00:00A un anno dalle inondazioni che hanno devastato la regione di Valencia, la Spagna è di nuovo in allarme per le piogge torrenziali che hanno colpito le isole turistiche di Ibiza e Formentera, le Baleari.
00:14Chiuse scuole e spiagge, i servizi di emergenza di entrambe le isole hanno inviato un allarme sui telefoni degli abitanti, chiedendogli di evitare gli spostamenti e le attività all'aperto e di tenersi lontani dai corsi d'acqua o dagli scantinati.
00:28Secondo l'Agenzia Meteorologica Nazionale, su Ibiza sono caduti fino a 200 mm di pioggia in poche ore a causa del movimento molto lento della tempesta Gabriele.
00:40Il governo delle Baleari ha segnalato 132 incidenti a Ibiza, principalmente legate alle inondazioni al piano terra degli appartamenti, alla viabilità difficile sulle strade allagate, alla caduta di alberi e materiali e allo straripamento dei fiumi.
00:53Al momento non si segnalano feriti. Nelle immagini della Guardia Civil Spagnola si vedono i soccorsi a persone rimaste intrappolate in auto o nelle loro case. L'acqua è arrivata persino all'interno dei bus.
01:06L'Agenzia Meteorologica nelle ultime ore ha abbassato l'allerta dal rosso all'arancione, come aveva già fatto per Valencia, dove l'allarme ha fatto subito scattare il panico dopo le inondazioni che hanno ucciso più di 230 persone a ottobre 2024.
01:23L'Agenzia Meteorologica nelle corse all'arancione, come aveva già fatto subito scattare il panico dopo le inondazioni che hanno ucciso più di 20 anni, come aveva già fatto subito scattare il panico dopo le inondazioni che hanno ucciso più di 20 anni.
Commenta prima di tutti