- 3 settimane fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00:00Il sole bacia i belli
00:00:29Come si dice, siamo a Barbariga
00:00:31Ed è una giornata meravigliosa
00:00:33Parleremo di questa fiera del Casoncello
00:00:36Giunta alla ventesima edizione
00:00:38È vero Elisabetta, benvenuta e benvenuto anche a Giorgio
00:00:40Ciao Marco, ma quindi belli eravamo noi
00:00:43Noi tre o tutti?
00:00:44Certamente, tutti
00:00:45Guarda che bella gente che abbiamo qui al nostro fianco
00:00:48Perché quest'oggi a Barbariga si fa festa
00:00:50E qui abbiamo i volontari della Proloco
00:00:53Che tra poco ci cucineranno qualcosa di buonissimo
00:00:56Immagino, tra l'altro io in radio
00:00:59Ho già avuto modo di conoscere un po' di amici
00:01:02E sarà sicuramente una puntata meravigliosa
00:01:04E non vedevo l'ora di arrivare qui
00:01:05E conoscere davvero cosa c'è dietro il Casoncello
00:01:09È affascinante
00:01:10Anche davanti magari, è sopra
00:01:11Sì, sì
00:01:12Siamo pronti
00:01:13Vent'anni di successi
00:01:15Ma li celebriamo in questa ora e mezza insieme
00:01:18Adesso vediamo la scheda
00:01:19Barbariga, comune della bassa bresciana
00:01:35Conta circa 2300 abitanti
00:01:38Nata come zona paludosa bonificata nel Medioevo
00:01:41Dai monaci dell'abbazia di Leno
00:01:43Era già citata nel XIII secolo come Barbariga
00:01:47Al centro del borgo si trovano i resti di un castello rurale
00:01:54Dell'undicesimo-dodicesimo secolo
00:01:56Da cui si sviluppò l'abitato
00:01:59Nel quindicesimo secolo fu costruita la chiesa di San Vito
00:02:03In seguito al miracolo della Madonna del Ducco
00:02:06Poi costruita in stile barocco nel 1752
00:02:10Nel 1762 la popolazione si ribellò contro la coltivazione del riso
00:02:20A causa della malaria
00:02:21E da allora si è passati al mais come principale coltura
00:02:25Il territorio è attraversato dalla roggia barbaresca
00:02:32Canale storico usato per l'irrigazione
00:02:34Barbariga è nota per i suoi casoncelli
00:02:38Tanto importanti da essere tutelati dal marchio Deco
00:02:42I protagonisti ogni anno di una sentitissima fiera gastronomica
00:02:46Il patrono del paese è San Vito
00:02:53Celebrato il 15 giugno con una festa e una processione
00:02:56Barbariga è quindi storia, tradizione e sapori autentici
00:03:01Che la contraddistinguono in tutta la pianura padana
00:03:04E noi incominciamo con il sindaco di Barbariga
00:03:17Marco Tinti che è qui con noi
00:03:18Benvenuto sindaco
00:03:19Grazie per averci accolto ancora in questa edizione della fiera del casoncello
00:03:24Soprattutto poi a Barbariga in particolar modo
00:03:2720 anni, 20 anni sono un traguardo veramente di grande longevità e di grande lavoro
00:03:33Grazie Marco, grazie Elisabetta, grazie a tutti quelli che ci stanno guardando dalla casa
00:03:37E a tutti i visitatori della fiera
00:03:39Hai detto bene, sono 20 anni
00:03:41Per noi sono stati un percorso lungo
00:03:44Ma estremamente positivo e costruttivo
00:03:46Un qualcosa di straordinario per noi
00:03:48Perché coinvolge attività produttive, volontari
00:03:52Scuole dell'infanzia, associazioni
00:03:54Veramente una comunità che una volta all'anno si ritrova
00:03:58Nella nostra meravigliosa fiera
00:04:00E avere l'onore anche di traguardare questa fiera
00:04:07Proprio quest'anno che compie 20 anni
00:04:09È veramente qualcosa di particolare per tutti noi
00:04:12Oggi festeggiamo il casoncello
00:04:16Però festeggiamo anche quello che è il primo anno da sindaco per te
00:04:19Perché insomma ci sono stati tanti progetti, tanti obiettivi raggiunti
00:04:23E tanti ancora da raggiungere
00:04:25Assolutamente, è un anno sicuramente impegnativo
00:04:29Per questo consentitemi di ringraziare tutta l'amministrazione che mi sostiene
00:04:33Tutti i volontari che con noi collaborano
00:04:35Perché senza di loro non riusciremo a fare nulla di quello che tutti i giorni facciamo
00:04:39Un anno impegnativo però è un anno che ci porta molta fiducia
00:04:43Perché guardiamo ai prossimi 4 anni con positività, con determinazione
00:04:48Abbiamo tanti progetti, tante idee
00:04:50Io dico sempre
00:04:51L'amministrazione deve avere una visione
00:04:54Una visione di crescita, una visione di inclusione
00:04:57E anche la fiera riflette questa nostra visione
00:05:01E vuole accogliere tutti quelli che vengono a Barbariga
00:05:03Con un sorriso, con un piatto di casoncelli
00:05:07Che possa farsi sentire accolti da tutti
00:05:10Durante la settimana Elisabetta
00:05:12Tu sei andata a trovare il sindaco
00:05:14Abbiamo registrato questa clip che è un po' la nostra copertina come noi la definiamo
00:05:18Che facciamo una sintesi di quello che è Barbariga
00:05:21Di quello che è stato e di quello che è stato fatto
00:05:24Vediamola insieme
00:05:25Benvenuti a Barbariga
00:05:40In occasione della ventesima edizione della fiera del casoncello
00:05:43Questi per noi sono 4 giorni molto intensi
00:05:46Ma anche molto belli e carichi di energia
00:05:50Perché ci consentono di accogliere tantissime persone
00:05:54Di mostrare quello che per noi è il nostro prodotto
00:05:58Ma anche il segno della nostra tradizione
00:06:01Delle nostre radici e della nostra economia
00:06:03Innanzitutto ci tengo a ringraziare tutti i volontari
00:06:11Che collaborano con l'amministrazione comunale
00:06:14E con la Proloco
00:06:15Per l'organizzazione di questo evento
00:06:17Ci tengo anche a ringraziare poi tutte le associazioni di volontariato
00:06:22Che insieme a noi organizzano durante tutto l'anno
00:06:25Questo imperdibile appuntamento ormai giunto alla ventesima edizione
00:06:29Per noi la fiera è molto di più di una semplice festa
00:06:38Di una semplice fiera espositiva
00:06:41Ma rappresenta il coronamento, il traguardo di un anno di impegno e di lavoro
00:06:48Che ci gratifica e ci rende anche orgogliosi di tutto il lavoro
00:06:54Di tutto quello che il casoncello per Barbariga rappresenta
00:06:58Io dico sempre che per Barbariga il casoncello è fondamentale
00:07:02Perché in qualche modo ci toglie dall'anonimato
00:07:05E ci consente di essere conosciuti
00:07:07Ben oltre i confini comunali, provinciali, regionali e anche nazionali
00:07:12Quindi è veramente un qualcosa che ci caratterizza
00:07:16E che sentiamo nostro
00:07:17E che vogliamo valorizzare fino in fondo
00:07:19Proprio per questa ragione
00:07:22Noi crediamo fortemente nel rapporto con il territorio
00:07:26Con le associazioni di categoria
00:07:28E con tutte quelle realtà che rappresentano dei prodotti tipici
00:07:32Come il casoncello di Barbariga
00:07:34Il nostro impegno sta anche nel sapere coinvolgere
00:07:38E creare sinergie con tutte queste realtà
00:07:40In particolare quest'anno siamo riusciti a stringere
00:07:44Un ottimo rapporto di collaborazione
00:07:46Che poi ha trovato il suo compimento
00:07:50Anche durante il convegno di presentazione
00:07:53Della fiera del casoncello di due settimane fa
00:07:56Con le associazioni di categoria del mondo agricolo
00:07:59Proprio per andare a parlare
00:08:01A rappresentare di quanto il casoncello
00:08:03Sia poi frutto di una filiera
00:08:05Che parte dai nostri agricoltori
00:08:08Dai nostri campi
00:08:09E dalle nostre tradizioni
00:08:10Oltre alla ventesima edizione della fiera del casoncello
00:08:19Quest'anno abbiamo lavorato tanto
00:08:22Anche per programmare quello che è il futuro di Barbariga
00:08:25Per i prossimi anni
00:08:26In particolare per dare a Barbariga nuovi spazi di comunità
00:08:30In particolare abbiamo aderito a un bando di Regione Lombardia
00:08:34Per la riqualificazione del nostro centro sportivo
00:08:37Che peraltro è dove si svolge anche la nostra bellissima fiera
00:08:42Che se finanziati ci consentirà di riqualificare l'intero complesso
00:08:48E di dotare Barbariga di una nuova palestra
00:08:50Questa da mettere a disposizione di tutti i cittadini
00:08:54E in particolare anche delle scuole elementari qui vicino
00:08:57Nei prossimi mesi aprirà anche alla Casa di Comunità
00:09:02Un progetto per Barbariga molto ambizioso
00:09:04Che ci consentirà di portare sul territorio
00:09:07Nuovi servizi socioassistenziali
00:09:09Vicino alla Casa di Comunità abbiamo anche lavorato
00:09:12Per dotare Barbariga di un nuovo centro civico
00:09:15Che consentirà, qualora venissimo finanziati
00:09:18Di realizzare un nuovo centro di urno
00:09:21Che potrà ospitare fino a 20 posti
00:09:23Per accogliere anziani e persone fragili
00:09:27Una nuova biblioteca e un nuovo auditorium
00:09:30Con tutti degli spiazzi nuovi da dare alle associazioni di Barbariga
00:09:34Altro obiettivo che ci siamo dati quest'anno
00:09:42È quello di lavorare alla sicurezza stradale
00:09:44Alla sicurezza dei pedoni
00:09:47Quindi abbiamo aderito a un progetto
00:09:50Di riqualificazione e di messa in sicurezza delle strade
00:09:54Che riguarderà il centro di Barbariga
00:09:57Quindi via Brescia e parte di via Baiona Vecchia
00:10:01Questo per aumentare quella che è la facilità
00:10:03Di collegamento tra i nostri centri
00:10:06Con i comuni vicini
00:10:07Ci tengo a ringraziare tutte le persone
00:10:11Che con me tutti i giorni collaborano
00:10:13All'amministrazione perché senza il loro aiuto
00:10:15Il loro supporto tutto questo sarebbe impossibile
00:10:19Quindi permettetemi di ringraziarli davvero di cuore
00:10:22Voglio ringraziare tutti i cittadini di Barbariga
00:10:25Di frontiniano per questo primo anno di amministrazione
00:10:28Perché non mi hanno mai fatto mancare il loro supporto
00:10:32Il loro sostegno e la loro fiducia
00:10:33Quello che cerco di fare tutti i giorni
00:10:36È di ripagarla, di dire grazie a loro
00:10:38Per la possibilità che mi danno
00:10:40Di lavorare per loro e lavorare per il bene
00:10:42Nel nostro comune
00:10:43Quindi vi invito a passare con noi questa domenica
00:10:49Per chiudere in bellezza la ventesima edizione
00:10:51Della Fiera del Caso in Cielo di Barbariga
00:10:53Grazie ancora al nostro sindaco
00:11:05Noi torniamo in diretta qui dal campo sportivo di Barbariga
00:11:08Insieme alla vice sindaco Laura Uberti
00:11:11Per parlare di territorio, per parlare di comunità
00:11:13E adesso andiamo a raccontare quelle che sono le iniziative
00:11:17Proprio dedicate alla comunità
00:11:19E alle categorie più fragili
00:11:20A partire dagli anziani e dai ragazzi giovani
00:11:22Sì esattamente
00:11:24Noi quest'anno abbiamo istituito le commissioni
00:11:27Che sono un incontro veramente di persone molto attive
00:11:33Che vogliono impegnarsi per aiutarci
00:11:37E soprattutto con la commissione servizi alla persona
00:11:40Quest'anno ci siamo dedicati alla fascia degli anziani
00:11:43Perché è sicuramente una fascia a cui bisogna prestare massima attenzione
00:11:48Abbiamo organizzato un ciclo di incontri
00:11:51Alcuni momenti anche conviviali
00:11:53Con un pranzo
00:11:55Insomma dando la possibilità a queste persone
00:11:59Che spesso magari si trovano da sole
00:12:01Di vivere la comunità e non sentirsi soli
00:12:05Altro poi aspetto a cui stiamo dedicando particolare attenzione
00:12:10Sono i giovani, i ragazzi
00:12:11Hanno anche loro bisogno che gli vengano forniti gli strumenti
00:12:17Perché sono sicuramente una risorsa importante
00:12:20Sono una fonte di energia, di idee
00:12:23E bisogna però dargli la possibilità di esprimersi
00:12:26Quindi adesso abbiamo aderito anche ad un bando di Regione Lombardia
00:12:31Speriamo vada in porto perché porterà una serie di iniziative nel prossimo anno molto interessanti
00:12:36Davvero molto bello
00:12:38Grazie a lei vice sindaco per essere stata con noi
00:12:41Io passo la parola al nostro Marco
00:12:43Io sono con l'assessore dell'ambiente Vito Lusignoli
00:12:46Barbariga sempre molto attenta all'ambiente
00:12:50Infatti c'è un assessorato dedicato proprio a questo
00:12:53Sì, sull'ambiente ho ricevuto questa delega appunto per seguire tutte le problematiche relative a questo settore
00:13:01Sappiamo benissimo che durante la campagna elettorale tutte le amministrazioni hanno come riferimento l'ambiente appunto per sostenerlo e valorizzarlo
00:13:10In questo momento sappiamo anche che le risorse di bilancio non sono sempre sufficienti
00:13:17Per cui prendo l'occasione proprio per ringraziare tutti quei volontari che si tengono cura dell'ambiente
00:13:22Perché era anche una fissa del nostro sindaco all'inizio del mandato di avere un paese pulito, in ordine, rispettare l'ambiente
00:13:30Poi il discorso sull'ambiente è molto ampio
00:13:33Per cui io colgo l'occasione veramente per ringraziare tutte le associazioni
00:13:37Ma anche chi lo fa di propria spontanea volontà
00:13:40La cura dei nostri parchi che non ne abbiamo pochi
00:13:44Per cui quando ci sono gli interventi da fare
00:13:48Tanti volontari, anche l'associazione e gli amici della chiesetta, l'arcobaleno
00:13:54Tutti i volontari che si dedicano con passione a tenere pulito in ordine il nostro paese
00:13:59Beh, è perché Barbarica è una località verdissima e con tanti luoghi da scoprire
00:14:05Invitiamo veramente a venirla a vedere
00:14:07Grazie Vito Lussignoli e a te di nuovo Elisabetta
00:14:11Io mi trovo in compagnia di Claudia Carzeri, consigliere regionale
00:14:15Quest'oggi continuiamo a parlare del nostro prodotto tipico preferito
00:14:20Perché la regione Lombardia è da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio
00:14:24E di questa denominazione comunale, di questa deco
00:14:27Di un prodotto tipico che ha creato una vera e propria eccellenza per il nostro territorio
00:14:32E tanto orgoglio
00:14:33Sì, tanto orgoglio e anche tanta economia
00:14:36Perché se pensiamo come è nata la tradizione di questa festa
00:14:40È nata proprio dal mettersi insieme
00:14:42Da mettere insieme il saper fare di tante donne
00:14:46Che hanno voluto creare una tradizione
00:14:49Oggi è una tradizione, racconta una storia
00:14:52E come dicevo prima, crea economia
00:14:54Perché grazie a questa attività sappiamo che tante donne hanno trovato un lavoro
00:14:59Hanno creato la loro bottega
00:15:00E si sono anche inserite nel mondo imprenditoriale
00:15:05E questo è davvero un punto a nostro favore
00:15:08Siamo molto orgogliose anche di questo
00:15:10Grazie davvero di cuore a Claudia Carzeri
00:15:13E adesso passiamo la parola ai nostri Giorgio e Marco Ricalcati
00:15:17Perché si sono cimentati quest'oggi in questi giochi antichi
00:15:22Perché qui a Barbariga davvero c'è di tutto
00:15:24E noi siamo felici così
00:15:26Siamo qui, io e Marco
00:15:28Perché ho scoperto i giochi antichi
00:15:30Che sono una cosa bellissima
00:15:31E la cosa che mi affascina
00:15:33C'è una parte della fiera del Casancello
00:15:36E ci sono i giochi antichi
00:15:37Per chi vuole cimentarsi
00:15:38E la cosa che mi ha sconvolto
00:15:40È che non c'è cavo in questi giochi
00:15:42Non c'è elettricità
00:15:43Quindi anche risparmio energetico
00:15:45Questo è l'antitesi, secondo me
00:15:48Del biliardo
00:15:49Cioè prima che inventassero la palla
00:15:51Si giocava con queste cose
00:15:53Perché la palla non era ancora inventata
00:15:54Non era ancora stata inventata
00:15:55Allora praticamente abbiamo questo bastone
00:15:58Con il fondo che praticamente serve a spingere
00:16:02Queste specie di coni
00:16:05E vanno fatte passare attraverso l'ingresso della torre
00:16:08Vogliamo provarci?
00:16:09Io ci provo ma non ho capito esattamente
00:16:13Credo che bisogna arrivare in fondo
00:16:16Bisogna arrivare in fondo senza farlo cadere
00:16:17Devi ripartire Marco
00:16:19Andiamo veloci
00:16:19È una specie di biliardo
00:16:21Bravo, così molto lentamente
00:16:23Perché io ho paura di farlo cadere
00:16:24Però secondo me se c'era la palla era meglio
00:16:26Ecco, ecco, però vado così
00:16:28Ma la palla non era stata inventata
00:16:29Come tu giustamente hai ricordato
00:16:31Non era stata inventata la palla
00:16:31Quindi si giocava con il cilindro
00:16:33E' accaduto, devo ripartire
00:16:35Devi ripartire
00:16:36Non so come fare
00:16:37Guarda che li sto battendo
00:16:38Nonostante sia anche un po' rimbambito oggi
00:16:41Ma sei bravissimo
00:16:42Guarda, guarda, guarda
00:16:43Ti sto recuperando
00:16:44Guarda, forse sono
00:16:44Non ce la faccio
00:16:45È la mia condizione psico-attitudinale
00:16:47No, no, sei troppo bravo
00:16:49Non ce la faccio
00:16:49No, ci sono le mosche che mi danno fastidio
00:16:51C'è una mosca che sta giocando a tuo favore
00:16:53E non ce la faccio
00:16:54C'è la mosca che si posa sul cilindro
00:16:56Non ci riesco
00:16:57Guarda che non vorrei dirtelo
00:16:58Ma
00:16:58Lo sapevo
00:16:59Ce l'ha fatta
00:17:01Sto arrivando
00:17:03Ai info
00:17:04Non ci credo
00:17:06Marco sei il numero uno
00:17:09Ma sei bravissimo
00:17:10Va bene, non volevo farti fare brutta figura
00:17:12Ma purtroppo è venuta così
00:17:13Ma me l'ha fatta fare
00:17:14A voi
00:17:15Mi spiace
00:17:15Pubblicità
00:17:16Torniamo in diretta
00:17:27Siamo a Barbariga
00:17:28Stiamo vivendo insieme a voi
00:17:30Questa fiera del Casancello
00:17:32Che è un avvenimento importantissimo
00:17:34La ventesima edizione
00:17:35Vi invitiamo ovviamente
00:17:36Tutto il giorno qui va avanti
00:17:38Quindi venite a trovarci
00:17:40E noi vi aspettiamo
00:17:41Ma per adesso noi continuiamo con la nostra diretta
00:17:44Con me ci sono due donne meravigliose
00:17:47Non le volevo dire Teresa Vivaldini
00:17:49Benvenuta
00:17:50E Laura Facchetti
00:17:50Che è presidente di Coldiretti Brescia
00:17:52Benvenuta anche a te
00:17:54Qua c'è una deco importantissima
00:17:57Che la stiamo celebrando
00:17:58E siamo giunti alla ventesima edizione di questa fiera
00:18:02Le deco, le tipicità
00:18:04Sicuramente in Europa sono la nostra carta vincente
00:18:06Assolutamente sì
00:18:08Noi dobbiamo difendere il nostro made in Italy
00:18:11E lo dobbiamo fare soprattutto in Europa
00:18:13Vent'anni significa che la comunità di Barbariga
00:18:16Ci tiene particolarmente a questa fiera
00:18:19Perché questi eventi sono le fondamenta delle nostre civiltà
00:18:23Noi qua ritroviamo i volti, i mestieri
00:18:26E tutto quello che si faceva una volta
00:18:29Le nostre radici
00:18:30E l'Europa non è poi così lontana
00:18:32Perché l'Europa è fatta di questi paesi
00:18:34È fatta di queste comunità
00:18:36Queste comunità che sono forti
00:18:37Che hanno ancora le loro tradizioni
00:18:39E che noi dobbiamo portare avanti là
00:18:42In un'Europa che forse a volte sta
00:18:45Esagera come per esempio col Green Deal
00:18:47Dove ci vuole far mangiare carne sintetica
00:18:50Farina di grillo
00:18:51Latte in polvere
00:18:53Noi invece no
00:18:54Dobbiamo combattere questo
00:18:56Dobbiamo riportare l'agricoltura
00:18:59Al piano primario che ha sempre avuto
00:19:01E difendere tutto il nostro made in Italy
00:19:04Perché il nostro made in Italy è un'eccellenza
00:19:06Che ci è invidiata in tutto il mondo
00:19:08E perché no anche il casoncello di Barbarina
00:19:10Grazie, grazie onorevole Vivaldini
00:19:14Presidente
00:19:16Va beh, è una battaglia di col diretti da tempo
00:19:19Sulla tipicità, la tracciabilità
00:19:21La deco di Barbarina è frutta del lavoro
00:19:25Anche di tantissimi agricoltori
00:19:27E della tipicità che è il nostro
00:19:30Veramente cavallo di battaglia
00:19:32Avete detto bene
00:19:33La tipicità è quello che salva l'Italia
00:19:36I nostri prodotti tipici
00:19:38La biodiversità per la quale siamo conosciuti
00:19:40Siamo unici in tutto il mondo
00:19:42È questo che ci deve
00:19:45Deve essere la base
00:19:46Per portare avanti un'agricoltura
00:19:48Che deve essere sempre più al centro
00:19:50Sempre più sovrana
00:19:52E che col diretti
00:19:54Sposa da sempre
00:19:56Concetto di tipicità
00:19:57Che è legato anche ad una storia
00:20:00Che parte dal 2000
00:20:02Con una legge di orientamento
00:20:05Che ha permesso alle nostre aziende agricole
00:20:06Di aprirsi
00:20:07Quindi non fare solo la produzione primaria
00:20:09Ma di aprirsi al mondo della trasformazione
00:20:12Della vendita diretta
00:20:13Tutto il tema anche dell'agriturismo
00:20:16E che ha permesso alle nostre aziende
00:20:19Di creare quel rapporto di fiducia
00:20:21Che un po' si è perso
00:20:23Naturalmente nel corso degli anni
00:20:25Perché non viviamo più la campagna
00:20:26Come la vivevamo un tempo
00:20:28E questo ci ha permesso di creare
00:20:30Uno storytelling
00:20:31Anche attraverso le nostre etichette
00:20:34L'origine in evidenza
00:20:36Sulle nostre etichette
00:20:37E la possibilità proprio
00:20:39Di raccontare le bellezze
00:20:42La tipicità
00:20:43Le origini
00:20:44E la passione che c'è dietro
00:20:47Ogni singola azienda
00:20:48E ogni singola famiglia
00:20:51Dietro le nostre aziende
00:20:52Ecco, questo è quello
00:20:54Su cui noi puntiamo
00:20:56E che ci fa essere unici
00:20:58Assolutamente nel mondo
00:20:59Io ringrazio
00:21:01L'onorevole
00:21:02Maria Teresa Vialdini
00:21:03Eurodeputato a Bruxelles
00:21:05E la Presidente
00:21:06De Coldiretti Brescia
00:21:07Laura Facchetti
00:21:08Abbiamo parlato di questi aspetti
00:21:10Ma c'è un aspetto
00:21:11Anche importantissimo
00:21:12Che è l'aspetto proprio
00:21:13Economico
00:21:14Legato a questa filiera
00:21:15Viero Elisabetta
00:21:16E' vero
00:21:17Infatti io sono da questo lato
00:21:18Insieme a Matteo De Maio
00:21:20Direttore generale di BTL
00:21:22Perché dicevamo poco fa
00:21:24Il nostro amato
00:21:26Casoncello di Barbariga
00:21:27Ha creato un vero e proprio
00:21:29Indotto economico
00:21:31Per questo territorio
00:21:32Beh, questo è una verità
00:21:34Il Casoncello di Barbariga
00:21:36Non è esclusivamente
00:21:38Un buon piatto
00:21:39Questa sarebbe un'ovvietà
00:21:40Ma evidentemente è anche
00:21:41Il simbolo di un legame
00:21:43Molto profondo
00:21:44Con una comunità
00:21:46Frutto anche di una visione
00:21:48Che è partita qualche decennio fa
00:21:50Di un investimento
00:21:52Che è stato fatto
00:21:53E di una cooperazione
00:21:55A livello tra artigiani
00:21:57Istituzioni locali
00:21:58Istituzioni regionali
00:21:59Che hanno portato ad un risultato
00:22:01Che è straordinario
00:22:02Ma questo vale poi
00:22:04Alla fine poco
00:22:05Se rimane solamente
00:22:06Un tratto distintivo
00:22:07Se non porta poi
00:22:09Non riporta e ritorna
00:22:10Un valore economico
00:22:11Sulla comunità
00:22:12E questo è molto importante
00:22:13E perché
00:22:14Queste piccole comunità
00:22:16Come è stato detto adesso
00:22:17Rimangono vive
00:22:18È importante
00:22:19Che siano efficienti
00:22:20Anche dal punto di vista economico
00:22:22E abbiano tutti i servizi
00:22:23Che rimangono sul territorio
00:22:25Evidentemente uno di questi
00:22:26È anche la banca
00:22:28E questo
00:22:28Questo innalzamento
00:22:30Dell'indotto economico
00:22:32È perché questo prodotto
00:22:33È davvero straordinario
00:22:34Quindi tra poco
00:22:34Andremo ad assaggiarlo insieme
00:22:36Va bene?
00:22:36Ci sarò
00:22:37Grazie mille intanto
00:22:38Grazie a lei direttore
00:22:40Io ripasso di nuovo
00:22:40La parola al nostro Marco
00:22:42E io sono con
00:22:43Il presidente di Confagricoltura Brescia
00:22:46Giovanni Garbelli
00:22:47Che è qui con noi
00:22:47Questo è un prodotto
00:22:49Legato alla tipicità
00:22:51È inutile che stiamo qui
00:22:53E l'agricoltura
00:22:54La fa da padrone
00:22:55E la materia prima
00:22:58Fa la differenza
00:22:59Su questi prodotti
00:23:00Presidente
00:23:01Beh sì
00:23:02Oggi festeggiamo
00:23:02Un prodotto straordinario
00:23:04Come nel nostro territorio
00:23:05Bresciano
00:23:06Ce ne sono tanti
00:23:07È evidente
00:23:08Che questo prodotto
00:23:09Parte da una ricetta
00:23:10Che è basata
00:23:11Sui prodotti tipici
00:23:12Del territorio
00:23:13Ma anche lo stesso condimento
00:23:14Perché non dimentichiamoci
00:23:16Che come si dice a Roma
00:23:17La morte sua
00:23:18Del casoncello
00:23:19È con burro
00:23:20E grana
00:23:20E quindi sono altri prodotti
00:23:22Del territorio
00:23:22Quindi agricoltura
00:23:23Che deve essere sempre più presente
00:23:25Per consentire di sviluppare
00:23:26Questi prodotti
00:23:27Agricoltura
00:23:28Che nel 2025
00:23:29Chiude un anno
00:23:30Ci avviciniamo
00:23:31Alla chiusura di un anno
00:23:32Tra luci ed ombre
00:23:33Le luci sono chiaramente
00:23:34Una stagione che è andata
00:23:35Molto meglio
00:23:36Una consapevolezza
00:23:38Che l'agricoltura
00:23:38È tornato al centro
00:23:40E le ombre
00:23:40Riguardano chiaramente
00:23:41I possibili sviluppi
00:23:43Di una PAC
00:23:43Quindi di una politica
00:23:44Agricola comune
00:23:45Che non sta tutelando
00:23:46Negli agricoltori
00:23:47Nei consumatori
00:23:48Quindi avremo bisogno
00:23:49Di un autunno
00:23:50Di un inverno
00:23:51Di battaglie
00:23:52Per portare l'agricoltura
00:23:54A tornare ad essere
00:23:55Protagonista
00:23:56Affinché questi prodotti
00:23:57E queste filiere
00:23:58Siano sempre più integrate
00:24:00Per dare forza
00:24:02Ricchezza
00:24:03Occupazione
00:24:04A dei territori
00:24:05Come quello di Barbariga
00:24:06Che grazie al casoncello
00:24:07Sta ritrovando
00:24:08Una nuova vitalità
00:24:09Beh in questa nuova vitalità
00:24:11Si vede anche
00:24:12Nei laboratori
00:24:12Che in effetti
00:24:13Trovano tantissime donne impegnate
00:24:15E tantissime giovani impegnate
00:24:17Cioè
00:24:18E così come in agricoltura
00:24:20C'è il grande ritorno
00:24:21Dei giovani
00:24:23Delle seconde o terze generazioni
00:24:25A lavorare
00:24:26Insieme magari
00:24:27Ai nonni
00:24:28Addirittura
00:24:29Sì sì
00:24:30C'è una grande
00:24:31Diciamo
00:24:32Voglia di agricoltura
00:24:33E di agroalimentare
00:24:35I dati
00:24:35Sono sotto gli occhi di tutti
00:24:37Sia a livello nazionale
00:24:38Ma anche a livello locale
00:24:39Il grande numero di prodotti
00:24:41DOP
00:24:42IGP
00:24:42Deco
00:24:43Tutti questi prodotti
00:24:44Che sono fortemente attrattivi
00:24:46E come dicevo prima
00:24:47Sono la forza
00:24:48Per tenere
00:24:48Questi paesini
00:24:50Che devono resistere
00:24:51Allo spopolamento
00:24:52Alle tentazioni
00:24:52Delle grandi città
00:24:53Alle tentazioni
00:24:54Di nuovi lavori
00:24:56All'immagine del futuro
00:24:57L'agricoltura
00:24:58E l'agroalimentare
00:24:59Sono per noi
00:25:00Fondamentale
00:25:01Per la resistenza
00:25:02E la resilienza
00:25:02Di questi nostri paesi
00:25:03Ringrazio Giovanni Garbelli
00:25:05Presidente di Confagricoltura
00:25:06Brescia
00:25:07Due settimane fa
00:25:08Proprio per volere
00:25:09Del sindaco
00:25:11Marco Tinti
00:25:12Di Barbarie
00:25:13Che si è svolto
00:25:13Proprio un convegno
00:25:14Dedicato alla Deco
00:25:15Al Casoncello
00:25:16All'origine
00:25:17Alla tipicità
00:25:18Di questo prodotto
00:25:19Vediamo alcuni protagonisti
00:25:21Di quel convegno
00:25:22In questa clip
00:25:22Il nostro è un territorio
00:25:29Ricco di particolarità
00:25:30Ricco di prodotti
00:25:32Di specialità
00:25:32Su cui è veramente fondamentale
00:25:36Puntare per la comunicazione
00:25:39L'ossessibilità nostra
00:25:40Ma ormai anche
00:25:41Dei turisti stranieri
00:25:42È sempre più quella
00:25:43Del recupero
00:25:44Di tradizioni
00:25:45Di sapori
00:25:46Di saperi
00:25:47Quindi
00:25:48Quella è sicuramente
00:25:50Una strada
00:25:51Per andare incontro
00:25:53A questa esigenza
00:25:54C'è sempre di più
00:25:55Un'esigenza
00:25:56Di scoprire il particolare
00:25:58L'Italia è un paese
00:25:59Che pochi
00:26:00Insomma
00:26:01Difficilmente paragonabile
00:26:03Ad altri paesi
00:26:04Per varietà
00:26:05E ricchezza
00:26:06Barbariga
00:26:07Terra di pasta e ripiene
00:26:09Ovvero
00:26:10Nel Bresciano
00:26:10Casoncelli
00:26:11Questo è il punto fondamentale
00:26:13Che i prodotti tipici
00:26:14Sono in effetti
00:26:15Economia
00:26:16I prodotti tipici
00:26:17Tra cui appunto
00:26:18Il casoncello
00:26:19Di Barbariga
00:26:20Si è liberato
00:26:22Da queste costrizioni
00:26:24Alimentari
00:26:25Che hanno dominato
00:26:27Fino a qualche decennio fa
00:26:28Perché un tempo
00:26:29Ci si alimentava
00:26:30Solo per poter sopravvivere
00:26:32Oggi
00:26:33Grazie
00:26:34Anche
00:26:35Al fatto
00:26:35Che ci siano
00:26:37Tantissimi prodotti
00:26:38Anche che provengono
00:26:39Dall'estero
00:26:40Ciò implica
00:26:41Che abbiamo bisogno
00:26:43Di darci
00:26:43Una propria
00:26:44Identità
00:26:45E i prodotti tipici
00:26:46Nascono proprio
00:26:47Per questo
00:26:47Per dare
00:26:48Un'identità
00:26:49A un prodotto
00:26:50Questa è una denominazione
00:26:52Comunale
00:26:53Autentica
00:26:54Non tanto perché
00:26:55È un prodotto
00:26:57Che davvero
00:26:57Viene elaborato
00:26:59Sul territorio
00:27:00Con tutti i crismi
00:27:01Ma soprattutto perché
00:27:02Il ministero
00:27:03Dell'industria
00:27:04Ha rilasciato
00:27:05Un nulla osta
00:27:06Al comune
00:27:07Per l'utilizzo
00:27:08Del marchio
00:27:08La ricerca
00:27:10La ricerca di un prodotto
00:27:11Tipico
00:27:11È come dicevo prima
00:27:13L'unica possibilità
00:27:15Di distinguerlo
00:27:17Rispetto a una congerie
00:27:18A una massa
00:27:20Di prodotti
00:27:20Non identificabili
00:27:22Che provengono
00:27:23Dall'industria
00:27:24Quindi il fatto
00:27:25Che vi siano prodotti
00:27:27Tipici
00:27:27Vuol dire che
00:27:28C'è ancora un artigianato
00:27:29Un saper fare manuale
00:27:31Che è quello
00:27:31Che ci tramandiamo
00:27:32Di generazione
00:27:33In generazione
00:27:33E dobbiamo
00:27:35Dover valorizzare
00:27:36Queste tipicità
00:27:38Queste unicità
00:27:40Proprio perché
00:27:41Il nostro è un territorio
00:27:42Frammentato
00:27:43È un territorio
00:27:44Che non ha mai avuto
00:27:45Rapporti
00:27:46E legami
00:27:48Storici
00:27:49Un tempo
00:27:51Tra
00:27:52Rovato
00:27:53E
00:27:54Che ne so
00:27:55Pontoglio
00:27:56C'era
00:27:57Una
00:27:57Frontiera
00:27:58La frontiera
00:27:59Tra
00:28:00La Repubblica Veneta
00:28:02E il Ducato di Milano
00:28:03Quindi questa frammentazione
00:28:05Ha dato luogo
00:28:06A queste diversità
00:28:09Alimentari
00:28:10E sociali
00:28:11Siamo nuovamente in diretta
00:28:15Siamo a Barbariga
00:28:16Lo ricordiamo
00:28:17Com'è c'è Anna Maria Gandolfi
00:28:18Consigliere
00:28:19Per le pare opportunità
00:28:20Di Regione Lombardia
00:28:21Anna Maria
00:28:23Io so che
00:28:23C'è un legame
00:28:25Fortissimo
00:28:25In questo territorio
00:28:26Ricordiamo
00:28:27A proposito
00:28:27Di quello
00:28:28In cui ti occupi
00:28:29Che tantissimi laboratori
00:28:31Sono praticamente
00:28:32A conduzione
00:28:32Totalmente
00:28:33Femminile
00:28:33Questa è anche
00:28:34Un'altra
00:28:34Un'altra storia
00:28:35Ma tu hai una storia
00:28:36Personale incredibile
00:28:37Qua
00:28:38Legata
00:28:39A Barbariga
00:28:40E ai suoi luoghi
00:28:42Sì esattamente
00:28:44E' una storia
00:28:45Che nasce
00:28:46Nell'ottobre
00:28:47Del
00:28:471958
00:28:49Io sono nata
00:28:50A Frontignano
00:28:51Una volta
00:28:52Le donne
00:28:53Partorivano
00:28:54In casa
00:28:54E io sono nata
00:28:56Qui insieme
00:28:56Ai miei quattro fratelli
00:28:582 ottobre
00:28:591958
00:29:01Esce un articolo
00:29:04Sul giornale
00:29:05Di Brescia
00:29:06Che tu hai portato
00:29:07Che io ho portato
00:29:08E dice
00:29:10Virgilio e Omero
00:29:12Le daranno una mano
00:29:13A far quadrare
00:29:13Il bilancio domestico
00:29:15Chi era questa signora
00:29:17Era mia mamma
00:29:17Chi è questa ragazza
00:29:19Con gli occhioni fuori
00:29:20Dalla testa
00:29:21Sono io
00:29:22E avevo sei anni
00:29:23E l'altra
00:29:24È mia sorella
00:29:25Come è successo questo
00:29:27Una volta
00:29:27Le donne
00:29:28Andavano a prendere
00:29:28I mariti
00:29:29All'osteria
00:29:30E mia madre
00:29:31Vedendo che
00:29:32Non arrivava il papà
00:29:33Arriva in questa
00:29:34Unica osteria
00:29:35Del paese
00:29:36Dove c'era il televisore
00:29:38Mio padre
00:29:38Giocava alla mura
00:29:39Con il loro fiaschettino
00:29:40Di vino davanti
00:29:42Rimane incantata
00:29:43Davanti al televisore
00:29:45Dove mai buongiorno
00:29:46Stava presentando
00:29:48Il quiz
00:29:48Lascia raddoppia
00:29:49Teniamo presente
00:29:51Che mia madre
00:29:52Contadina
00:29:53Aveva solo la quinta elementare
00:29:55Perché mio nonno
00:29:56Le ha impedito
00:29:57Di studiare
00:29:57Allora le donne
00:29:58Dovevano fare
00:29:59E succedeva
00:30:00Ecco
00:30:00Le mogli
00:30:01Le madri
00:30:01E casalinghe
00:30:02Ma lei
00:30:03Testarda
00:30:04Cocciuta
00:30:04Intelligentissima
00:30:06Si è fatta dare
00:30:07Dalla sua maestra
00:30:08Elementare
00:30:10L'Iliade
00:30:10L'Eneide
00:30:11L'Odissea
00:30:13E lei si è presentata
00:30:14Al
00:30:15Rischia
00:30:16Al
00:30:16Lascia raddoppia
00:30:18Sì perché poi
00:30:19È avvenuta anche
00:30:20Il rischio a tutto
00:30:21No?
00:30:21All'ascia raddoppia
00:30:22Con
00:30:23Queste opere
00:30:25Dei poemi omerici
00:30:26Cos'è successo poi?
00:30:29Tutto il paese
00:30:30Era stretto attorno
00:30:31A Clarice
00:30:32Azzanelli
00:30:33Che arrivava da
00:30:34Meano
00:30:35Mio padre
00:30:36Annibale Gandolfi
00:30:38Di
00:30:38Frontignano
00:30:39Faceva il tifo
00:30:41Ovviamente
00:30:42Per la moglie
00:30:43Anche perché
00:30:44Era disoccupato
00:30:45Questo avvenimento
00:30:48Ha cambiato
00:30:49La nostra vita
00:30:50Noi vivevamo
00:30:51In
00:30:52Un
00:30:53Diciamo
00:30:54Trenta metri
00:30:55Quadrati
00:30:56Di
00:30:57Locale
00:30:58Perché mia nonna
00:30:59Aveva sette figli
00:31:00Maschi
00:31:00Il mio primo zio
00:31:02Aveva undici figli
00:31:03Abitavamo tutti
00:31:04A Frontignano
00:31:06Vicino alle scuole elementari
00:31:08Detto questo
00:31:09La vita nostra
00:31:10È cambiata
00:31:11Mio padre
00:31:12Ha trovato immediatamente
00:31:14Lavoro
00:31:15Qui vicino
00:31:15Alla Cabre
00:31:16Il mio primo fratello
00:31:18È andato
00:31:19In collegio
00:31:20A Torino
00:31:20Gratuitamente
00:31:21E il mio secondo fratello
00:31:24Poi ha continuato
00:31:25Gli studi
00:31:26Io pure
00:31:26Perché era l'obiettivo
00:31:27Di mia madre
00:31:28Visto che lei
00:31:29Non ha potuto studiare
00:31:30Quindi ci voleva
00:31:31Tutti laureati
00:31:33La nostra vita
00:31:34È letteralmente
00:31:35Cambiata
00:31:36Questa è una grande
00:31:37Emozione
00:31:38Io ho sempre visto
00:31:39In Frontignano
00:31:40Frazione di Barbariga
00:31:42Che il paese
00:31:44È sempre stato attorno
00:31:46A questo evento
00:31:47Che bella storia
00:31:48Anna Maria
00:31:48Che ci ha raccontato
00:31:49Grazie a Maria Gandolfi
00:31:51E le sue radici
00:31:52A Frontignano
00:31:52E quindi a Barbariga
00:31:53Grazie davvero
00:31:55E io torno
00:31:57Andare alla linea
00:31:57I miei compagni di viaggio
00:31:58Che li vedo impegnati
00:31:59Non so fare cosa
00:32:00Con Giorgio Zanetti
00:32:01Giorgio mi sta insegnando
00:32:03Come si fanno
00:32:03I giochi antichi
00:32:04Ma io non ho ancora capito
00:32:05Niente
00:32:05Io con Marco
00:32:06Non voglio più giocare
00:32:07Perché è troppo forte
00:32:08Non mi va
00:32:08Ma questo invece
00:32:09È un gioco nuovo
00:32:10L'antitesi del flipper
00:32:12Ti spiego cosa succede
00:32:13Vedi ci sono delle entrate
00:32:15Delle porte
00:32:16Su ogni porta
00:32:17Ci sono dei numeri
00:32:18Che è il numero
00:32:19Dei sesterzi
00:32:20Che vinci
00:32:21Nel caso che
00:32:23Ma ce li hai sesterzi
00:32:24In tasca
00:32:25Perché qui questo è venuto
00:32:26Dopo quando hanno inventato
00:32:27La palla e la ruota
00:32:28Prima non c'era
00:32:29Si giocava col cibo
00:32:30E come si fa
00:32:30Allora si prende la palla
00:32:32E si cerca di lanciarla
00:32:33All'interno
00:32:34Il disco
00:32:35È davvero il disco
00:32:36Di una delle porte
00:32:37Prova a lanciare
00:32:38Vediamo
00:32:39Ma per così o per così
00:32:40In questo modo così
00:32:41Guarda provo io
00:32:42Quasi quasi
00:32:44C'è mancato poco
00:32:44Prova tu
00:32:45Traballante
00:32:46Hai tre tiri a disposizione
00:32:47Ne facciamo un altro
00:32:48Mi raccomando
00:32:50I sesterzi
00:32:51Corrispondono ai centesimi
00:32:52Ma si gioca singoli a squadre
00:32:53Di solito
00:32:53No singoli
00:32:54Singoli
00:32:54Prova
00:32:54Vedo che hai la mano
00:32:56Traballante
00:32:57Provo io
00:32:57Secondo me
00:32:58Preferisco giocare con te
00:32:59Sai che con Marco
00:33:00Ed è passato
00:33:02È andata
00:33:03Trecento sesterzi
00:33:05Elisabetta
00:33:06Quindi sono
00:33:06Sono arrivata ultima
00:33:08Vabbè
00:33:09Però tanto
00:33:10Li uso per la cena
00:33:11Vabbè
00:33:12Pubblicità
00:33:12E torniamo in diretta
00:33:24Siamo sempre a Barbariga
00:33:26Con me c'è Marco Marchi
00:33:27Storico sindaco di Barbariga
00:33:30Già sindaco di Barbariga
00:33:32Si dice in questi
00:33:33In questi casi
00:33:34Ma comunque che fa parte
00:33:35Di questo
00:33:35Consiglio comunale
00:33:36Io ti definisco
00:33:39Un po'
00:33:39Il papà della DECO
00:33:40Perché
00:33:41Quando tu eri sindaco
00:33:42È una cosa
00:33:43Che tu hai voluto
00:33:44Fortemente
00:33:45Alla fine
00:33:45Il vero
00:33:47Fautore
00:33:48Della DECO
00:33:49Del Casancello
00:33:49Sei tu Marco
00:33:50Diciamo che
00:33:52Il Casancello
00:33:54DECO
00:33:55Non è più soltanto
00:33:56Quello che è
00:33:58Un piatto tipico
00:33:59Della tradizione culinaria
00:34:00Bresciano
00:34:00È diventato
00:34:01Il cuore pulsante
00:34:03Della comunità
00:34:03Di Barbariga
00:34:04Che l'ha
00:34:06Trasformato
00:34:06Questa ricetta
00:34:07In un simbolo
00:34:08Di identità
00:34:09Di cultura
00:34:10Ma anche di
00:34:10Di sviluppo
00:34:11Economico
00:34:12Per i laboratori
00:34:13E per tutto
00:34:13L'indotto
00:34:14Che si è creato
00:34:15Tutto nasce infatti
00:34:16Nel 2004
00:34:17Quando ero stato
00:34:18Eletto sindaco
00:34:19E avevo solicitato
00:34:21Le amministrazioni comunali
00:34:23Neo elette
00:34:23A aderire
00:34:24A questo progetto
00:34:25Delle DECO
00:34:26Allora assessore
00:34:27Provinciale
00:34:28Ramere Stella
00:34:29Gemini
00:34:29Che ha messo
00:34:31A disposizione
00:34:32La struttura
00:34:32E noi ci siamo affidati
00:34:34A Riccardo Lagorio
00:34:35Un critico enogastronomico
00:34:36Che ci ha seguito
00:34:37In questa registrazione
00:34:38Per tutelare
00:34:39E valorizzare
00:34:40Quella che comunque
00:34:41Era una tradizione
00:34:42Tipica
00:34:42Di Barbariga
00:34:44E così
00:34:44Si è dato inizio
00:34:46A un percorso
00:34:47Veramente virtuoso
00:34:48Che è fatto
00:34:49Di passione
00:34:50Che è fatto
00:34:50Di impegno
00:34:51Di lavoro
00:34:52E anche
00:34:53Di una visione
00:34:54Visione che poi
00:34:55È stata messa a terra
00:34:56Fin dall'inizio
00:34:57Dei volontari
00:34:57E voi avete celebrato
00:34:59Questa DECO
00:35:00In un convegno
00:35:02E avete voluto
00:35:03Ricordare
00:35:04Come sono stati
00:35:06Come si è arrivati
00:35:07A questa situazione
00:35:09E soprattutto
00:35:10Ricordare
00:35:11Quanto è importante
00:35:12Per l'economia
00:35:13Di Barbariga
00:35:13Tutti questi laboratori
00:35:14Che abbiamo detto
00:35:15Lavorano al femminile
00:35:16E che danno lavoro
00:35:18Veramente a tante donne
00:35:19Anche magari solo part time
00:35:20Ma forse anche meglio
00:35:22Perché così poi
00:35:22Hanno più tempo
00:35:23Per occuparsi
00:35:25Della famiglia
00:35:25Sì esatto
00:35:26Noi abbiamo sempre
00:35:28Valorizzato
00:35:29La sinergia
00:35:31Tra le istituzioni
00:35:34Le imprese
00:35:35Che si sono sviluppate
00:35:37Sul territorio
00:35:38E l'aspetto
00:35:39Sussidiario
00:35:40Del volontariato
00:35:42Direi che qui
00:35:42Si è proprio realizzato
00:35:44Quello di cui
00:35:44Io sono particolarmente
00:35:46Soddisfatto
00:35:46Grazie a tutti quelli
00:35:48Che negli anni
00:35:49Si sono impegnati
00:35:50Di diverse amministrazioni
00:35:50Comunali
00:35:51Perché c'è un esempio
00:35:53Proprio virtuoso
00:35:54Di sussidiarietà
00:35:55Verticale
00:35:56E orizzontale
00:35:57Le tante istituzioni
00:35:58Qui presenti oggi
00:35:59Con i rappresentanti
00:36:01Delle istituzioni
00:36:01Politici
00:36:03Della regione
00:36:03Della provincia
00:36:04Tanti sindaci
00:36:04Eccetera
00:36:05Lo dimostrano
00:36:06E in modo poi
00:36:07Orizzontale
00:36:08È stato dato appunto
00:36:09Come ricordavi tu Marco
00:36:10Il
00:36:11Questo
00:36:12La gestione
00:36:13Del casoncello
00:36:14Del marchio Deco
00:36:15Ai laboratori
00:36:17Che hanno sviluppato
00:36:18Delle imprese
00:36:19Delle attività
00:36:19Che hanno delle fortissime
00:36:20Sinergie
00:36:21Con tutto il territorio
00:36:22Perché
00:36:23Gli ingredienti
00:36:24Sono ingredienti tipici
00:36:25Della tradizione
00:36:26Quindi prodotti
00:36:26A livello locale
00:36:27Casoncello
00:36:29Che si può degustare
00:36:30Qui in fiera
00:36:30Fino a questa sera
00:36:31Quindi
00:36:32L'invito è a venire
00:36:33A trovarci
00:36:34Grazie a Marco Marchi
00:36:36Ma torniamo appunto
00:36:37A quello che abbiamo
00:36:38Appena cedato
00:36:38Cioè
00:36:39Il
00:36:39Quello che è stato
00:36:41Questo convegno
00:36:42Dedicato al casoncello
00:36:43Vediamo insieme
00:36:43Questa clip
00:36:44Per ogni prodotto alimentare
00:36:51Che noi troviamo
00:36:52Sugli scaffali
00:36:53Dei supermercati
00:36:54La maggior parte
00:36:56Del costo
00:36:56È dovuto
00:36:57Al lavoro
00:36:57Artigiano
00:36:58Dal confezionamento
00:36:59All'etichettatura
00:37:00Al trasporto
00:37:02Alla logistica
00:37:03Eccetera eccetera
00:37:03Certo è
00:37:05Che l'eccellenza
00:37:05È il prodotto
00:37:06Alimentare
00:37:08Che ci sta dentro
00:37:08In queste confezioni
00:37:09E qui siamo
00:37:10In una zona
00:37:11Che è
00:37:12L'eccellenza
00:37:13Dei prodotti alimentari
00:37:14Siamo nella piena
00:37:15Pianura Padano
00:37:16Dove la terra
00:37:17È fertilissima
00:37:18Dove
00:37:20Il lavoro contadino
00:37:21Ha sempre prodotto
00:37:22Delle eccellenze
00:37:23E oggi
00:37:24Festeggiamo
00:37:25Il re
00:37:25Casoncello
00:37:26Che è
00:37:27Un prodotto povero
00:37:28Delle cascine
00:37:29E delle famiglie
00:37:30Dei contadini
00:37:31Che è diventato
00:37:32Un'eccellenza
00:37:33Dei prodotti alimentari
00:37:35Intorno a questo
00:37:37Prodotto alimentare
00:37:38Può veramente
00:37:39Nascere una filiera
00:37:40Che può arrivare
00:37:41Lontano
00:37:42La può dire
00:37:43Lunga
00:37:43Rispetto a tanti
00:37:44Prodotti simili
00:37:45Che troviamo
00:37:46Sul mercato
00:37:47A livello nazionale
00:37:48Ma dentro
00:37:49Il casuncello
00:37:50Non c'è solamente
00:37:51Il ripieno
00:37:52Più o meno
00:37:53Povero
00:37:53Della tradizione
00:37:54Contadina
00:37:55E culinaria
00:37:56Ma c'è
00:37:57L'essenza
00:37:57Delle fatiche
00:37:59C'è l'essenza
00:38:00Della agricoltura
00:38:01C'è l'essenza
00:38:01Di un territorio
00:38:02E quando noi
00:38:03Mangiamo un casuncello
00:38:04Non mangiamo solamente
00:38:05Un po' di pasta
00:38:05E ripieno
00:38:06Ma mangiamo
00:38:07Una tradizione intera
00:38:08Il casuncello
00:38:10Può sembrare
00:38:10Un eufemismo
00:38:11Però io noto
00:38:13Una similitudine
00:38:14Con la professione
00:38:14Del geometra
00:38:15Casuncello
00:38:17Vuol dire
00:38:18Tradizione
00:38:18E futuro
00:38:19La professione
00:38:21Del geometra
00:38:21Vuol dire
00:38:22Tradizione
00:38:22E futuro
00:38:23Cioè
00:38:23Professioni
00:38:24E materie
00:38:25Che sono nate
00:38:26Decine di anni fa
00:38:27Anche nella povertà
00:38:28Nella semplicità
00:38:29Che però
00:38:30Sono ancora attuali
00:38:31E rappresentano
00:38:33Il futuro
00:38:33Per le nostre famiglie
00:38:34E per le nostre aziende
00:38:36E' un esempio
00:38:37Veramente
00:38:38Molto importante
00:38:39E sintomatico
00:38:40Cioè
00:38:40La capacità
00:38:41Di trasformare
00:38:42Una produzione
00:38:43Nata come
00:38:44Tipicamente
00:38:45Casalinga
00:38:46In un prodotto
00:38:47Diciamo che poi
00:38:48E' stato esportato
00:38:50Diciamo così
00:38:50Dal territorio
00:38:51Di Barbariga
00:38:52Quindi creare
00:38:52Effettivamente
00:38:53Una piccola
00:38:54Economia locale
00:38:55Non banale
00:38:56E mantenendo però
00:38:59E questa è la caratteristica
00:39:00Principale
00:39:01La genuinità
00:39:03Del prodotto
00:39:04Quindi industrializzandolo
00:39:06Lo stretto necessario
00:39:07Perché possa essere
00:39:08Conservato
00:39:09E distribuito
00:39:10E' un punto d'incontro
00:39:11Molto importante
00:39:12Un'esperienza
00:39:13Che credo
00:39:14Vada veramente
00:39:15Presa in considerazione
00:39:16Come riferimento
00:39:17Anche da altre
00:39:18Realtà territoriali
00:39:19Bresciane
00:39:20Ma non solo
00:39:20Come possibilità
00:39:22Di creare
00:39:23Occupazione
00:39:24Creare lavoro
00:39:25In un contesto
00:39:26Molto incerto
00:39:27Come quello attuale
00:39:29E torniamo qui in diretta
00:39:35Insieme alla professoressa
00:39:36Vittorina Ferrari
00:39:37Organizzatrice
00:39:39Del convegno
00:39:39Dedicato al Casoncello
00:39:40Consigliere comunale
00:39:41E' stato un percorso
00:39:43Impegnativo
00:39:44Anche quest'anno
00:39:45Ma sicuramente
00:39:46Ricco di
00:39:47Grandi
00:39:47Successi
00:39:49E di grande partecipazione
00:39:50Si è parlato di opportunità
00:39:51E sfide
00:39:52Verso le nuove
00:39:52Frontiere
00:39:53Del mercato
00:39:54Agroalimentare
00:39:55Sì
00:39:56Il convegno
00:39:57Che si è tenuto
00:39:5815 giorni fa
00:39:59E' stata un'occasione
00:40:00Per dare voce
00:40:02Alle diverse
00:40:04Istituzioni
00:40:05Provinciali
00:40:07E regionali
00:40:09Perché
00:40:09Una tradizione
00:40:11Come la nostra
00:40:12Basata
00:40:12Su artigianato
00:40:14E su locale
00:40:15Necessita sempre
00:40:17Di una duplice
00:40:18Sinergia
00:40:19Interazione
00:40:20Una
00:40:20E' quella
00:40:21Dell'aspetto
00:40:22Della condivisione
00:40:24E l'altro
00:40:24E' quello
00:40:24Dell'aspetto
00:40:25Dell'innovazione
00:40:26E della futura
00:40:27Progettualità
00:40:28Organizzare
00:40:29E dare voce
00:40:30A una valenza
00:40:31Artigianale
00:40:32Territoriale
00:40:33Come questa
00:40:34Necessitava anche
00:40:35Di una dimensione
00:40:36Culturale
00:40:37Nel dibattito
00:40:39Che c'è stato
00:40:40Che ha avuto
00:40:40Una grande risonanza
00:40:42E una grande
00:40:43Partecipazione
00:40:44Di pubblico
00:40:45Nel contesto
00:40:46Meraviglioso
00:40:47Del centro
00:40:47Mariapoli
00:40:48Di Frontiniano
00:40:49Qual è stato
00:40:50Il riscontro
00:40:50Da parte dei cittadini?
00:40:52Sicuramente
00:40:53La presenza
00:40:54La partecipazione
00:40:55Ma l'attestazione
00:40:56Anche della dimensione
00:40:57Culturale
00:40:58Con la quale
00:41:00Si può
00:41:01Discutere
00:41:02E riflettere
00:41:03Sull'aspetto
00:41:04Proprio
00:41:05Della storicità
00:41:07Ma anche
00:41:08Della tradizione
00:41:09Culturale
00:41:10Che deve continuamente
00:41:11Farsi innovazione
00:41:12E non per ultimo
00:41:14La degustazione
00:41:16Anche come prova
00:41:17Della nostra tradizione
00:41:20Della qualità
00:41:21Di un prodotto
00:41:21Deco
00:41:22Come il
00:41:23Casoncello
00:41:23Di Barbariga
00:41:24Sicuramente
00:41:25La degustazione
00:41:25Sarà stato
00:41:26Il momento
00:41:26Più apprezzato
00:41:27Dai partecipanti
00:41:28Abbiamo parlato
00:41:29Anche di progettualità
00:41:30Futura
00:41:31E quindi
00:41:31Che cosa
00:41:32Ci aspettiamo?
00:41:33Dal convegno
00:41:34È emerso
00:41:35Di portare
00:41:36La nostra tradizione
00:41:37Locale
00:41:38E quindi
00:41:39Il Casoncello
00:41:40Che già
00:41:40È conosciuto
00:41:42E rinomato
00:41:43Oltre naturalmente
00:41:45Al territorio
00:41:45Di Barbariga
00:41:46A livello provinciale
00:41:47A livello regionale
00:41:48Ma portarlo
00:41:49Anche con grande orgoglio
00:41:50Nelle siedi istituzionali
00:41:52Nazionali
00:41:53E anche a questo punto
00:41:55Direi europee
00:41:56Professionessa Ferrari
00:41:58Grazie per essere stata
00:41:59Con noi
00:41:59In bocca al lupo
00:42:00E buon lavoro
00:42:01Per tutto quello
00:42:02Che sarà il futuro
00:42:03Da oggi
00:42:04In poi
00:42:04Però oggi
00:42:05Noi ci godiamo
00:42:06Insomma
00:42:06I nostri Casoncelli
00:42:07Qui in questa
00:42:08Occasione
00:42:09Meravigliosa
00:42:09Adesso noi
00:42:10Andiamo a vedere
00:42:11Anche un servizio
00:42:12Che è stato realizzato
00:42:13Proprio durante
00:42:13Il nostro convegno
00:42:15Il Casoncello
00:42:19Di Barbariga
00:42:19È un esempio
00:42:21Concreto
00:42:22Di quanto fu grande
00:42:23L'intuizione
00:42:24Di Veronelli
00:42:25Cioè
00:42:25Deco
00:42:26Sua denominazione
00:42:27Deligione comunale
00:42:28Che sono un po'
00:42:29La fotografia
00:42:30In Italia
00:42:30Di campanili
00:42:31È fatta
00:42:32Di municipi
00:42:33Ma anche di storie
00:42:34Anche agroalimentari
00:42:35Anche agricole
00:42:36Anche no gastronomiche
00:42:38Diverse
00:42:39Tipiche una
00:42:40Diversa dall'altra
00:42:41Identità di queste piccole comunità
00:42:44Ma che rendono ricca
00:42:45E' bella
00:42:46Questa nazione
00:42:47Quindi
00:42:47Lunga vita
00:42:49Casoncelli
00:42:49Barbariga
00:42:50Perché è una bella dimostrazione
00:42:51Come una
00:42:52Tipista locale
00:42:54Può diventare
00:42:54Anche una microeconomia
00:42:55Qui Barbariga
00:42:57Lo è da tanti anni
00:42:58Che ha fatto la fortuna
00:42:59Di aziende
00:43:00Di famiglie
00:43:01Posti di lavoro
00:43:02Per tante donne
00:43:03E quindi un bel esempio
00:43:04Di economia vera
00:43:05Una grande
00:43:06Intuizione
00:43:07Dell'allora
00:43:08Sindaco Marco Marchi
00:43:09E' portato avanti
00:43:10Dall'attuale
00:43:12Giovane
00:43:12Brillante
00:43:13Sindaco
00:43:13Marco Tinti
00:43:14Attraverso questo
00:43:16Prodotto
00:43:17Semplice
00:43:18Della cucina
00:43:19E' nata però
00:43:20Un'economia
00:43:20Un'economia
00:43:22Al femminile
00:43:23Ma anche un'economia
00:43:24Legata
00:43:25Alla terra
00:43:26All'identità
00:43:27Di questo territorio
00:43:28Al sapere
00:43:29Ma anche al saper fare
00:43:30Alla capacità
00:43:32Di trasformare
00:43:33I prodotti
00:43:33Del territorio
00:43:34E accanto
00:43:36All'aspetto
00:43:36Di utilità
00:43:37All'impatto
00:43:38Economico
00:43:39Positivo
00:43:39Sul territorio
00:43:40Viene anche
00:43:41Sottolineata
00:43:42La volontà
00:43:44Di rimanere
00:43:44Comunità
00:43:45Il senso
00:43:46Della condivisione
00:43:47Dello stare
00:43:48Insieme
00:43:49Attraverso
00:43:50Questa fiera
00:43:50Ma anche
00:43:51Questa sagra
00:43:52Che ormai
00:43:52E' diventata
00:43:53Nota
00:43:54Almeno a livello
00:43:55Lombardo
00:43:56E quindi direi
00:43:57Che è un bel esempio
00:43:58Di sinergia
00:44:00Tra l'amministrazione
00:44:01Comunale
00:44:02E le attività
00:44:03Economiche
00:44:04Del territorio
00:44:05Un successo
00:44:06Che non era scontato
00:44:08E quindi
00:44:09Dobbiamo dare merito
00:44:09All'amministrazione
00:44:10Che ha saputo valorizzare
00:44:12Un prodotto
00:44:13Che è nato
00:44:13Proprio
00:44:14Dalle famiglie
00:44:15Un prodotto
00:44:16Antico
00:44:17Ma che ha saputo
00:44:18Valorizzarlo
00:44:19Ma credo
00:44:20Che non è ancora
00:44:21Ha ancora margini
00:44:22Per essere
00:44:22Ancora più valorizzato
00:44:24Io credo
00:44:24Che siamo solo
00:44:25All'inizio
00:44:26E tutti noi
00:44:28Le associazioni
00:44:29Di categoria
00:44:30Ma anche noi
00:44:31Anche la politica
00:44:32Deve fare in modo
00:44:33Che questo prodotto
00:44:34Diventa ancora più
00:44:35La portata
00:44:36Anche
00:44:37Non solo
00:44:38Nei confini nazionali
00:44:39Ma anche
00:44:40All'estero
00:44:41Perché venga apprezzato
00:44:42Anche
00:44:42Nella comunità europea
00:44:44Ma non solo
00:44:45La regione Lombardia
00:44:47Di cui io sono
00:44:48In commissione agricoltura
00:44:49Non è solo
00:44:50Capriluoghi
00:44:51Ma è appunto
00:44:51Anche la ricchezza
00:44:52Della provincia
00:44:52Questa provincia
00:44:54Che sa fare appunto
00:44:55Economia
00:44:56Anche su delle piccole
00:44:57Grandi cose
00:44:58Come in questo caso
00:44:59Barbariga
00:45:00È qua che la regione Lombardia
00:45:02È qua che la regione Lombardia
00:45:02Deve puntare
00:45:03Per un'agricoltura
00:45:04Che sappia essere
00:45:05Non solo
00:45:06Una ricchezza
00:45:08A livello nazionale
00:45:09Ma anche una ricchezza
00:45:10Per il territorio
00:45:11Perché la regione Lombardia
00:45:12Dicevamo prima
00:45:12Non è solo Capriluoghi
00:45:14Ma anche la provincia
00:45:15È una provincia importante
00:45:16Un'agricoltura importante
00:45:17Che soprattutto
00:45:18In questo periodo
00:45:19Di
00:45:20Come sappiamo
00:45:21Con gli Stati Uniti
00:45:23Quindi di problematiche
00:45:24Ha bisogno
00:45:25Dell'aiuto
00:45:26Di tutto noi
00:45:26Di tutte le istituzioni
00:45:28Tutte le realtà locali
00:45:29Per noi è fondamentale
00:45:31Il raggiungimento
00:45:32Di un traguardo
00:45:32Che è
00:45:33Quello di ragionare
00:45:34Dal punto di vista
00:45:35Che va al di là
00:45:36Del confine comunale
00:45:37Quindi ragionare territorialmente
00:45:39Oramai i comuni
00:45:40Che fanno parte
00:45:40Dell'associazione
00:45:41Sono 15
00:45:42Il prossimo sarà
00:45:43Verola nuova
00:45:44Che entrerà
00:45:45Quindi raggiungeremo
00:45:46Un territorio vasto
00:45:47E questo ci permetterà
00:45:48Di
00:45:48Partendo da una valorizzazione
00:45:50Culturale
00:45:51Territoriale
00:45:51Quindi valorizzare
00:45:52Il patrimonio
00:45:53Culturale che abbiamo
00:45:54Dobbiamo valorizzare
00:45:55Assieme a quello
00:45:56Quello che abbiamo
00:45:56Come patrimonio
00:45:58Meno gastronomico
00:45:59Che è altrettanto importante
00:46:00Solo così
00:46:01Possiamo fare in modo
00:46:03Che i nostri cittadini
00:46:04Conoscano il territorio
00:46:06Non solo per il proprio comune
00:46:08Ma per quello che lo circonda
00:46:09Quindi fare massa critica
00:46:11Sarà sempre più importante
00:46:13E ci porterà
00:46:13Nei prossimi futuri
00:46:14A condividere servizi
00:46:16Non solo opportunità economiche
00:46:18In diretta
00:46:22In diretta
00:46:24Sempre qui
00:46:25Con la fiera
00:46:26Del casoncello
00:46:27Ci sono venuti a trovare
00:46:29Simona Tironi
00:46:30E Giorgio Maione
00:46:31Sono due assessori regionali
00:46:32Iniziamo subito
00:46:34Con Simona Tironi
00:46:35Che è la competenza
00:46:36Della formazione
00:46:36E del lavoro
00:46:37Beh qui c'è
00:46:38C'è tanto lavoro
00:46:39C'è anche tanto lavoro
00:46:40Femminile
00:46:41Esatto
00:46:42Qui è proprio
00:46:43La grande testimonianza
00:46:44Il grandissimo esempio
00:46:46Di come il lavoro femminile
00:46:47Viene impiegato
00:46:48Ma soprattutto fa scuola
00:46:50Perché Barbariga
00:46:51Ne parlavo prima
00:46:52Col sindaco Tinti
00:46:54Che è molto attento
00:46:55A questa tematica
00:46:56Mi diceva
00:46:57Abbiamo ben sette laboratori
00:46:59Dove l'ottanta per cento
00:47:00Della mano d'opera
00:47:01È proprio femminile
00:47:02Ma soprattutto
00:47:03Dove anche quelle donne
00:47:05Che diciamo che
00:47:07Magari un po' più con fatica
00:47:09Riusciamo a ricollocare
00:47:10Quindi sopra i 45 anni
00:47:12Qui trovano davvero
00:47:13Un lavoro
00:47:15Ma un lavoro anche
00:47:15Di passione
00:47:16Che viene tramandato
00:47:17Anche di generazione
00:47:18In generazione
00:47:19E non solo
00:47:20Perché anche
00:47:21Giovani ragazze
00:47:22Vengono inserite
00:47:23All'interno di questi
00:47:24Laboratori straordinari
00:47:26Che tra l'altro
00:47:26Andremo a visitare
00:47:28Insieme al sindaco
00:47:29Proprio nei prossimi giorni
00:47:30Quindi una tradizione
00:47:32Che arriva dal territorio
00:47:33Che non vive solo
00:47:34Nei momenti delle sagre
00:47:36Ma una tradizione vera
00:47:37Ogni giorno
00:47:38Quotidiana
00:47:39Una microeconomia
00:47:40Che ha portato
00:47:41Veramente un grande
00:47:42Benessere
00:47:43So che la regione
00:47:45Ha un focus
00:47:46Proprio su queste
00:47:47Su queste micro realtà
00:47:48Assolutamente sì
00:47:50Tante sono le misure
00:47:52Le iniziative
00:47:53I bandi
00:47:53Gli avvisi
00:47:54Che noi apriamo
00:47:55Mettendo a disposizione
00:47:56Diverse risorse
00:47:57Proprio per
00:47:58Sostenere sempre di più
00:48:00Realtà locali
00:48:01Che aiutano
00:48:02Il nostro
00:48:02Tessuto imprenditoriale
00:48:04Economico
00:48:04Produttivo
00:48:05Ed è anche per questo
00:48:07Che parliamo di eccellenza
00:48:08Qui c'è la vera eccellenza
00:48:10E si parla di produzione
00:48:12Si parla di microeconomia
00:48:14Ma si parla anche
00:48:15Di rispetto
00:48:16Per l'ambiente
00:48:17Sessore Maione
00:48:18Parliamo anche di
00:48:20Un indotto
00:48:20Di economia virtuosa
00:48:22Sì
00:48:23Quanto è successo
00:48:25A Barbariga
00:48:26È un esempio
00:48:27Che va portato
00:48:28A dimostrazione
00:48:30In giro
00:48:30In tutto il paese
00:48:31Fare di quella
00:48:34Che è la filiera corta
00:48:36Un valore aggiunto
00:48:38Rappresenta
00:48:39Il modo migliore
00:48:40Per fare
00:48:41Quella che oggi
00:48:42Chiamiamo la sostenibilità
00:48:43Quindi prodotti
00:48:44Del territorio
00:48:45Prodotti di qualità
00:48:46Prodotti buoni
00:48:48Dimostrano che
00:48:49Possono attirare
00:48:51Da tanti luoghi
00:48:53Consumatori
00:48:55E quindi
00:48:56Credo che
00:48:56La scelta anche
00:48:58Di creare
00:48:59Un sistema
00:49:02Qui a Barbariga
00:49:03Che parte
00:49:04Da piccoli laboratori
00:49:06Crea occupazione
00:49:07Ma crea anche
00:49:09Una visibilità
00:49:11Di questo territorio
00:49:12Credo che sia
00:49:13La ricetta
00:49:13La ricetta vincente
00:49:15E darsi anche
00:49:17Un disciplinare
00:49:18Come fatto
00:49:19Dimostra anche
00:49:20Di voler
00:49:21Perpetuare
00:49:22Nel tempo
00:49:22Questo risultato
00:49:24Abbiamo una ricetta
00:49:25Vincente
00:49:26Che vorremmo anche
00:49:27Assaggiare
00:49:27Cosa dite assessori
00:49:28Siamo venuti
00:49:30Anche per questo
00:49:32Ci dispiace
00:49:32Chi ci guarda
00:49:33Chi ci guarda
00:49:34In televisione
00:49:35Che non potrà avere
00:49:36La nostra stessa fortuna
00:49:37Ma l'appello
00:49:38È di venire
00:49:39Di venire
00:49:40Alla manifestazione
00:49:41Che sta avendo
00:49:42Un grandissimo successo
00:49:43Le tante persone presenti
00:49:44Lo dimostrano
00:49:45La domenica è ancora lunga
00:49:46Quindi siamo pronti
00:49:47Ad assaggiare i casuncelli
00:49:48Guarda su questo
00:49:49Siamo sempre pronti
00:49:51Giusto Giorgio
00:49:51Quindi direi
00:49:52Che è arrivato il momento
00:49:54Il momento è quello giusto
00:49:55E anche per il nostro
00:49:56Giorgio Zanetti
00:49:57Il momento è quello giusto
00:49:58Perché vedo
00:49:59Che è in ottima compagnia
00:50:00E anche con i prodotti tipici
00:50:01Davanti a lui
00:50:02Eh beh sì
00:50:03Abbiamo parlato
00:50:04Di quanto siano importanti
00:50:05Le donne
00:50:06Nella storia
00:50:07Del casuncello
00:50:08Di Barbariga
00:50:08Io ho quei due rappresentanti
00:50:10Letizia
00:50:10E Brigida
00:50:11A Letizia voglio chiedere
00:50:13Una cosa che ci ripercorre
00:50:14Un po'
00:50:15Il successo del casuncello
00:50:17È nato come una sfida
00:50:18Un gioco
00:50:19E poi è esploso
00:50:20Allora
00:50:21Il casuncello è nato
00:50:22Perché Marco Marchi
00:50:24Ha
00:50:25Diciamo
00:50:26Riuscito
00:50:26A prendere
00:50:27A fare questa deco
00:50:29E quindi
00:50:30A realizzare
00:50:31Questa festa
00:50:32Velocissima
00:50:33Velocissimamente
00:50:34Perché è stata fatta
00:50:35Proprio così
00:50:36Ecco
00:50:36E poi
00:50:37Diciamo che da bambina
00:50:39Magari aiutavo mia mamma
00:50:40A chiudere i casuncelli
00:50:41Ma solo per noi famiglia
00:50:43Ecco
00:50:43Come tutte le famiglie
00:50:44Del paese
00:50:45Quando c'erano le feste
00:50:47Sagre
00:50:47Oppure Natale
00:50:48Pasqua
00:50:49Era un piatto
00:50:50Che portava proprio
00:50:52Di grande festa
00:50:53E penso che questo piatto
00:50:56Che ha portato
00:50:57Di grande festa
00:50:57Nell'arco degli anni
00:50:58Che queste anziane
00:51:00Le più tante
00:51:01Adesso non ci sono più
00:51:02Però ha dato sì
00:51:03Che noi siamo riusciti
00:51:05Più che noi
00:51:05C'è il sindaco
00:51:07La proloco
00:51:08L'unione che hanno avuto
00:51:09A tenere unito saldamente
00:51:11Perché potevano essere durata
00:51:13Un anno
00:51:13La fiera
00:51:14Due anni
00:51:14Tre
00:51:15E poi poteva spegnersi
00:51:16Invece c'è molta
00:51:17Unione tra loro
00:51:19Una grande forza
00:51:20Che questa forza
00:51:21Penso che la mantenga
00:51:22Anche nelle difficoltà
00:51:23In questi giorni
00:51:24Nella preparazione
00:51:25Di tutto quello
00:51:26Che devono fare
00:51:27E anche nei certi disagi
00:51:28Che hanno
00:51:29Magari anche col tempo
00:51:30Che può creare
00:51:31Comunque dico una cosa
00:51:33Che quello che hanno fatto
00:51:34Le nostre mamme
00:51:35Nonne
00:51:35O chi gli faceva in casa
00:51:37La tradizione
00:51:37La cosa più bella
00:51:39È di riuscire a mantenerla
00:51:40E chi la sta mantenendo
00:51:42Alla grande
00:51:42È anche
00:51:43Diciamo
00:51:44Marco Marchi
00:51:45Quando l'ha creata
00:51:46Poi il sindaco
00:51:48Giacomo Celli
00:51:49E ora Marco Tinti
00:51:50Che la sta portando avanti
00:51:52Sempre con la proloco
00:51:53E con il lavoro
00:51:54Di tanti volontari
00:51:55Anche perché
00:51:55Diciamo una cosa importante
00:51:57È una vetrina
00:51:58Importante
00:52:00Per voi
00:52:02Per il tessuto sociale
00:52:03Per la comunità
00:52:04Ma adesso invece
00:52:05Vado a disturbare
00:52:06La nostra amica
00:52:08Perché io vorrei che tu
00:52:10Ci enunciassi un po'
00:52:11La ricetta
00:52:11Perché entriamo nel vivo
00:52:13Facciamo venire
00:52:14L'acquolina
00:52:15Quelli che ci stanno seguendo
00:52:16A casa
00:52:16E sono ancora in tempo
00:52:17Poi a venire qui
00:52:18Allora
00:52:19Diciamo che
00:52:20Ogni laboratorio
00:52:21Ha la sua ricetta
00:52:23Ed è segreta
00:52:24Giustamente
00:52:25Però
00:52:25Le materie prime
00:52:27Nascono
00:52:27Prima cosa
00:52:28Perché
00:52:29È un piatto povero
00:52:31E
00:52:31Ai tempi
00:52:32Quando le nostre nonne
00:52:33Cucinavano
00:52:34Non avevano
00:52:36Tutto lì a portate di mano
00:52:37Le materie prime
00:52:38Erano poche
00:52:39E si parte
00:52:40Con le materie prime
00:52:41Anzi
00:52:42Con gli avanzi
00:52:43Che
00:52:43Che avevano in cucina
00:52:45E da lì
00:52:46Hanno iniziato a creare
00:52:47Una pasta ripiena
00:52:48Una pasta ripiena
00:52:50Anzi
00:52:50Che poi
00:52:51È diventato
00:52:51Un prodotto
00:52:52Molto
00:52:53Ricercato
00:52:55Perché
00:52:55Tutte le mamme
00:52:56E le nonne
00:52:57Li facevano in casa
00:52:59E
00:53:00La ricetta
00:53:01È farina
00:53:02E uova
00:53:03Per la pasta
00:53:04Grana
00:53:05Perché da noi
00:53:06Naturalmente
00:53:07È il grana padano
00:53:08È il nostro formaggio
00:53:10Grana padano
00:53:11Con il pane
00:53:12Grattugiato
00:53:13E poi
00:53:14Ci sono le erbette
00:53:15Che lì
00:53:15Le raccoglievano
00:53:16Nell'orto
00:53:17E
00:53:17Da lì
00:53:19Si parte
00:53:19Con
00:53:20Altri
00:53:21Tipologie
00:53:22Di casoncelli
00:53:23Che possono essere
00:53:24Quelli al prosciutto
00:53:26Che è il nostro
00:53:26Deco di barbariga
00:53:27E
00:53:28Quelli di carne
00:53:29Alla zucca
00:53:30Alla zucca
00:53:31È diventato
00:53:32Diciamo che
00:53:33Un
00:53:33Un
00:53:34Ripieno
00:53:35Che era
00:53:36Mantovano
00:53:37Ma è diventato
00:53:38Molto
00:53:39Regionale
00:53:40Anche quello
00:53:41Direi di sì
00:53:42E il condimento
00:53:43È semplicissimo
00:53:44Vero?
00:53:44Burro
00:53:45Burro e salvia
00:53:46E grana padano
00:53:47Ebbene sì
00:53:48Vi abbiamo fatto venire la colina
00:53:50Allora siete in tempo
00:53:51Raggiungeteci qui
00:53:52Nel frattempo
00:53:53Alcuni consigli
00:53:55Su come spendere bene
00:53:56Il vostro denaro
00:53:56Di nuovo in diretta
00:54:07La fiera del
00:54:08Casoncello
00:54:09Dietro questa fiera
00:54:10C'è
00:54:10Una grande organizzazione
00:54:12E ovviamente
00:54:13L'anima di questa organizzazione
00:54:15È la Proloco
00:54:16Con me c'è il presidente
00:54:17Gian Domenico Melchiotti
00:54:18Che è il presidente
00:54:19Da Proloco
00:54:19Di Barbariga
00:54:20Ma quanti volontari siete
00:54:22Presidente?
00:54:23I volontari
00:54:23Siamo parecchi
00:54:24Almeno secondo me
00:54:25Almeno duecento
00:54:26Duecento persone
00:54:27Che ruotano in questi giorni
00:54:28Qualcuno fa un giorno o due
00:54:30Qualcuno fa proprio tutti i quattro giorni
00:54:32Ecco ruotano più o meno
00:54:33Sono duecento
00:54:33E quello che mi preme sempre
00:54:35Anche in queste occasioni
00:54:37Ringraziare loro
00:54:38Perché secondo me
00:54:39Quello che si riesce a fare
00:54:40È questo
00:54:40Solo con delle persone
00:54:42Che ci mettono il cuore
00:54:44E vengono con pazienza
00:54:45A lavorare questi quattro giorni
00:54:47Ecco
00:54:47Ma è un lavoro
00:54:50Cioè
00:54:50Ma siete impegnati in tanti
00:54:52Ma siete impegnati effettivamente
00:54:54Ho visto che già
00:54:54Stamattina prestissimo
00:54:56Eravate qui a correre
00:54:57Avanti e indietro
00:54:57Ieri avete lavorato
00:54:59Insomma
00:54:59È un bel impegno
00:55:01Sì
00:55:01Sinceramente
00:55:02È proprio un bel impegno
00:55:03Per questo che
00:55:04Ringraziare queste persone
00:55:06Che vengono gratuitamente
00:55:07Questa mattina
00:55:07Già a sei e mezza
00:55:08Ci si prepara quasi
00:55:10Bisogna lavare tutto
00:55:11E preparare il salone
00:55:13Ci sono mille posti
00:55:14Da apparecchiare
00:55:15Quindi
00:55:15Ecco il mio proprio
00:55:16Ringraziamento di cuore
00:55:17Soprattutto
00:55:18In un periodo
00:55:19Dove questo mondo
00:55:20Va un po' contro
00:55:21Conquistando territori
00:55:23Noi
00:55:23Cerchiamo di conquistare le persone
00:55:25Conquistare il cuore delle persone
00:55:26Chiaro non è facile
00:55:27Perché tutti abbiamo
00:55:28Caratteri diversi
00:55:30Però
00:55:30Quello che secondo me
00:55:31È importante davvero
00:55:32È proprio avvicinare le persone
00:55:34In un periodo
00:55:35Di tensioni
00:55:37Internazionali
00:55:38Però
00:55:38Sembrano lontane da noi
00:55:39Ma ce ne abbiamo vicine
00:55:41Quindi
00:55:41Questo
00:55:42È importante
00:55:43E che ci siano
00:55:45Casoncelli per tutti
00:55:45E che ci siano
00:55:46Casoncelli per tutti
00:55:47Oggi sarà una giornata
00:55:48Sicuramente piena
00:55:50Perché vedo che c'è già
00:55:51La coda che arriva qua
00:55:52A metà
00:55:52A metà tendone
00:55:53Ci fa piacere
00:55:55Essere ricordati
00:55:55Ieri sera
00:55:56C'erano qua delle famiglie
00:55:57Che arrivavano da Monza
00:55:58Nonostante la serata
00:56:00Paurosa di pioggia
00:56:03Si sono
00:56:03Si sono messi in strada
00:56:04Per venire
00:56:05A degustare i nostri
00:56:05Casoncelli
00:56:06Quindi questo è un piacere
00:56:07Mio
00:56:08È un piacere
00:56:09Che secondo me
00:56:10Va anche ai lavoratori
00:56:11Perché lavorano bene
00:56:12Quindi
00:56:12È un
00:56:14È un circolo virtuoso
00:56:16Come si dice
00:56:17Grazie
00:56:18Grazie Presidente
00:56:19Grazie Presidente Belchiotti
00:56:21A te Elisabetta
00:56:22E io do il benvenuto
00:56:23A Domenico Pedroni
00:56:24Presidente della Fondazione
00:56:25Castello di Padernello
00:56:27Benvenuto
00:56:27Grazie per essere qui con noi
00:56:29E oggi con lei
00:56:30Parliamo di territorio
00:56:31Ovviamente
00:56:32Oltre che
00:56:32Del nostro prodotto
00:56:34D'eco
00:56:34In quanto
00:56:35Il Casoncello di Barbariga
00:56:37È un richiamo
00:56:38Per visitare
00:56:38Tutto il nostro territorio
00:56:40E perché no
00:56:41Anche il Castello di Padernello
00:56:42Beh sì
00:56:43Diciamo che
00:56:44Questa oggi
00:56:46È una grande festa
00:56:47Una grande festa
00:56:48Di comunità
00:56:49Molto spesso
00:56:50Tutti gli ospiti
00:56:51Che vengono
00:56:51Al Castello di Padernello
00:56:53Noi gli offriamo
00:56:54Naturalmente
00:56:54I Casoncelli di Barbariga
00:56:56È un grande scambio
00:56:57Su cui noi stiamo
00:56:58Molto lavorando
00:56:59In questo progetto
00:57:00Della comunità
00:57:01Delle terre basse
00:57:02Perché lavorare insieme
00:57:04E quindi mettere insieme
00:57:05I 15-16 comuni
00:57:06Che creano lavoro
00:57:08Che creano opportunità
00:57:09Che creano turismo
00:57:11È sicuramente
00:57:12Il valore più importante
00:57:13Che noi possiamo dare
00:57:14Padernello
00:57:15Crede questo
00:57:16Con grande forza
00:57:17Perché da soli
00:57:18Non si fa niente
00:57:19Bisogna riuscire
00:57:21Veramente
00:57:21A creare la comunità
00:57:23Anche
00:57:23In cui
00:57:25Nei momenti
00:57:25In cui le persone
00:57:26Vedono molte cose negative
00:57:28La comunità
00:57:28Ti permette di vedere
00:57:29Cose positive
00:57:30Quindi queste feste
00:57:32Che danno valore
00:57:33Ai paesi
00:57:34Hanno la possibilità
00:57:35Di creare invece
00:57:36Un valore intero
00:57:37A tutta la comunità
00:57:38Noi ne siamo convinti
00:57:40Per questo partiremo
00:57:41Creando un infopoint
00:57:43A Padernello
00:57:44Per tutti i 15
00:57:45Forse 16 comuni
00:57:47E da lì partire
00:57:47Con un turismo dolce
00:57:49Con mobilità dolce
00:57:50Un punto biciclette
00:57:51Quindi
00:57:52La possibilità
00:57:53Che si possa girare
00:57:54In questo nostro
00:57:55In questo nostro territorio
00:57:58Attraverso
00:57:59Un turismo bellissimo
00:58:00Andando a trovare
00:58:02Tutte quelle che sono
00:58:03Le bellezze architettoniche
00:58:04Ricordiamoci sempre
00:58:06Che la bellezza
00:58:07È la cosa che ci attira di più
00:58:09Quindi
00:58:09Noi dobbiamo trasformare
00:58:11Quello che è
00:58:12Degrado abbandono
00:58:13In cura e bellezza
00:58:14La bellezza
00:58:15È sostanzialmente
00:58:16La via che ci può guidare
00:58:18È la via nostra
00:58:19Della salvezza
00:58:20Facciamola insieme
00:58:21Creiamo comunità
00:58:22Questo ci darà valore
00:58:23Per tutti noi
00:58:24Grazie per questo
00:58:25Bellissimo messaggio
00:58:27Davvero di cuore
00:58:28Per visitare
00:58:29Il nostro territorio
00:58:30Noi adesso
00:58:31Ripassiamo la parola
00:58:32Al nostro Marco Ricalcati
00:58:33Un abbraccio
00:58:34Mi collego anche
00:58:35All'amico
00:58:36Domenico Pedroni
00:58:38E io sono con un altro amico
00:58:39Che è Flavio Bonardi
00:58:40Presidente dei Colli Longobardi
00:58:41Tu sei molto attento
00:58:43Al territorio
00:58:43Beh le tipicità
00:58:44Sono proprio
00:58:46La ricchezza del territorio
00:58:47Sì diciamo
00:58:48Che la collaborazione
00:58:49Soprattutto con l'amministrazione
00:58:50Nella valorizzazione
00:58:51Del territorio
00:58:52Passa molto spesso
00:58:53Attraverso l'inogastronomia
00:58:54Quindi l'essere qui oggi
00:58:55Ha testimonianza
00:58:56Ovviamente
00:58:56Non soltanto delle collaborazioni
00:58:58Che ci sono con i comuni
00:58:59Ma soprattutto
00:59:00Nell'ottica
00:59:00Di valorizzare un prodotto
00:59:01Che può diventare
00:59:02Per il comune
00:59:03Qualsiasi comune
00:59:04Oggi Barbariga
00:59:05Ma potrebbe essere
00:59:06Qualsiasi amministrazione comunale
00:59:07Un punto di riferimento
00:59:08Per attrarre
00:59:09Non soltanto
00:59:10Interesse da parte
00:59:11Della collettività
00:59:11Ma perché no
00:59:12Anche degli investimenti
00:59:14Essere
00:59:16Cioè
00:59:16C'è un binomio
00:59:17Poi anche
00:59:18Posso dire
00:59:18Che tu sei anche
00:59:19Curi anche un territorio
00:59:22Dove c'è una produzione
00:59:23Vitivinicole importante
00:59:25Domenica prossima
00:59:27Saremo alla festa dell'uva
00:59:28Lo ricordiamo
00:59:29Di Capriano
00:59:30E proprio da quel territorio lì
00:59:31Sicuramente c'è uno sposalizio
00:59:33Direi meraviglioso
00:59:34Con il Casoncello
00:59:35Vabbè sicuramente
00:59:36Il tema del vino
00:59:37Nel Casoncello
00:59:37Vanno perfettamente in linea
00:59:39E' chiaro che appunto
00:59:40A maggior ragione
00:59:41Può nascere questa collaborazione
00:59:42Non soltanto
00:59:43Fra la realtà dei comuni
00:59:44Ma in questo caso
00:59:45Un'associazione come la nostra
00:59:46La strada del vino
00:59:47Che può in qualche modo
00:59:48Viene i sapori
00:59:49Può in qualche modo
00:59:50Essere connubi
00:59:51Appunto tra i comuni
00:59:52Ma soprattutto
00:59:53Nella valorizzazione
00:59:53Di quel prodotto
00:59:54Io ti ringrazio
00:59:56Per il tuo apporto
00:59:58La tua collaborazione
00:59:59Ci vediamo domenica prossima
01:00:00A Capriano
01:00:01Alla festa dell'uva
01:00:01Dove noi ci saremo
01:00:02Perché non ci facciamo
01:00:03Mancare niente
01:00:04Come saremo anche
01:00:05Alla festa dell'olio
01:00:06Di Marone
01:00:07E adesso a proposito di questo
01:00:08Do la linea Elisabetta
01:00:10Ed eccoci qui davanti
01:00:11A questo banco
01:00:13Di prodotti tipici
01:00:14Perché adesso dobbiamo
01:00:14Svelarvi quello che è
01:00:16Un gemellaggio davvero
01:00:17Importante
01:00:18Siamo insieme
01:00:19Al nostro sindaco di Barbariga
01:00:20Siamo insieme
01:00:21A Marco Ghitti
01:00:21Presidente della comunità montana
01:00:22Nonché assessore all'interno
01:00:25Del comune di Marone
01:00:27Ma anche con il nostro
01:00:28Sindaco di Marone
01:00:30Aresio Rinaldi
01:00:30Benvenuto
01:00:31Grazie
01:00:32E buongiorno a tutti
01:00:33E allora
01:00:33Noi adesso abbiamo preparato
01:00:35Questa tavola
01:00:36Perché ci sono
01:00:36I nostri prodotti tipici
01:00:38Quindi i nostri casoncelli
01:00:39Ma anche un olio
01:00:40L'olio di Marone
01:00:41Che ha sancito
01:00:43Un gemellaggio
01:00:44Insieme a questo
01:00:46Nostro prodotto
01:00:47E quindi noi
01:00:47Siamo curiosi di scoprire
01:00:49Come è nata
01:00:50Questo connubio
01:00:52E' nata da un'amicizia
01:00:54Fra le due comunità
01:00:55Ovviamente
01:00:56In particolare
01:00:57Per la promozione
01:00:58Dei nostri prodotti Deco
01:00:59Marone ha un suo prodotto Deco
01:01:02Che è la soppressa Deco
01:01:03Di Marone
01:01:04Ovviamente i casoncelli
01:01:05Di Barbariga
01:01:06E anche la Bariloca
01:01:08Quindi
01:01:08Questi sono i prodotti
01:01:09Direi Deco
01:01:10Che accomuna
01:01:11Le nostre due comunità
01:01:12E soprattutto
01:01:13Marone è conosciuto
01:01:14Anche per il proprio olio
01:01:16Il proprio olio
01:01:17Extra Vergine d'Oriva
01:01:18DOP
01:01:19Dei Laghi Lombardi
01:01:20Che da diversi anni
01:01:22Dal 2001
01:01:23Si fregia
01:01:24Di essere
01:01:24Un paese
01:01:26All'interno
01:01:26Dell'associazione nazionale
01:01:27Del città dell'olio
01:01:28E quindi
01:01:29Il nostro territorio
01:01:31Oltre che è una vocazione
01:01:32Prettamente turistica
01:01:33Ha una vocazione
01:01:34Direi
01:01:35Olivicola
01:01:35Importante
01:01:36Che ci permette
01:01:37Davvero di essere
01:01:38Il paese più olivetato
01:01:40Di tutto il territorio
01:01:41Del Sebino
01:01:41E da qualche anno
01:01:43Come dicevo
01:01:43Fin dal 2001
01:01:44Anche
01:01:45Fa parte
01:01:46Dell'associazione nazionale
01:01:47Del città dell'olio
01:01:48E quindi adesso
01:01:49Scegliamo di condire
01:01:50I nostri buonissimi
01:01:51Casoncelli
01:01:52Con un buonissimo olio
01:01:53Chiaro
01:01:54I casoncelli
01:01:55La bontà
01:01:56È servirli
01:01:56Col burro versato
01:01:58Questo lo dobbiamo
01:01:59Ovviamente dire
01:02:00Ed apprezzare
01:02:01Però l'olio
01:02:02Extra Vergine
01:02:03Si abbina
01:02:04Anche a tutto
01:02:05Il resto
01:02:06Delle altre pietanze
01:02:07E perché no
01:02:07Proviamo anche
01:02:08Magari un abbinamento
01:02:09Con l'Extra Vergine
01:02:11Io so che un fan
01:02:11Di questo abbinamento
01:02:12È proprio il nostro
01:02:13Sindaco di Barbariga
01:02:14È vero
01:02:15Abbiamo provato anche
01:02:16Con Alessio
01:02:17Effettivamente
01:02:19È una ricetta
01:02:19Che funziona
01:02:20Perché consente
01:02:22Anche di avere
01:02:22Diciamo un'attenzione
01:02:23Particolare alla dieta
01:02:24Noi di Barbariga
01:02:25Difendiamo i casoncelli
01:02:27Però con il burro
01:02:27Versato e il formaggio
01:02:29Marco
01:02:29Lei cosa ne pensa?
01:02:31Beh non si può dare torto
01:02:32Né al sindaco
01:02:33Di Barbariga
01:02:34Però l'abbinamento
01:02:35Olio e casoncelli
01:02:37Di Barbariga
01:02:37Secondo me
01:02:38È vincente
01:02:39Anche e soprattutto
01:02:40Da un punto di vista
01:02:41Nutrizionale
01:02:41E anche forse
01:02:42Un po'
01:02:43Un po' meno pesante
01:02:44Rispetto al burro
01:02:45Però difendiamo
01:02:46Entrambe le cose
01:02:47Dai
01:02:47Quando i prodotti tipici
01:02:49Sono buoni
01:02:49Legati insieme
01:02:50Sono ottimi
01:02:51E quindi noi
01:02:52Verremo a
01:02:53Ancora
01:02:54A sostenere
01:02:56Questo gemellaggio
01:02:57Anche durante
01:02:58Un'altra festa
01:02:59Che è quella dedicata
01:02:59Proprio all'olio di marone
01:03:01Quindi il 30 novembre
01:03:02Ci vedremo anche da voi
01:03:03Assolutamente sì
01:03:04Vi aspettiamo
01:03:05Aspettiamo ovviamente
01:03:06Barbariga che è il nostro comune
01:03:08Gemellato per questo splendido connubio
01:03:10Per provare questo splendido connubio
01:03:12E naturalmente
01:03:13Aspettiamo tutti i telespettatori
01:03:15Perché
01:03:15L'ultimo weekend di novembre
01:03:18Ci sarà la tradizionale festa
01:03:20Dell'olio novello
01:03:21Ed in gastronomia del territorio
01:03:24Proprio marone
01:03:24Allora noi invitiamo anche
01:03:26Coloro che hanno voglia di venirci a trovare oggi
01:03:28Magari a provare
01:03:29Questa prelibatezza
01:03:31Proprio qui
01:03:31Alla festa
01:03:32Alla fiera
01:03:33Del casoncello di Barbariga
01:03:34Io ragazzi
01:03:35Vi ringrazio tantissimo
01:03:36Per aver portato
01:03:37Queste prelibatezze
01:03:39Qui davanti a noi
01:03:41Ora però vorrei passare
01:03:42La parola al nostro
01:03:42Giorgio Zanetti
01:03:43Che vedo
01:03:44Che si sta preparando
01:03:45Per un argomento
01:03:46Molto molto particolare
01:03:48Beh direi che
01:03:49Facciamo un altro
01:03:51Tuffo nella storia
01:03:52Perché si parla di
01:03:53Morra
01:03:53Un gioco tradizionale
01:03:55Che fa parte
01:03:56Un po' della nostra cultura
01:03:57Ne parlo con
01:03:58Davide Olivari
01:03:59Campione di Morra
01:04:01E presidente
01:04:02Dell'associazione Morra
01:04:03Giusto?
01:04:04Sì
01:04:04E quest'anno
01:04:05L'abbiamo fatto
01:04:06Il campionato italiano di Morra
01:04:08Minori Scalve
01:04:09E la nostra associazione
01:04:10Ha vinto
01:04:11Diciamo quasi tutto
01:04:12Abbiamo lasciato solo
01:04:14Un quarto posto
01:04:14Alla Val d'Aosta
01:04:15Abbiamo vinto tutto noi
01:04:18Sia a coppia
01:04:19Che a terne
01:04:20Che singoli
01:04:21Noi
01:04:22È dal 2006
01:04:23Che siamo nati
01:04:24Come associazione
01:04:25Per far rivedere
01:04:27Il gioco della Morra
01:04:28Ai nostri giovani
01:04:29E siamo riusciti
01:04:30Con il coni
01:04:31Coni e la figest
01:04:32A poter
01:04:34Dimostrare
01:04:35Nelle sagre paesane
01:04:36Il gioco della morra
01:04:36Perché è ancora proibito
01:04:38Continuiamo a insistere
01:04:39Di liberalizzarlo
01:04:40Perché ci sono
01:04:41Le regioni autonome
01:04:42Che lo giocano liberamente
01:04:44Io sabato scorso
01:04:45Ero al Tocca a T di Verona
01:04:46Tocca a T di Verona
01:04:46Tocca a T
01:04:47Valdire
01:04:47Tocca a te giocare
01:04:48C'erano tutti i giochi
01:04:50Inimmaginabili
01:04:51E c'era ospite
01:04:52La Nuova Zelanda
01:04:53Figurati
01:04:54Incredibile
01:04:55La gente che è passata
01:04:57I bambini
01:04:57Che volevo imparare
01:04:58Sono venuto a casa
01:04:59Non avevo più la voce
01:04:59Ma poi c'è anche
01:05:00Una storia bella
01:05:01Perché attraverso la morra
01:05:03C'è stato questo
01:05:03Gemellaggio
01:05:04Oglio Casancello
01:05:06È verissimo
01:05:07Perché il mio segretario
01:05:08Armando Zanotti
01:05:09È di Marone
01:05:10Che ringrazio sempre
01:05:11Perché si impegna moltissimo
01:05:13Perché senza di lui
01:05:14Le nostre gare
01:05:15In giro per la Lombardia
01:05:16Faremmo fatica a farle
01:05:18Perché lui si impegna
01:05:19Tutte le domeniche
01:05:20Anche quando io non ci sono
01:05:21E lì è nato
01:05:23Il gemellaggio con Marone
01:05:24E con il sindaco di Marone
01:05:26E tutto il loro
01:05:27Diciamo direttivo comunale
01:05:29E siamo diventati
01:05:30Molto amici
01:05:31E loro ci invitano
01:05:32La festa dell'olio
01:05:33E noi gli invitiamo
01:05:34La fiera del Casancello
01:05:35Molto bello
01:05:35Ma adesso una domanda tecnica
01:05:37Cioè quali sono
01:05:38Le caratteristiche
01:05:39Di un campione di morra
01:05:41Che qualità deve avere?
01:05:43Ma sono
01:05:434 o 5 fondamentali
01:05:45Intuizione
01:05:46Velocità
01:05:47E diciamo
01:05:49Studiare l'avversario
01:05:51Perché
01:05:51A noi ci capita
01:05:53Magari le prime partite
01:05:54Di perdere
01:05:54Perché non conosciamo
01:05:55Gli avversari
01:05:56Ma alla lunga vinciamo
01:05:57Quindi è una questione
01:05:59Di osservazione
01:05:59Anche non solo
01:06:00Di velocità mentale
01:06:01Ma anche di capire
01:06:02L'avversario
01:06:03E ci sono delle tecniche
01:06:04Per capire il gioco
01:06:05Dell'avversario?
01:06:06Eh perché
01:06:07Qualcuno
01:06:08Gioca magari
01:06:09Due volte
01:06:09Le dita di seguito
01:06:10L'altro
01:06:12Chiama un altro numero
01:06:13Perché è nella morra
01:06:15Che vince di più
01:06:15Sono di 6
01:06:167
01:06:16Allora io ti faccio vedere
01:06:18Puoi tenermi il microfono
01:06:19Poi diamo la linea
01:06:20Che sono pronti
01:06:21Che quando mi alleno a casa
01:06:22Vinco sempre
01:06:23Sta attento
01:06:23E tienimi il microfono
01:06:24Tieni il microfono così
01:06:252
01:06:266
01:06:27Bravo
01:06:276
01:06:287
01:06:296
01:06:308
01:06:31Vinco sempre
01:06:32Ma da solo però
01:06:33Linea a voi
01:06:34Giorgio sei incorreggibile
01:06:37Ma noi adesso siamo
01:06:38Una parte
01:06:39Istituzionale
01:06:41Ma molto importante
01:06:42Perché c'è
01:06:43L'inaugurazione formale
01:06:44Sindaco
01:06:45Quindi tocca a te
01:06:46Questo
01:06:46Questo onore
01:06:47Con le autorità
01:06:48Con tutti gli amici sindaci
01:06:49Sono venuti in tanti
01:06:51Vuol dire che
01:06:52Questa fiera
01:06:53È ben voluta
01:06:54Un po' da tutti
01:06:55Grazie Marco
01:06:56Consentimi appunto
01:06:57Di ringraziare
01:06:58Tutti gli amici sindaci
01:06:59Del territorio
01:07:00Che ci hanno
01:07:00Diciamo
01:07:01Onorato
01:07:02Dalla loro presenza
01:07:03Di ringraziare
01:07:04Le istituzioni
01:07:05Europee
01:07:06La regione
01:07:07La provincia
01:07:08Tutti quelli che
01:07:09Sono venuti a trovarci
01:07:10In questi giorni
01:07:11E passeranno la giornata
01:07:12Con noi
01:07:13Quindi ancora un invito
01:07:14A venire a trovarci
01:07:16Durante tutta la giornata
01:07:17E un ultimo
01:07:18Grande
01:07:18Grande ringraziamento
01:07:20A tutti i volontari
01:07:21Che ogni giorno
01:07:22Da una settimana
01:07:23A questa parte
01:07:24Si impegnano
01:07:25Costantemente
01:07:27Per la fiera
01:07:28Si impegneranno ancora
01:07:29Anche nei prossimi giorni
01:07:30Quindi veramente
01:07:31A loro va il nostro
01:07:32Grazie
01:07:32E un applauso
01:07:34Immenso
01:07:34Perché senza di loro
01:07:36Barbariga
01:07:36Non sarebbe la stessa cosa
01:07:37Quindi grazie
01:07:39Grazie
01:07:39Grazie a tutti
01:07:40Io ne approfitto
01:07:41Per la presenza
01:07:42A plena dettaglio
01:07:42Del nastro
01:07:43Ancora
01:07:44Dell'onore
01:07:45Di Valdini
01:07:45Di Maria Teresa
01:07:46Che oltre a essere
01:07:48Eurodeputato
01:07:50Tu sei anche
01:07:51Il sindaco di Paolo Emella
01:07:52Quindi sai benissimo
01:07:53Cosa vuol dire
01:07:54Avere il contatto
01:07:55Col territorio
01:07:57Assolutamente sì
01:07:58Il primo complimento
01:07:59Al sindaco
01:07:59E a tutto il suo staff
01:08:01Perché organizzare
01:08:03Una manifestazione
01:08:04Di questo genere
01:08:05Non è senz'altro facile
01:08:06E qui
01:08:07Si riconoscono volti
01:08:08Storie
01:08:09Mestieri
01:08:09Si trasmette il sapere
01:08:11Un sapere antico
01:08:12Che è quello
01:08:13In questo caso
01:08:14Del casoncello
01:08:15Profumi
01:08:16Agricoltura
01:08:17Artigianato
01:08:19Ristorazione
01:08:19Associazioni
01:08:20Che si intrecciano
01:08:21E queste
01:08:22Sono le nostre comunità
01:08:23Perché
01:08:24La fiera del casoncello
01:08:26Prima di tutto
01:08:27È incontro
01:08:28È scambio
01:08:30È socialità
01:08:32Ed è bellissimo
01:08:33Grazie
01:08:33Vice sindaco
01:08:34Qui stiamo per inaugurare
01:08:36Anche questa nuova edizione
01:08:38Direi che la giornata
01:08:39È lunga
01:08:40Facciamo ancora un invito
01:08:41Agli amici
01:08:42Bresciani
01:08:42E anche
01:08:43A quelli che vengono
01:08:44Dalle altre città
01:08:45Per venire
01:08:45A raggiungerci oggi
01:08:47Assolutamente sì
01:08:48Fortunatamente
01:08:49Oggi siamo stati
01:08:51Baciati dal sole
01:08:52Quindi vi aspettiamo
01:08:54Aspettiamo tutti
01:08:54Perché
01:08:55Noi
01:08:56Ci teniamo
01:08:57E sicuramente
01:08:58Vi divertirete
01:08:59Vi aspettiamo tutti
01:09:00Grazie a tutti
01:09:01Noi siamo qui pronti
01:09:02Io non ho mai visto
01:09:03Così tanti sindaci
01:09:04E personalità
01:09:06Importanti
01:09:06Tutti quanti insieme
01:09:07Marco
01:09:07Che fortuna che abbiamo oggi
01:09:09Oggi è una grande fortuna
01:09:10Ma è una grande fortuna
01:09:11Per il tempo
01:09:11Perché sindaco Marco Tinti
01:09:13Mi raccontavi
01:09:15Una cosa che riguarda
01:09:16Ieri sera al tempo
01:09:17Eravate un po' scoraggiati
01:09:19Volevate quasi annullare
01:09:20La serata danzante
01:09:21Invece no
01:09:22Ce l'abbiamo fatta
01:09:23Sì scoraggiati
01:09:24Sì perché dopo
01:09:25Tanto impegno
01:09:26Di un anno di lavoro
01:09:27Avere qualche giorno
01:09:28Di brutto tempo
01:09:29Ovviamente
01:09:30Demoralizza
01:09:31E un po' scoraggia
01:09:32Oggi
01:09:33Il sole ci aiuta
01:09:34Le presenze ci stanno
01:09:36Supportando
01:09:37Quindi
01:09:38Affronteremo
01:09:39A meglio
01:09:39La giornata
01:09:40Ecco
01:09:41Io so che
01:09:42Ci sono tanti
01:09:43Volontari
01:09:44Che partecipano
01:09:44A questa fiera
01:09:45E veramente
01:09:46Credo che
01:09:46Insomma
01:09:47Tu le hai
01:09:48Più volte ringraziati
01:09:49Ma c'è un impegno
01:09:50Di comunità
01:09:51Che non è indifferente
01:09:53Cioè nel senso
01:09:53C'è un attaccamento
01:09:54Proprio
01:09:55Alle radici
01:09:56A quella che è
01:09:57Il barbariga
01:09:59A quelle che sono
01:10:00Le tradizioni
01:10:00Ma a quella che è
01:10:01Proprio il sociale
01:10:02Sì questa è la fiera
01:10:04Del Casoncello
01:10:04Ma è anche la fiera
01:10:05Di tutte le associazioni di volontariato
01:10:07Perché qui alla fiera
01:10:09Sono impegnate tutte le associazioni di volontariato
01:10:12Che durante l'anno
01:10:13Collaborano nell'organizzazione
01:10:15E in questi giorni
01:10:16Attivamente
01:10:17Vi partecipano
01:10:18E poi
01:10:18Non dimentichiamo anche
01:10:19La produzione
01:10:20Quindi grazie
01:10:21A tutti i laboratori
01:10:22Che durante l'anno
01:10:23Producono i Casoncelli
01:10:24E anche per la fiera
01:10:25Non si tirano indietro
01:10:26Anzi partecipano
01:10:27Molto volentieri
01:10:28E attivamente
01:10:29Quindi a loro
01:10:30A tutti i laboratori
01:10:31Alle due trattorie di barbariga
01:10:33E a tutte le lavoratrici
01:10:35E i lavoratori
01:10:36Di questi laboratori
01:10:37Anche a loro
01:10:38Il nostro grazie
01:10:38Perché tengono
01:10:40Con orgoglio
01:10:41Alto il nome di barbariga
01:10:42Tutto l'anno
01:10:43E i laboratori
01:10:45Stanno tutti lavorando
01:10:46Le cucine
01:10:47Sono veramente
01:10:48A pieno regime
01:10:49Possiamo tagliare il nastro
01:10:50Sindaco
01:10:50A te l'onore
01:10:51Siamo pronti
01:10:52Lo facciamo fare a Laura
01:10:54Lo facciamo fare
01:10:55A tua vicissima
01:10:55A donne
01:10:56Grazie
01:10:57Giustamente
01:10:57In onore
01:10:58Di tutte le donne
01:10:59Che lavorano
01:11:00Per il Casoncello
01:11:01Complimenti
01:11:03E grazie
01:11:04Per questo momento
01:11:06Che rimarrà
01:11:06Negli annali
01:11:08Noi siamo pronti a festeggiare
01:11:09Beh, ricordiamo
01:11:09Che si balla anche questa sera
01:11:11Sindaco
01:11:11E direi
01:11:12Certo, assolutamente sì
01:11:13Dalle 21 si balla
01:11:14Sia al bar
01:11:15Con la musica di
01:11:16Radio Vive FM
01:11:18Per i più giovani
01:11:19Ma abbiamo anche la serata danzante
01:11:20Con l'orchestra
01:11:21Benissimo
01:11:22Grazie
01:11:23Elisabetta
01:11:24Possiamo anche chiudere
01:11:24Noi c'è Giustamente
01:11:25E qui va il Casoncello
01:11:26Sono arrivato solo per dire
01:11:29Viva il Casoncello
01:11:30Mi basta così
01:11:31Per me è già andato in cucina
01:11:33Poi è tornato
01:11:34E poi è ritornato
01:11:34Lui è già mangiato per tutti
01:11:36Grazie a tutti
01:11:37Voi che ci avete seguito
01:11:38Elisabetta
01:11:39Alla prossima puntata
01:11:40Buona domenica
01:11:41Noi ci vediamo
01:11:42Alla prossima puntata
01:11:44A Capriano del Colle
01:11:45Mi raccomando
01:11:46Continuate a seguirci
01:11:47Un abbraccio a tutti
01:11:48Dal nostro staff
01:11:49Buona domenica
01:11:50Ciao da Battarita
01:11:50Buona domenica
01:11:51Grazie a tutti
01:11:52Grazie a tutti
01:11:53Grazie a tutti
Consigliato
1:13:39
|
Prossimi video
1:45:25
1:17:19
1:17:31
1:14:17
1:18:11
1:19:00
1:12:42
1:19:41
1:16:45
1:16:47
1:19:11
1:14:44
1:16:03
1:18:51
1:21:32
1:17:37
1:15:06
1:19:20
1:16:48
1:16:55
1:19:41
1:16:20
Commenta prima di tutti