00:00Il 12 ottobre dalle ore 7 alle ore 23 e il 13 ottobre dalle ore 7 alle ore 15 i toscani eleggono il presidente della giunta regionale e il consiglio regionale. Votano i cittadini italiani residenti in Toscana.
00:19Possono votare anche gli elettori residenti all'estero presso il comune di iscrizione nelle liste elettorali, elettori e elettrici aeree. In caso di smarrimento della tessera elettorale è possibile rivolgersi al proprio comune di residenza per chiederne un duplicato o un attestato sostitutivo.
00:36La scheda di colore arancione contiene i nomi dei candidati presidente, i simboli delle liste collegate e i nomi dei candidati consiglieri.
00:44Per eleggere il presidente si può votare un candidato presidente e una lista a esso collegata, votare solo per uno dei candidati presidente, votare solo una lista e in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente a essa collegato.
01:00Esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato presidente e una lista ad esso non collegata.
01:06Presidente dell'aggiunta regionale sarà il candidato presidente che ha conseguito il maggior numero di voti, a condizione che abbia superato il 40% dei voti.
01:16Solo se nessuno dei candidati presidenti ha superato il 40% dei voti, si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.
01:24Per il consiglio regionale si possono esprimere uno o due voti di preferenza.
01:28Se si esprimono due preferenze, i voti devono essere espressi per una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista.
01:38Saranno eletti i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.
01:42Info su regione.toscana.it slash elezioni regionali 2025
Commenta prima di tutti