Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Trascrizione
00:00Siamo qui nella sede del Formedil per Editrofi 2025, la sedicesima attenzione della gara con otto copie di muratori impegnate a realizzare nel minore tempo possibile una panchina a forma di podio realizzata a regola d'arte.
00:21Chi vincerà avrà accesso alle finali nazionali di Bari, una giornata qui nella sede del Formedil della Cassavile che comprende tutta un'altra serie di avvenimenti,
00:37tra cui delle lezioni di formazione per i ragazzi del polo tecnico che impareranno come gestire le emergenze, il primo soccorso, come spendere un incendio
00:54e poi una tavola rotonda sul futuro dell'edilizia e su come fare incontrare la domanda e l'offerta in un mercato fondamentale per l'economia del nord della Sardegna
01:08ma che vive anche un momento di difficoltà dopo la fine dei bonus e del loro effetto che ha un po' doppato i numeri per qualche anno.
01:17Diciamo che oggi è una giornata importante per il nostro comparto, per il sistema del centro nord Sardegna.
01:26Il Formedil oggi fa un evento di rilevanza nazionale, sono le selezioni per il campionato annuale a livello nazionale delle maestranze del mondo dell'edilizia.
01:40Una giornata importante perché abbiamo le scolaresche, possono vedere di concreto come si è voluto anche il mercato dell'edilizia.
01:51Ormai il cantiere edile è un cantiere tecnologico dove l'operatore non è più un lavoratore di serie B.
02:04Abbiamo tutte le disposizioni di sicurezza, si investe tantissimo in informazione, macchinari, tecnologie.
02:16Oggi il lavoro dell'edilizia si può definire come un lavoro moderno, un lavoro che per i ragazzi può essere uno sbocco di lavoro.
02:26I ragazzi che però non vengono quanti dovrebbero, esiste un problema di turnover, di competenze che stanno venendo a mancare.
02:34Purtroppo sì, questa è una problematica, diciamo che adesso è arrivato il momento dove noi allarmavamo da anni.
02:45Mi ricordo già dieci anni fa che mettevamo questo problema,
02:49che sarebbe arrivato un momento nel quale sarebbero uscite dal mercato le maestranze storiche,
02:56quelle che avevano acquisito competenze e non c'è stato tempo di formare i nuovi giovani.
03:03Quindi siamo arrivati un po' nel momento che adesso che è arrivato molto lavoro da voi il PMRR,
03:11voi la programmazione del settennato, tanti investimenti anche privati,
03:18perché comunque non ci dimentichiamo che in questo momento tra lavori di fibre ottiche,
03:23lavori di impianti delle energie rinnovabili, anche se mediaticamente non vengono tanto promossi,
03:35però anche nelle energie rinnovabili in questo momento c'è tanto lavoro.
03:41E c'è tanto lavoro specializzato, quindi i nostri ragazzi non hanno forse la conoscenza di cosa vuol dire oggi lavorare in un cantiere,
03:50perché il cantiere non è solo quello a fare un tetto per le tegore,
03:53ma oggi il cantiere edile abbraccia tantissime potenzialità.
03:58Quello che chiediamo è maggiore attenzione a questo settore, che ha necessità da parte soprattutto anche della regione,
04:05di interventi che tengano conto di quella che è la realtà oggi del settore delle costruzioni,
04:10che ha necessità di avere attività formative che servano poi alle imprese sul territorio che oggi sono in sofferenza.
04:21C'è un problema di ricambio proprio delle competenze?
04:24Assolutamente sì, perché non si è investito in quelli che erano i lavori che si stavano anche un po' trasformando,
04:33ma che comunque oggi hanno necessità, anche se con tecnologia diversa, che però non si trovano.
04:38Stiamo parlando ovviamente di carpintieri, stiamo parlando di muratori, cioè di personale specializzato, di escavaturisti, purtroppo non se ne trova.
04:47Qua c'è un ente di formazione di eccellenza dove esistono dei corsi dove si possono creare queste competenze.
04:58Assolutamente, il Formedil Nord Sardegna, che siamo noi, che è un ente di formazione,
05:05che hanno da un punto di vista contrattuale le parti sociali, quindi l'ANCE, che è la sezione costruttore edili,
05:13FRA, FRA, FRA, FRA, FRA, che sono le tre organizzazioni del settore edile di CGL e CIRLOVIL,
05:19che hanno investito sul piano contrattuale e hanno creato questo ente bilaterale,
05:26che è sempre più importante, non solo per quanto riguarda la formazione,
05:29che oggi è una giornata dove discuteremo di quello che è la realtà del mercato del lavoro,
05:36ma anche un'attenzione diversa, sempre più importante, che riguarda anche la sicurezza nei cantieri edili.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato