Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Napoli - Partecipazione ampia e interventi di sostanza al 38esimo congresso di Unitab Europa, dove l’associazione dei produttori ha scelto una guida italiana: Gennarino Masiello è il nuovo presidente dell’Unione Europea dei Produttori di Tabacco, realtà attiva dal 1952 nella tutela degli interessi del settore. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=610743 (25.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grande successo in termini di partecipazione di contributi dal palco al 38esimo congresso
00:08di Unitab Europa, l'Unione Europea dei produttori di tabacco, che avrà una guida italiana con
00:16l'elezione del neopresidente Gennarino Masiello. Attuale vicepresidente nazionale di Coldiretti
00:22e presidente di ONT Italia, Masiello guiderà l'Unitab Europa, attiva dal 1952 nella difesa
00:31degli interessi del settore. Ascoltiamo.
00:34È una grande responsabilità, sono 20.000 imprese coinvolte in questa filiera, 50.000
00:40ettari di coltivazione e sicuramente avremo un gran lavoro davanti a noi da realizzare.
00:45Da una parte ci sarà tutta la sfida nella relazione col mercato e dall'altra quelle che saranno
00:51le politiche dovranno interessare al comparto.
00:54Presente tra gli altri Cesare Trippella, IWU, Philip Morris, Italia.
00:59In Campania in particolare siamo sempre stati impegnati, sin dall'inizio. Ormai siamo l'unica
01:05multinazionale che acquista tabacco in Campania in quantità importanti e che ci consentono
01:12anche di poter tenere attivo il tessuto industriale.
01:18Napoli si è confermata per due giorni capitale europea del tabacco al centro di un confronto
01:23fitto e costruttivo sulle sfide che attendono il comparto.
01:26Denis Pantini, responsabile Agri-Food di Nomisma.
01:30Sono numeri molto importanti e che vanno ben valutati in questo momento così importante
01:35da un punto di vista normativo perché si stanno prendendo delle decisioni a livello comunitario
01:40che hanno degli impatti diretti su tutta la filiera.
01:43Per evitare che questo equilibrio si rompa, che questi valori si riducano, bisogna necessariamente
01:49avere un approccio più equilibrato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato