta di un calciatore molto forte con i piedi. Ha un calcio secco pulito che
33:35a volte ti fa salire di 60-70 metri, indirizzato sempre correttamente. E le uscite sono quelle
33:42giuste. Perché qua c'è da fare una differenziazione tra il pallone pulito, il passaggio riuscito
33:50e l'uscita predefinita che ti serve per eludere la prima pressione avversaria. Perché c'è
33:56una differenza enorme. Il passaggio pulito sistemato che vediamo però buono, magari non è quello
34:03corretto. Non è quello che serve alla squadra per una determinata uscita che poi consente
34:09sviluppo in fase di possesso palla diverso. E questa qualità c'è la più Savic che Alex
34:15Meret, che è un portiere mancino. Vi ricordate che vi ho detto poco fa su Eilund, è raro
34:20il mancino che gioca sul destro. Alex è un portiere mancino che già non ha un piede delicato,
34:26un piede chissà quanto educato. Il destro quindi rappresenta un problema come per quasi tutti
34:31quelli di piede mancino. Diego per primo aveva un piede però che ovviamente sopperiva,
34:35non c'è bisogno che lo specifichi in alcun modo. Quindi grande piede e poi fa una grande
34:42parata ragazzi, fa una grandissima parata. Io oggi ho espresso un concetto in un video e
34:49anche scritto in un post che poi ho leggermente rivisto. Quindi poi ne farò un altro domani
34:55perché per onestà intellettuale devo non aver problemi andarci a mettere la faccia dopo averlo
35:05rivisto, ma veramente l'ho visto cento volte. Perché la mia sensazione dal campo e rivisto
35:11ieri sera è che la parata sia molto importante e diventa straordinaria nella misura in cui lui
35:18indirizza il pallone in una zona piuttosto che in un'altra perché se vediamo alla sua
35:24destra ci sono due calciatori dello Sporting. Quindi se quella palla viene fuori centrale o
35:29centrodestra il Napoli probabilmente prende gol. Se quel pallone viene alla sua sinistra ci sono
35:35solo calciatori del Napoli e il movimento della mano e il tipo di parata sulla destra mi ha fatto vedere,
35:44pensare e dire, scrivere, che quella giocata sia stata voluta, letta prima e straordinaria.
35:55Rivista tante volte che domani ho la fortuna di partecipare ad una trasmissione con Gennaro
36:01Iozzo è la prima cosa che gli chiederò, ma dietro le quinte, poi ve la farò dire pure in diretta
36:06chiaramente ma la già saprei subito, perché il ruolo del portiere è un po' diverso.
36:10Io quando parlo di portieri, sempre diverso, anche quando andavo a vedere calciatori per
36:16qualche società, provini, sul portiere non mi esprimevo mai. Il portiere deve essere visto,
36:21giudicato, valutato dal portiere e anche il gesto tecnico del portiere è un po' diverso.
36:27Quindi mentre per tutti gli altri mi sbilancio sempre, perché ritengo di avere una capacità
36:35di giudizio nel gesto tecnico singolo importante, su quello del portiere mi tengo sempre un attimino.
36:43Oggi mi sono sbilanciato rivedendola, forse la palla che arriva a mezza altezza un po' sul corpo
36:51e quindi tende a mettere la mano verso il lato sinistro del campo.
36:56E quindi potrebbe essere una giocata indirizzata dalla postura del corpo e da dove arriva il pallone.
37:03Fatto sta che fa una grandissima parata, ultimo secondo di gioco, cuore spaccato che arrivava qua.
37:10E comunque è un portiere che da affidabilità e una consistenza fisica assolutamente notevole.
37:17Andiamo con qualche domanda, io non ci vedo granché, però andiamo a fare qualche domanda.
37:24Intanto ne approfitto per fare gli auguri a Giuditta Coluccino che ieri ha compiuto gli anni,
37:29l'ho saputo tardi, quindi ne approfitto stasera.
37:32C'era chi mi chiedeva che partita ti aspetti col Genoa, che partita mi aspetto col Genoa.
37:40Una partita sicuramente complicata, perché è una squadra con l'acqua alla gola.
37:48Grande delusione in termini di punti, anche perché l'ho vista con la Juve, ho visto una squadra viva.
37:53Devo fare una chiamata tra l'altro a dei ragazzi che hanno una... insomma tipo radio, tv sulla Genova.
38:01Mi hanno invitato due o tre volte da loro, due mi sembra.
38:05Quindi voglio chiedere proprio che momento stanno vivendo, perché io non mi aspettavo di trovarli in grande difficoltà così.
38:10Non mi aspettavo una sconfitta in casa con la Lazio di quella portata.
38:16E credo sia un'ultima spiaggia.
38:18Cioè se non salta Viera nelle ore immediatamente prima della gara, dovesse perdere a Napoli destino segnato.
38:27E io ripeto, con la Juve ho visto una buona squadra.
38:30A Como nel secondo tempo ho visto una buona squadra.
38:33Quindi mi sorprende e poi sarà che c'ho l'incubo di quel Napoli Genova 2 a 2 che mi porterà a vita.
38:42Sono andato a vedere il film, faccio un piccolo inciso che esula dalla dinamica tecnica e dal racconto della stessa,
38:50per andare un po' più sull'intimo, sul personale.
38:54Sono andato a vedere il film, ci ho portato blu.
38:56Apro e chiudo parentesi.
38:58Quando mi lamento del prezzo del biglietto non lo faccio per me, ma lo faccio.
39:02Immaginandomi, scorporando il cinema e il prezzo del biglietto dal vomero,
39:07famiglie che hanno un po' più di difficoltà, magari tre figli, mamma, papà,
39:1213-14 euro a biglietto, può diventare complicato.
39:16Ecco questo era il motivo del mio video ironico su quella cifra.
39:21E quindi vado a vedere il film e quando esce la partita in casa col Genova, oppure Parma,
39:29ho il rigore di Pedro, ho l'ansia come se la stessi vivendo in quel momento e non sapessi come sono in realtà finite.
39:38E quindi quella partita col Genova mi porta a quel tipo di sensazione complicata e mi fa presagire una partita comunque scomoda.
39:47Noi magari andiamo in campo, facciamo due gol nel primo tempo e la sistemiamo subito, cosa che ci meriteremmo anche,
39:53perché in casa soprattutto abbiamo vissuto partite un po' complicate sia nel finale di stagione scorso che all'inizio di quest'anno.
40:00Quindi ci meriteremmo, compreso ieri, uno sviluppo un pochino più queto.
40:06Però è una partita complicata.
40:08Che formazione mi aspetto?
40:11Che formazione mi aspetto?
40:14Io mi aspetto formazione come quella di ieri, anche perché c'è la sosta e quindi mi aspetto che Conte scelga la formazione migliore.
40:28C'è da capire Scott come sta e poi su Scott me lo conservo quasi alla fine.
40:35Se Scott sta bene, se Antonio Conte lo vede in condizione, anche perché metterlo in panca secondo me,
40:45insomma, anche da un punto di vista psicologico, fosse uno che ci ha cucito lo scudetto qua in petto, bisogna dirlo, ribadirlo.
40:53Al di là delle difficoltà di spazi proprio di campo da andare ad occupare, figlio dell'assenza di Lukaku soprattutto,
41:01più che della presenza di Kevin Nebruin.
41:04Anche fisicamente, lo sto vedendo un pochino sottotono, perdere contrasti a livello proprio di spalato.
41:09Questo non andava giù mai, mai Scott.
41:12Ho visto un po' incerto anche fisicamente, quindi potrebbe avere bisogno anche di recuperare un po'.
41:19E a quel punto potremmo avere un 4-3-3.
41:244-3 con Neres a sinistra secondo me, o anche con Elmas casomai, mettendo Neres a destra,
41:34facendo rifiatare un pochino Politano.
41:37Però 4-3-3 senza McTominay, con De Bruin mezzala, con Neres dentro senza Politano, non lo so.
41:46Non so se Conte si spinga, essendo così attento agli equilibri, alla fase di non possesso dopo e di transizione prima,
41:59che è quella fondamentale che determina quella di non possesso poi, non la fase di transizione per chi non avesse una conoscenza specifica del termine,
42:08quando tu perdi il possesso palla è come occupi gli spazi, come ti metti, come ti sistemi.
42:16Quindi qualche dubbio in tal senso ce l'ho, c'è da capire la scelta quale sarà.
42:23Innanzitutto lì a sinistra, come sta Spinazzola, perché se sta bene Spinazzola, secondo me gioca Spinazzola lì a sinistra.
42:31Su Gutierrez mi esprimo, non era semplice, è un calciatore che mi lascia, tra virgolette, perplesso, non tecnicamente,
42:42è un calciatore molto importante, solido, di consistenza, però più una mezzala nello sviluppo che un esterno puro come serve al Napoli,
42:52secondo me che ha la catena di sinistra, monca, perché mentre a destra tu c'hai Di Lorenzo, Anghissapolitano,
43:00che è un meccanismo consolidato da tempo in memoria ormai, infatti funziona a memoria con gli occhi chiusi,
43:07a sinistra è Scott, Ode Bruin, che vengono dentro al campo praticamente sempre,
43:13e a sinistra infatti c'è una desertificazione della manovra del Napoli,
43:17e Gutierrez, più che un treno che va dentro, no, verticale, come faceva Goulambo, gli esterni puri,
43:24è uno che viene molto dentro al campo, anche a San Siro l'abbiamo visto tante volte,
43:29venire dentro al campo e chiedere la palla addosso, e Juan Jesus secondo me provava a fargli capire,
43:34fratello caro, io ho capito, mi piace anche la personalità che stai dimostrando nel,
43:40però qua abbiamo De Bruin che viene dentro a prenderla, McTominay che viene dentro a prenderla,
43:45e che si fa? Poi facciamo densità, creiamo un muro e non abbiamo sbucchi sull'esterno,
43:52specie a sinistra, e così è stato.
43:55E quindi intanto c'è Paola Peniella, vale tu peluche, come stai, piacere di...
44:02Quindi se qualcuno avesse interesse magari può rispondere a questo fake che ogni tanto prova,
44:09ma ce ne sono tanti, non illudetevi, non cerca voi, cerca qualcos'altro.
44:14E quindi serve un esterno più verticale secondo me, ecco, più verticale che in mezzala,
44:23però Gutierrez ci può arrivare, sono convinto e sono anche convinto nella consistenza del calciatore che è importante,
44:30l'ho visto in Spagna spesso e come mi piaceva lui non mi piaceva Dobbic,
44:35tra l'altro complimenti alla Roma che stasera si è messa a livello più o meno di Martín Palermo,
44:41è riuscita come squadra a mettersi sullo stesso piano del famoso Martín Palermo
44:46che sbagliò tre calci di rigore in un'unica gara,
44:51avendo gli attributi per tirarli tutti e tre, attributi ed incoscienza,
44:55che poi è vero, il logo Palermo viaggiavano insieme,
44:58perché ha sbagliato tre calci di rigore e poi sono andato a vedere su diretta,
45:04e non ne trovavo, dicevo, ma qua dicono tutti quanti,
45:08guardate il rigore, incredibile, io devo solo uno,
45:10poi ho capito che la prudezza è stata nel fargliene ripetere tre,
45:16quindi il primo e il secondo, e sbagliare tutti e tre,
45:19due mi pare Dobbic proprio, un calciatore che a me, passatemi il termine,
45:23visto in Spagna col Girona che giocava un pallone straordinario,
45:29che era quasi una sponda, faceva tanti gol nell'arietta piccola,
45:33però non mi è mai piaciuto, né da un punto di vista tecnico,
45:36infatti quando l'ho sentito accostato al Napoli ha avuto veramente la pelle d'oca,
45:40ma soprattutto non mi piace nell'approccio fisico,
45:42perché è un calciatore che potrebbe essere veramente dominante,
45:47per come è strutturato fisicamente, ma non ha la testa per imporre quella fisicità,
45:52perde quasi tutti quanti i duelli, non va mai sull'avversario,
45:56mai addosso, ecco, avete presente, buongiorno,
45:58come ti mette le mani addosso, come va a cercare lui,
46:01dell'antitesi, quindi è un calciatore che non amo tecnicamente,
46:04non amo come approccio fisico, e se ci levi queste cose poi rimane poco,
46:08ne ha sbagliati due lui ed uno mi sembra su lei,
46:11quindi veramente tanti complimenti alla squadra di Gasperini
46:14che è riuscita in questa impresa quasi epica.
46:17E quindi questo poi per dire cosa?
46:20che lì a sinistra, secondo me, bisognerà chiedere a questo ragazzo
46:25qualcosina di diverso.
46:27Mi state chiedendo tutti quanti la storia spinazzola Olivera,
46:35e io ci arrivo, l'ho affrontata anche.
46:39L'ho affrontata perché?
46:40Perché ho iniziato a leggere di questa notizia,
46:44che io devo essere sincero,
46:46mi era arrivata sabato a molti vicini lì al Napoli.
46:52Qualcuno mi aveva parlato di questa presunta lite.
46:56Io non do mai queste notizie perché antepongo la tutela del Napoli
47:00ad eventuali gossip.
47:03Io sono l'antitesi rispetto alla notizia,
47:07allo scoop.
47:09Non mi interessa dare.
47:10Quindi l'ho tenuta per me.
47:12Ok?
47:14L'ho tenuta per me.
47:15Poi ti fai due domande.
47:17Perché dici,
47:17com'è possibile che si bloccano
47:19due giocatori dello stesso ruolo?
47:22e non riesco a ricordare,
47:24non ho avuto tempo di approfondire
47:25quando successe con Gattuso,
47:28che non partì lui,
47:28non mi ricordo chi,
47:29proprio per una lite,
47:30che però Gattuso spiattelo senza problemi,
47:33dicendo,
47:34è successo questo,
47:35e si sta in casa.
47:37Quindi qualche dubbio ti viene.
47:39Però poi,
47:41vai a formulare tutte le varie ipotesi.
47:44e quindi,
47:47magari seguitemi.
47:50Facciamo che
47:50Oliveira abbia avuto problemi
47:53e Oliveira,
47:54Meres e Spinazzola,
47:56ragazzi cari,
47:57hanno uno storico
47:58che ci parla di tanti giorni persi
48:01all'interno di ogni singola stagione
48:02da tanti anni a questa parte.
48:04Quindi sono degli atleti
48:06da questo punto di vista problematici.
48:09Quindi quando sento problemi fisici,
48:13muscolari per loro,
48:14non mi sorprendo più di tanto.
48:16E qua ce ne sono due su due.
48:18Però facciamo che
48:20Oliveira
48:21avesse realmente
48:22dei problemi muscolari.
48:25Ovviamente tu hai
48:26solo Spinazzola,
48:27in Champions non c'è Di Lorenzo.
48:30Spinazzola sta giocando tanto.
48:33E quindi magari
48:34tendi a tutelarlo,
48:36però non fai uscire la notizia
48:37che Oliveira non sta bene
48:39per quella che si chiama
48:41pretattica.
48:42e non dai vantaggi al Milan
48:44di interpretazione,
48:45formazione,
48:47del modo di pensare
48:48di affrontare
48:49quella specifica partita.
48:51Poi arrivi al giorno
48:52della partenza
48:53e devi
48:54per forza,
48:56perché se non salgono
48:56sul pullman,
48:57non partono.
48:58Sull'aereo quello che era.
48:59spazio è una storia del genere.
49:04Come può essere
49:05che abbiano avuto
49:06problemi muscolari
49:07nella stessa giornata.
49:09Ma quello che ci tenevo a dire
49:10e perciò ho fatto un video
49:11e sto affrontando
49:12l'argomento oggi
49:13è che anche qualora
49:15ci fossero stati problemi
49:18tra due calciatori,
49:19ragazzi,
49:20la storia del calcio
49:22è piena.
49:23Negli spogliatoi
49:24succede,
49:25succede a chi gioca
49:26il calcetto
49:27il giovedì
49:28di litigare
49:28con amici fraterni
49:30o con fratelli proprio.
49:32Volano scarpette,
49:33volano borse,
49:35volano sedie.
49:36Figuriamoci
49:37se non succede
49:38negli spogliatoi.
49:39Sono cose che capitano,
49:41c'è la famosa Lazio
49:42di maestrelli
49:43e qua coinvolgo
49:44un pubblico
49:45anziano come me,
49:47anche se non ho vissuto
49:47quegli anni
49:48ma la storia
49:48mi interessa sempre
49:49e quindi la conosco bene
49:51e coinvolgo anche
49:53i più giovani
49:54raccontandovela.
49:55C'era la Lazio
49:56diventata campione d'Italia
49:58che aveva due anime
50:00spaccate
50:01completamente diverse
50:02all'interno
50:03del proprio spogliatoio
50:04una comandata
50:05da Chinaglia
50:07e Wilson
50:07e dall'altro lato
50:09c'era Rececconi
50:10che non cito a caso
50:11perché
50:11Rececconi
50:13morto
50:14in una rapina
50:15uno scherzo
50:16finito male
50:17quella è la storia
50:18ma ce ne sono tante
50:19giovanissima
50:20ancora calciatore
50:21della Lazio
50:22e il soprannome
50:23poi
50:23di un leader
50:24della curva
50:25di un'anima
50:26del cuore della curva
50:27che se ne è andato giusto
50:28un anno fa
50:29quindi
50:29un enorme bacio
50:31Luciano
50:31io mi commuovo quasi
50:33perciò ero indeciso
50:33se toccare l'argomento o meno
50:35però
50:35mi ci sono buttato dentro
50:37e quindi ora
50:37sto qua
50:38e mi tocca
50:38e insomma
50:40torno a dire
50:41un abbraccio grande
50:42Luciano
50:42ovunque tu sia
50:43e manchi a me
50:45e manchi a tutti
50:46e quindi
50:49quella Lazio
50:50viveva lo spogliatoio
50:52perché c'era una frangia
50:53di estrema destra
50:54e una di estrema sinistra
50:55con le pistole
50:56negli spogliatoi
50:57perché erano quegli anni
50:58e quella Lazio
50:59è diventata campione
51:00d'Italia
51:00picchiandosi
51:01ogni singola partitella
51:04del giovedì
51:04quindi
51:06non vi preoccupate
51:07di queste cose
51:09magari
51:10ecco
51:10se proprio
51:11devo dire
51:11la mia
51:12in tal senso
51:13qualora fosse vera
51:15questa storia
51:16qualora
51:17evidenziatela
51:19non dovrebbe
51:21venire fuori
51:22cioè la cosa
51:25preoccupante
51:25non è
51:26l'eventuale lite
51:27tra due calciatori
51:28ma è che venga fuori
51:28dallo spogliatore
51:30che ci sia
51:30uno spiffero
51:31che consente
51:32a una normale
51:34gestione
51:35all'interno
51:35dello spogliatore
51:36a un episodio
51:37che può accadere
51:38di venire fuori
51:39ecco
51:40questo è un qualcosa
51:41che
51:41determinerebbe
51:43un approfondimento
51:44secondo me
51:45fatto bene
51:46perché è una cosa
51:46che non deve succedere
51:47che non deve accadere mai
51:48perché poi queste
51:50sono le cose
51:50che minano
51:51gli spogliatori
51:51non la lite
51:52tra due calciatori
51:53che ci sta
51:54c'è stata
51:55e ci sarà sempre
51:56quindi
51:57io
51:58con questo
51:59vi lascio
51:59vi ringrazio
52:01siete stati
52:02più o meno
52:02100
52:03per tutta la sera
52:05diretta
52:05estemporanea
52:07io ci ho creduto
52:08vale
52:08io ti dico la verità
52:09non ho approfondito
52:10proprio
52:11nel senso
52:12non mi stupisco
52:13perché non è che mi fa piacere
52:14eventualmente fosse vero
52:16ma non mi stupisco
52:17e poi c'erano talmente
52:19tante versioni plausibili
52:21te le ho fatte
52:21non so se mi hai ascoltato
52:23che quando sono così tante
52:25le versioni plausibili
52:26non ha senso
52:27andare ad approfondire
52:28perché può essere tutto vero
52:30quindi può essere tutto
52:31e quindi bisogna raccontare
52:33le cose
52:33come dire
52:34anche la versione
52:35peggiore possibile
52:36non è un problema
52:37perché può capitare
52:39io ho fatto
52:40l'allenatore
52:40nel mio piccolo
52:41e anche all'interno
52:44di settori giovanili
52:45c'erano gruppi
52:47c'erano calciatori
52:48che non si sopportavano
52:50ma imparavano
52:50a tollerarsi
52:51perché il campo
52:53poi diceva
52:53che uno serviva
52:55a quell'altro
52:56fa parte del calcio
52:57fa parte della vita
52:59anche in quanti uffici
53:00ci sa chi non si tollera
53:02non si sopporta
53:03e si arriva quasi alle mani
53:04però poi si lavora insieme
53:05e quando si lavora
53:07si lavora bene
53:07quindi
53:08siamo calmi
53:09stiamo sereni
53:10ed è proprio quello
53:12il messaggio
53:13che io provo
53:13ad imporre
53:14ecco
53:15dico proprio
53:15ad imporre
53:16cioè
53:16stiamo sereni
53:18il Napoli
53:19il Napoli ad oggi
53:20ha giocato
53:205 partiti in campionato
53:222 in Coppa
53:23ne ha vinte 5
53:25e ne ha perse 2
53:26e primo in classifica
53:27in campionato
53:28con lo scudetto
53:29che ci ricorda
53:30che siamo
53:31campioni d'Italia
53:32in Champions
53:33abbiamo perso
53:34col Sidi fuori casa
53:35abbiamo vinto
53:36una partita
53:36delicatissima
53:37per la mancanza
53:40di alternative
53:40che incombeva
53:41e ti condiziona
53:42c'è poco da fare
53:43ieri
53:44in casa
53:46quindi dobbiamo
53:47stare sereni
53:48cercando di vincere
53:50la partita
53:51col Genova
53:51uno per restare
53:52chiaramente su
53:53ci sono un paio
53:54di incontri
53:55non male
53:55che potrebbero
53:57raccontarci qualcosa
53:58per la fine
53:58dei 90 minuti
53:59e soprattutto
54:00perché non vincere
54:01alla vigilia
54:01della sosta
54:02è sempre una cosa
54:03che mi mette
54:03angoscia preventiva
54:04e quindi mi auguro
54:06fermamente
54:06che non accada mai
54:07di un Napoli
54:09che non vince
54:09prima di
54:10quei 15 giorni
54:12senza calcio
54:12che sono trementi
54:13un abbraccio
54:14grande a tutti
54:15ci vediamo
54:16commentando
54:17i vari post
54:18qualche diretta
54:19qualche video
54:20voglio un buongiorno
54:22ci vediamo tra poco
54:23un abbraccio grande
54:24e chiaramente
54:25forza Napoli
54:26sempre
Consigliato
1:14
|
Prossimi video
0:43
0:31
0:26
0:30
1:49
0:42
0:25
0:38
0:13
1:37
0:13
Commenta prima di tutti