Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00E' una giornata bella, torno a fare ciò a cui tengo di più da sempre, stare in aula con i miei studenti.
00:15Sono sereno e sono felice. Vede bene che i studenti hanno ripensato la loro vita.
00:21L'università è un luogo di pace, è un luogo lontano dalla violenza, quindi bisogna stare assolutamente tranquilli.
00:27Ho avuto una massima serenità, ho avuto tanta solidarietà, spero che sia una vicenda che si chiuda al più presto.
00:33E si riprenda la normale vita di un corso universitario, prepararsi all'esame, fare le lezioni che sono state interrotte.
00:41Anche perché anche loro sono stati involontariamente un po' le vittime di tutta questa situazione, anche per la pressione mediatica.
00:47Mi scuserò per questo, soprattutto.
00:50Sostanzialmente mi scuserò perché forse ho creato un po' di trambusto, un po' di pressione mediatica.
00:56E quindi di questo chiederò scusa.
01:00Ne sono stato consapevolmente responsabile.
01:04L'importante è riprendere la vita universitaria enormemente.
01:06Il migliore antidoto a ciò che è accaduto, alla violenza, è la comunità accademica, la vita accademica.
01:15Questa è la vita di tutti i giorni, noi che insegniamo, agli studenti che ci ascoltano.
01:19Questo secondo me è la miglior garanzia sul futuro dell'università.
01:23Non possiamo militarizzare l'università, mettere un poliziotto in aula, né sigillare l'Ateneo.
01:29E quindi io sono sereno da questo punto di vista.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato