00:00La Marina d'Israele intercetta la flottiglia in acqua internazionale, attivisti fermati e verso il rimpatrio, proteste in tutta Italia.
00:10A Copenaghen i leader dell'Unione Europea hanno dato ampio sostegno a progetti prioritari per la difesa e al nuovo prestito all'Ucraina con soldi russi.
00:21Tagliata la fornitura elettrica alla centrale nucleare di Zaporizia, Zelensky accusa Mosca.
00:30La critica del Papa è provita americani, chi è contro l'aborto ma condivide la pena di morte o il trattamento disumano dei migranti non è a favore della vita.
00:42La Marina israeliana ha intercettato tra mercoledì sera e le prime ore di giovedì la Global Smooth Flottea, quando la missione era a meno di 100 miglia nautica da Gaza.
00:50Nelle immagini delle telecamere montate sulle barche si vede l'abordaggio dei militari israeliani, in alcuni casi con i fucili puntati e i controlli sugli attivisti che non hanno opposto resistenza.
01:01Tra le navi fermate ci sono l'Alma e la Sirius, quelle principali della flotta che conta 45 barche diverse ancora in navigazione verso la striscia.
01:10I membri della missione di pace parlano di sequestro e atto di pirateria.
01:13Tra loro c'è una ventina di italiani, inclusi i deputati. Si prospetta un trasferimento forzato in Israele in vista di un'espulsione o di un processo come nei tentativi precedenti della flottiglia.
01:24All'avvio delle operazioni tanti sono scesi in piazza in Italia e in altri paesi europei.
01:28A Roma migliaia di persone si sono trovate a stazione Termini provando a raggiungere Palazzo Chigi.
01:33Cortei anche a Napoli, Milano, Torino e in altre città al grido di stop al genocidio a Gaza e Palestina Libera.
01:40I sindacati hanno indetto uno sciopero generale di protesta per venerdì.
01:46I leader dell'UE riuniti a Copenhagen mercoledì hanno dato ampio sostegno alle proposte per incrementare lo sviluppo della tecnologia antidroni e per un prestito di riparazioni a Kiev.
01:57Insieme alla sorveglianza nell'est Europa e a uno scudo spaziale sono i quattro progetti indicati dalla Commissione come prioritari.
02:03Il vertice informale D27 ha seguito violazioni dello spazio aereo nelle scorse settimane proprio in Danimarca e in altri paesi UE da parte di droni aerei russi.
02:12In Danimarca si è discusso anche del prestito da 140 miliardi di euro proposto da Bruxelles usando gli interessi maturati dai beni russi congelati in Europa.
02:34Secondo il piano Kiev dovrà rimborsare il denaro nel caso in cui la Russia pagasse riparazioni di guerra all'Ucraina.
02:40Gli asset russi sono depositati in Belgio presso Euroclear.
02:43Il primo ministro belga, Barde Biver, ha espresso dubbi su una possibile inadempienza nella restituzione del denaro a Euroclear nel timore che il Belgio si trovi poi a farsene carico.
03:06Von der Leyen ha assicurato che i rischi dell'operazione saranno condivisi.
03:13Il governo degli Stati Uniti è entrato in shutdown mercoledì dopo che il congresso non ha approvato il budget di spese, il cui limite è il primo ottobre.
03:21Martedì democratici in Senato hanno respinto la proposta della maggioranza repubblicana di estendere i finanziamenti federali per altre sette settimane.
03:29Essendo richiesta una maggioranza qualificata di 60 sì, l'opposizione ha fatto mancare i voti in Senato in assenza delle cancellazioni richieste dei recenti tagli alla sanità.
03:37In Senato i repubblicani contano su 53 seggi, democratici su 45 più due indipendenti.
03:44Con lo stallo dei fondi si prevede che circa 750.000 lavoratori federali saranno messi in congedo o licenziati.
03:50Si tratta comunque di qualcosa di buono, ha commentato il presidente Trump, che da gennaio ha avviato un profondo ridimensionamento del settore pubblico.
03:56Il governo USA si è fermato diverse volte in passato per mancanza di fondi, l'ultima tra il dicembre 2018 e il gennaio 2019, per 35 giorni durante la prima presidenza Trump.
04:09In quel caso il disaccordo con l'opposizione era sulle spese per il rafforzamento delle frontiere chiesto dal governo contro i migranti.
04:16L'Unione Europea ha colto con favore il piano in 20 punti presentato a Washington dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e volto a porre fine alla guerra di Israele a Gaza.
04:27Bruxelles ha esortato a massa ad accettarlo senza indugio, ritenendolo la migliore possibilità immediata di porre fine al conflitto.
04:34La responsabile della politica estera, Kaya Callas, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio, Antonio Costa, dichiarano di volersi impegnare per l'attuazione del piano.
04:46Il governo di Israele ha già dichiarato la propria accettazione del piano,
05:12che ha ricevuto anche il sostegno dell'autorità palestinese in Cisgiordania.
05:17Hamas fa sapere che è tuttora in corso una valutazione del contenuto.
05:21Il progetto prevede il rilascio degli ostaggi israeliani, la liberazione di centinaia di prigionieri palestinesi,
05:49il disarmo di Hamas e un accesso illimitato agli aiuti umanitari.
05:53Elemento chiave del piano è poi la creazione di un Consiglio di pace temporaneo presieduto da Trump,
05:58con il compito di supervisionare la transizione post-bellica a Gaza.
06:02Un grande giorno, un bellissimo giorno.
06:04Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il capo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica Rafael Grossi
06:14hanno espresso preoccupazione per la perdita di alimentazione esterna della centrale nucleare di Zaporizia.
06:20La situazione solleva seri problemi di sicurezza nell'impianto occupato dai russi.
06:26La guerra, intanto, continua oltre le recinzioni della centrale.
06:30L'impianto starebbe attualmente ricevendo energia da generatori di emergenza
06:34per alimentare e raffreddare i seri attori non operativi.
06:39Al momento, però, non c'è alcun pericolo per il sito.
06:42Ma, secondo Grossi, questo non è un metodo sostenibile
06:45e potrebbe rivelarsi rischioso in termini di sicurezza nucleare sul lungo termine.
06:52I generatori di riserva non hanno mai avuto bisogno di funzionare così a lungo,
06:57ha detto Zelensky, descrivendo una situazione critica.
07:01Il leader ucraino ha rimproverato Mosca,
07:03per lui responsabile dei tagli alla fornitura elettrica durante un attacco,
07:07ma il portavoce del Cremlino, Dimitri Peskov, respinge le accuse al mittente.
07:12Grossi ha dichiarato che gli ispettori dell'AIEA hanno verificato
07:16che l'impianto può continuare a funzionare in sicurezza,
07:19con i generatori, per più di dieci giorni
07:21e ha fatto sapere di essere in contatto con funzionari russi e ucraini
07:25per trovare una soluzione definitiva e mitigare potenziali crisi.
07:37Papa Leone XIV è intervenuto per la prima volta nel suo pontificato
07:42sulla politica degli Stati Uniti, commentando mercoledì questioni divisive
07:45nel paese come aborto e migrazione.
07:48Dopo l'udienza generale, Papa Prevost, che è di Chicago,
07:51ha invitato al rispetto reciproco e sottolineato le contraddizioni
07:54che circondano il cosiddetto movimento Pro Vita.
07:57Le parole del settantenne pontepice da Castel Gandolfo
08:20sono sembrate un riferimento alle politiche del Presidente Donald Trump.
08:23Le dichiarazioni del Papa sono arrivate in risposta a un commento
08:51sulla decisione dell'arcivescovo di Chicago di premiare un senatore democratico
08:54impegnato per i diritti dei migranti.
08:57Dick Durbin però è anche favorevole all'aborto
08:59e questo ha generato reazioni tra i conservatori cattolici USA.
09:02Il senatore ha infine declinato il premio.
09:07In Marocco i manifestanti antigovernativi hanno riempito le strade
09:11per la quinta notte consecutiva.
09:13Le proteste per le riforme mancate nei settori della sanità pubblica
09:17e dell'istruzione sono nuovamente sfociate in disordini e scontri.
09:21Le cosiddette mobilitazioni della generazione Z,
09:24guidate in gran parte da giovani,
09:26sono emerse come le più grandi del Paese negli ultimi anni.
09:30Nonostante la mancanza di un'autorizzazione ufficiale,
09:33le proteste si stanno diffondendo in nuove aree,
09:36sottolineando la crescente rabbia nei confronti di quella
09:38che i partecipanti definiscono corruzione dilagante.
09:42Gli attivisti contestano lo stanziamento di miliardi
09:45da parte del Governo per i preparativi della Coppa del Mondo
09:48alla luce dello stato disastroso dei servizi pubblici.
09:52Il Ministero degli Interni ha dichiarato che dall'inizio
09:55delle proteste di sabato sono state arrestate 409 persone,
09:59263 i feriti tra le forze dell'ordine e 23 tra i civili,
10:03danneggiati 142 veicoli della polizia.
10:06Jane Goodall, etologa britannica, antropologa e paladina
10:13dei diritti degli animali di fama mondiale,
10:16morta in California all'età di 91 anni.
10:18Goodall iniziò le sue ricerche rivoluzionari negli anni 60 in Tanzania,
10:22dove trascorse anni vivendo tra gli scimpanze,
10:25osservandone da vicino il comportamento e i legami sociali.
10:29Il suo approccio innovativo la rese un'icona mondiale,
10:31ispirando innumerevoli articoli e documentari.
10:34Grazie al suo lavoro, il mondo iniziò a guardare
10:36i parenti più prossimi dell'umanità e la natura stessa
10:39sotto una nuova luce.
11:01Nel corso dei decenni Goodall viaggiò in tutto il mondo
11:06tenendo conferenze in molti paesi, tra cui l'Ungheria.
11:09Divenne un'instancabile sostenitrice dei diritti umani
11:12e della protezione dell'ambiente.
11:14I suoi successi le valsero le più alte onorificenze civili
11:17da parte di Gran Bretagna, Francia, Giappone e Tanzania.
11:20Fu inoltre nominata ambasciatrice di pace delle Nazioni Unite
11:23e pubblicò numerosi libri, tra cui il bestseller
Commenta prima di tutti