Per ottenere ulteriori miglioramenti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità “è necessario farlo in modo innovativo. È quindi in questi termini che A2a Life Ventures si inserisce nella strategia del Gruppo. Siccome non siamo in grado di poterlo fare totalmente all’interno, abbiamo deciso di portare all’esterno le capacità e le competenze sviluppate nel tempo. Questo ci permette di ampliare l’ecosistema di riferimento. Credo che sarà portatrice di innovazione non solo per il gruppo ma anche per il Paese”. Lo afferma Roberto Tasca, presidente di A2a, all’evento di presentazione della società di corporate venture building del Gruppo A2a ‘Life Ventures’.
00:00Come si inserisce A2A LiveVenture nella strategia del gruppo, volta appunto a migliorare sempre di più gli aspetti di economia circolare, di innovazione green?
00:16Migliorare questi aspetti vuol dire farlo in modo innovativo e quindi ecco come si inserisce LiveVenture, cioè noi sostanzialmente siccome non siamo in grado di poterlo fare totalmente all'interno,
00:26abbiamo internamente sviluppato queste capacità e queste competenze e adesso le portiamo all'esterno per poter ampliare quello che è l'ecosistema di riferimento
00:35e questo è diciamo un po' l'orizzonte e l'obiettivo che abbiamo con LiveVenture, credo che sarà portatrice di innovazione non solo per il gruppo A2A ma anche per il paese.
00:44Il rapporto fra imprese e innovazione, parto da quest'ultima parte, è sicuramente un rapporto che deve essere virtuoso,
00:49nel senso che io credo che ad oggi anche i fondi per il finanziamento dell'innovazione siano molto più disponibili presso le imprese che non presso gli stati sovrani.
00:58Vediamo la situazione dei debiti pubblici dei paesi europei, fate uno più uno e fate subito il conto.
01:02Quindi credo che le imprese siano un grande stimolatore e un grande finanziatore potenziale.
01:06Dall'altra parte credo che sia anche il modo per coniugare la genialità, l'innovazione, diciamo la ricerca di base che viene fuori dalle università
01:14con la capacità di rendere quello che viene identificato attraverso un processo di creazione ex novo,
01:21di rendere un prodotto o un servizio vendibile alle comunità.
01:24Quindi le aziende sono quel filtro che consentono di trasformare un'idea in un prodotto o in un servizio nuovo.
01:31E credo dall'altra parte che sia imprescindibile questo passaggio.
01:35Se noi non diamo possibilità a grandi idee di diventare prodotti e servizi, anche gli inventori sono meno stimolati.
01:41E quindi invece noi vogliamo farlo. Ecco perché abbiamo anche attrezzato la adventure in questo senso.
Be the first to comment