Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00Maria Grazia Chiuri, la stilista che solo quattro mesi fa aveva lasciato dopo nove anni la direzione creativa di Dior, presenta la sua nuova avventura.
00:15A Roma, la sua città, cinque anni fa, ha acquistato e poi magnificamente restaurato lo storico teatro della cometa.
00:23E ora, insieme alla figlia Rachele Regini e ai responsabili del comitato scientifico Lorenzo Salveti, Massimo Spada e Sara Castiglioni, ha presentato i primi spettacoli in programma.
00:37Siamo molto felici, personalmente sono molto felice che una volta che il teatro è stato restaurato, può iniziare questa prima parte della stagione.
00:47Credo che sia importante che il teatro piano piano sia un punto d'incontro.
00:58C'è della musica classica, della musica contemporanea, che ha la prosa, ma anche in futuro speriamo anche del balletto o altre cose.
01:06Non abbiamo in qualche modo chiusura in questo senso, ovviamente è un'idea di un posto che comunque è in dialogo.
01:19La stagione apre con la musica contemporanea di Lucy Railton il 9 ottobre.
01:25Proseguirà con un omaggio a Patrizia Cavalli di Iaiaforte il 16 e 17, mentre il 18 ci sarà il concerto inaugurale Roma negli attuali anni 20,
01:37con musiche di Tchaikovsky, Piazzolla, Rachmaninov, Ravel, eseguite da alcuni dei più brillanti interpreti della scena musicale contemporanea.
01:46Il 9 novembre il Teatro della Cometa ospiterà il concerto di Danilo Rea sugli anni 20 a New York.
01:52Il 19 si esibirà la polistrumentista Valentina Magaletti, mentre dal 25 al 30 sarà in scena l'adattamento teatrale di Glauco Mauri di Delitto e Castigo, diretto da Andrea Baracco.
02:06Un programma che abbraccia diverse espressioni artistiche, tocca memoria e contemporaneità sulla scia del lavoro svolto dalla mecenate Mimi Pecciblant, fondatrice nel 1958 del Teatro della Cometa.
02:22Vogliamo far conoscere la sua storia, per cui sicuramente continueremo a fare ricerca nel suo grande archivio per raccontare tutta la storia di questa incredibile donna e di quello che lei ha fatto anche all'interno del teatro.
02:38Lei sicuramente amava sia la prosa che la musica, quindi anche studiando cerchiamo ovviamente e riproponendo in modo contemporaneo di attenerci alle sue linee guida.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato