00:00Francesca Cesarini ci risponde da Malta, dove sta vivendo il suo primo Erasmus dopo la maturità.
00:07A 18 anni, la ragazza di Magione, Perugia, che due anni fa ha vinto Italia's Got Talent,
00:13prima edizione su Disney+, è cresciuta, ha preso più consapevolezza di sé e del messaggio
00:18che porta nel mondo.
00:20È la prima ospite del nuovo format, che vuole andare a scoprire il backstage del mondo
00:25dello spettacolo, mentre gli artisti stanno percorrendo il viaggio della loro carriera.
00:30Quando entra nel nostro vagone camerino, porta con sé l'energia di una giornata piena di
00:35lavoro, ma la stanchezza non si vede.
00:37È un vulcano che erutta entusiasmo.
00:40Racconta senza filtri, con la stessa forza con cui da bambina ha deciso di non indossare
00:45più le protesi agli arti superiori.
00:47Francesca è nata con la genesia degli arti, gli arti superiori, e la gamba destra non si
00:52sono sviluppati completamente.
00:54Ha imparato presto che i limiti non sono nel proprio corpo, ma negli occhi e nella mente
00:59di chi guarda.
01:01Non mi sento disabile, perché la mia famiglia e i miei amici non mi ci hanno mai fatto sentire,
01:06confessa.
01:07Nel pallo da pole dance ha trovato la libertà di esprimersi, imparando così bene a muoversi
01:11per aria da vincere dei mondiali di categoria.
01:14Guardandola, si potrebbe dire che vola.
01:17Il treno è pronto a ripartire.
01:19Noi ci accomodiamo.
01:20Buona lettura.
01:21Chi è oggi Francesca Cesarini?
01:23Una 18enne che studia e fa una vita normale.
01:27Quando mi presento mi fermo a nome e cognome.
01:29Non metto davanti l'etichetta di vincitrice di Italia's Got Talent.
01:34Come organizza le sue giornate?
01:36Ora mi trovo a Malta, per un Erasmus post maturità.
01:40Durante la settimana lavoro, seguo le lezioni registrate, ceno e vado a letto.
01:45Con le amiche andiamo al mare o a ballare.
01:47Qua puoi facilmente fare amicizie nuove.
01:51Fino a poco tempo fa, per esempio, abbiamo conosciuto dei ragazzi nel nostro palazzo e passiamo le serate a giocare a carte e guardare film.
01:59Dopo la maturità, ha scelto di continuare a studiare?
02:02Ho iniziato l'università di medicina, sto frequentando il semestre filtro, poi mi piacerebbe specializzarmi in pediatria o traumatologia.
02:11Il percorso a Italia's Got Talent.
02:13Si ricorda?
02:14Come è partito tutto?
02:16I produttori mi hanno scoperto sulle storie della mia insegnante di Paul, Iliana Ciccarello, che aveva partecipato qualche anno prima.
02:23Quando sono andato a fare le audizioni a Catanzaro, oltre alla mia istruttrice, c'erano mia mamma e mia cugina.
02:30Tutte eravamo super contente.
02:33Abbiamo preparato varie idee e abbiamo scelto This Is Me di Kesha.
02:37Seguiva già il programma?
02:39Sì, lo guardavo sempre con papà e ci piaceva tantissimo.
02:43Avere partecipato, davanti a un pubblico triplicato rispetto a quello presente alle gare, mi ha fatto capire che stavo facendo qualcosa di importante.
02:52Quanto è stato impegnativo il percorso?
02:55Abbiamo lavorato duramente da gennaio a giugno, andavo a Firenze per allenarmi e studiavo a Perugia frequentando il terzo anno dell'Istituto Tecnico.
03:04Andavo quasi tutti i giorni in Toscana.
03:06A marzo abbiamo fatto le audizioni, a giugno le semifinali e le finali.
03:11Arrivati a quel punto non ne potevo quasi più di quelle canzoni.
03:15Provavo le coreografie minimo tre a quattro volte al giorno.
03:19I giudici che impressione le avevano fatto?
03:21Mara Maionchi mi aveva colpito molto.
03:24Ogni volta che mi vedeva esibirmi, si metteva a piangere dall'emozione, in finale si era commossa anche solo nella presentazione.
03:32Frank Matano era sicuramente il più simpatico.
03:34La sua risata la sentivamo fin dal camerino.
03:37Elettra Lamborghini è sempre riuscita a mettere tutti a proprio agio.
03:41Poi c'era Kabilame che aveva dato il golden buzzer ai ping pong pong.
03:46Ci racconta la sua finale?
03:48Io e la cantante Flora Donzelli non riuscivamo a credere di essere arrivate fino a giocarci la vittoria.
03:54La mia esibizione era diversa da quelle che avevo fatto in precedenza.
03:58Raccontava non solamente la mia storia, ma quella della Dea Nike.
04:02Rivedendo il video si vede che sorrido in un certo punto della performance.
04:06Ho sentito il pubblico ed è stato magico.
04:09Volevo dare qualcosa in più per chiudere al meglio quel percorso.
04:13La vittoria e i pregiudizi
04:14Avevate registrato la vittoria di entrambe?
04:18Come ha reagito quando in onda è andata la sua?
04:20Tra la registrazione e quando ho visto la puntata, ho vissuto in un limbo continuo di tensione.
04:27Avevamo organizzato una cena a casa mia con parenti e amici.
04:31Quando hanno detto il mio nome e sono saltato dalla sedia, non riuscivo a crederci.
04:35Abbiamo brindato e festeggiato quella sera con le persone per me speciali.
04:40Si dice che in questi programmi vincono le storie più che i talenti.
04:43Ha sentito questo pregiudizio su di lei?
04:47Mi ricordo di un comico che durante la finale aveva fatto una battuta
04:50proprio sul fatto che spesso i talent fanno vincere le persone con disabilità.
04:55Si è scusato con me dopo, dicendomi che non mi conosceva e che il testo lo aveva scritto molto tempo prima.
05:01Sui social però molti hanno preso le sue parole e le hanno condivise dandogli ragione.
05:06Ho cercato di dare loro meno peso possibile.
05:09È stata quindi attaccata sui social per la sua vittoria?
05:12Quando ho scelto di partecipare a Italia's Got Talent,
05:16sapevo che ci sarebbero state persone che mi sarebbero andate contro.
05:20In quel periodo ero circondata da chi mi dava energie positive
05:24e dovevo registrare un altro talent, Spagna's Got Talent, dove sono arrivata in semifinale.
05:30Ho preferito non aprire Instagram e non leggere i commenti dove si parlava di me negativamente.
05:36L'altra faccia della medaglia è la compassione?
05:39Sono in tanti che quando vedono me o altri con disabilità dicono, poverini.
05:45Ci convivo da tanto, da molto si parla di inclusività, ma mi sorprende sempre la mentalità della gente.
05:51Che un bambino con la sua innocenza ti guardi con stupore è giusto?
05:55Non si rende conto e vede qualcosa a cui non è abituato.
05:59I miei coetanei stanno facendo grandi passi avanti.
06:02Da parte di qualche adulto invece servirebbe più rispetto?
06:06In passato affermava che a lei interessa la prestazione atletica più che il messaggio che stava portando.
06:12Oggi si rende più conto di questa importanza.
06:15Certo, l'importanza della prestazione resta.
06:18Voglio fare bene gli esercizi e provare sempre combinazioni più difficili.
06:22È una mia soddisfazione personale.
06:25Però sono più consapevole del messaggio che porto.
06:27Sia di incoraggiamento per chi vive una situazione simile alla mia che di inclusività per il resto del mondo.
06:34Ageniscia.
06:35Oggi che rapporto ha con il suo fisico?
06:38Sono talmente abituata alle mie condizioni che non ci faccio più caso.
06:42Sono nata così e nella mia famiglia mi ha fatto sentire sempre uguale a loro.
06:46Non mi sento disabile.
06:47Crescendo com'è cambiato il confronto con i suoi coetanei?
06:52Alle elementari a volte tornavo a casa piangendo e non volevo andare a scuola perché mi sentivo presa di mira.
06:59Alle medie ho imparato a passarci sopra e alle superiori ho trovato persone mature.
07:04Personalmente la situazione è sempre migliorata.
07:07Con la popolarità quanto è cambiato.
07:09Me ne sono accorta quando a scuola tutti mi facevano i complimenti.
07:14La gente mi scriveva anche su Instagram.
07:16Dal vivo mi chiedevano foto.
07:18Ho capito che mi avevano visto in tanti, ma sono sempre rimasta me stessa.
07:22Pole dance.
07:23La sua libertà.
07:25Continuo a praticare la pole dance.
07:27Ho interrotto gli allenamenti durante la preparazione della maturità e in questo periodo all'estero.
07:32A livello sportivo non ho più fatto gare dopo Spagna's Got Talent, ma mi sono esibita in molti eventi, da Bari e Catanzaro a Madrid e Berlino.
07:41Che stato di salute vive questo sport?
07:44Noto che sempre più persone si interessano agli sport aerei.
07:48Sono contenta di avere contribuito al salto che sta facendo la mia disciplina.
07:53Che cosa le ha dato in questi anni la pole dance?
07:56Grande libertà.
07:57Mi ha fatto capire quello che potevo fare e che potevo dare mi ha fatto mettere veramente in gioco.
08:02È un qualcosa che rimarrà per sempre nella mia vita e di cui ne andrò sempre orgogliosa.
08:08Dal film alla vita vera.
08:09Nel 2024 Daniele Suraci e Giorgio Vicario hanno realizzato il film Come una piuma che racconta la sua storia.
08:18Quando è nata l'idea?
08:20Se ne parlava molto tempo, tempo prima di Italia's Got Talent.
08:24Infatti il racconto si ferma alla vittoria del mondiale.
08:27Sicuramente quando ho vinto la trasmissione, la gente mi ha scoperto e la popolarità ha contribuito alla realizzazione del film.
08:36Come è stata l'esperienza sul set?
08:39Davvero bellissima, sono stati giorni incredibili.
08:42Per una scena abbiamo riempito il salotto di piume e abbiamo preso lo scalandrino.
08:46È stato un momento davvero buffo.
08:49Per fortuna quel giorno mamma non era a casa e abbiamo fatto appena in tempo a ripulire tutto.
08:54Molto toccante è stato soffiare su una piuma insieme a mio nonno cercando di non farla cadere e sentirlo dire che io volavo.
09:01Le mie insegnanti che hanno parlato benissimo di me invece, mi hanno reso molto orgogliosa.
09:06Poi che giro ha fatto questa pellicola?
09:09Il giorno del mio diciassettesimo compleanno abbiamo fatto la prima proiezione al teatro di Magione, il mio paesino.
09:16Eravamo tutti molto emozionati.
09:19So che lo hanno poi mandato a vari festival ma non sono mai potuta andarci.
09:23Lì ha vincita.
09:24Chi vince Italia's Got Talent vince 100.000 euro in gettoni d'oro.
09:29Le va di raccontarci cosa ha fatto con quella cifra?
09:32Intanto va considerato che il 20% vanno in tasse e che bisogna vedere il valore dell'oro nel momento della conversione.
09:40Io mi sono tenuta un gettone d'oro da parte per ricordo.
09:43Gli altri li ho messi da parte per il futuro, per una casa, una macchina o altro di cui dovrei avere bisogno.
09:49Nel Montepremi c'era un'altra cosa che ho utilizzato molto?
09:53Cosa?
09:54L'abbonamento per un anno a Trenitalia.
09:56L'ho sfruttato davvero molto.
09:58Andavo a Firenze tutte le volte che volevo per allenarmi ed è stato un bel risparmio.
10:03Con i soldi che ha messo da parte invece cosa sogna di fare?
10:07Io e mia sorella volevamo andare a...
10:09In viaggio.
10:11Io vorrei andare a Londra.
10:13Tra Natale e Capodanno quando fa freddo.
10:15Sogni olimpici.
10:17Nel suo futuro sportivo cosa vede?
10:19Insegnare sarebbe bello.
10:22Magari fare un corso per persone con disabilità.
10:25Voglio fare anche il corso da giudice, come lo è la mia insegnante.
10:29All'Arnold Sports Festival di Madrid ero seduta vicino al tavolo dei giudici e mi sentivo parte di loro.
10:35Mi è piaciuto davvero tanto.
10:37Esprima un desiderio.
10:40Le Olimpiadi.
10:41La Pol attualmente non è sport olimpico.
10:43Ma so che stanno facendo passi avanti.
10:46Il video finisce qui ma se sei interessato alle news puoi iscriverti al canale e attivare la campanella per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti