00:00Prende forma la cittadella dell'innovazione. La Camera di Commercio ieri ha sottoscritto il protocollo d'intesa e oggi ha incassato anche il placet della giunta camerale.
00:09Si tratta di un progetto che comincerà da una sede provvisoria negli uffici della stessa Camera di Commercio per traghettare la struttura verso il primo snodo.
00:17Statuto, ruoli in CDA, quote d'ingresso. Poi si passerà ad un alloggio ponte provvisorio in affitto per arrivare infine alla casa madre.
00:25Si parla di 8.000 metri quadrati, un quartier generale fatto di co-working, laboratori dimostrativi, aule per la formazione, spazi per start-up e acceleratori ed aree di tech transfer tra università ed imprese.
00:37Il tutto per un investimento stimato attorno ai 28 milioni di euro, da costruire con risorse pubbliche, bandi regionali e fundraising.
00:44Tra le aree al vaglio però c'è un nome che negli ultimi mesi ha cominciato ad imporsi come possibile sede naturale.
00:49Il Musil. Si è chiaro non sarebbe un'alternativa al museo dell'industria ma lo integrerebbe.
01:05Il primo passo avanti importante è stato fatto, un protocollo d'intesa approvato all'unanimità dalla giunta camerale che ora cascata saranno chiamati a sottoscrivere tutti i soggetti coinvolti
01:14a partire dall'università degli studi che ha già deliberato, passando per il comune, poi Confindustria, Confapi e Università Cattolica.
01:22Si aprirà così la fase intermedia, quella della creazione della fondazione della cittadella per la quale si immagina BIND come nome d'arte,
01:29che sta per Brescia Innovation District.
01:31Ma come precisano i timonieri, se ci sono idee migliori basta alzare la mano e saranno passate in rassegna.
Commenta prima di tutti