00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Inaugurati praticamente da pochissimo. È anche vero, dall'altra parte, che ci sono delle zone di Roma, in particolar modo le periferie, che qualcuno purtroppo definisce terre di nessuno. Perché? Perché i parchi sono abbandonati, sono nel degrado, l'erba è molto alta, quindi c'è scarsa sicurezza, scarsa visibilità.
00:48I cittadini si lamentano, dicono che dovete bonificare immediatamente il Campidoglio. Dalla sua risponde che devono intervenire i municipi.
00:57Ecco, questo è il titolo che appare proprio oggi sul messaggero di Roma. Parchi per bambini tra degrado e progetti, subito le bonifiche. Con la risposta del Campidoglio intervengano i municipi.
01:11Perché questo caso fa un po' discutere, abbiamo voluto approfondirlo oggi a non solo Roma. Perché è come se il Campidoglio dice se è di competenza vostra dovete pensarci voi, però ci chiediamo se sia effettivamente sempre così.
01:26Quando molto spesso i municipi incontrano delle problematiche o comunque delle resistenze a intervenire perché mancano i fondi, perché mancano le autorizzazioni.
01:35Quindi fino a che punto si può dire intervengano i municipi.
01:39In questo contesto fa un po' eccezione in un certo senso il quinto municipio di Roma, che è un municipio che molto spesso vi abbiamo raccontato essere tanto sul pezzo, come si suol dire per quanto riguarda il verde pubblico.
01:51E' addirittura il municipio più verde di Roma, così ce l'aveva descritto il presidente Mauro Caliste non tantissimo tempo fa.
02:00E pensate che proprio da pochissimo sono partite tutte le iniziative delle istituzioni volte a curare l'area, quindi con le sfalci, le potature, la cura dei parchi e del verde in generale.
02:13Quindi questo municipio è molto attento al suo verde e bisognerebbe capire cosa ne pensano di quanto ha detto il Campidoglio, cioè far intervenire effettivamente i municipi.
02:23Allora noi dovremmo avere in collegamento video, chiedo alla regia, me lo confermano, sì abbiamo in collegamento video il presidente del quinto municipio Mauro Caliste,
02:31che è insieme all'assessore all'ambiente del quinto municipio Edoardo Annucci.
02:36Buongiorno, ben trovati.
02:39Salve, buongiorno e grazie per l'invito.
02:41Buongiorno, salve.
02:42Grazie a voi.
02:43Buongiorno, grazie a voi, ben trovati a non solo Roma.
02:47Allora, presidente, io vado diretta con la domanda, verso lei poi passerò a fare qualche domanda in più anche all'assessore all'ambiente.
02:53Insomma, il titolo del messaggero è molto chiaro, no?
02:56Il Campidoglio dice che devono intervenire i municipi per quanto riguarda i parchi e il verde pubblico.
03:02Io le chiedo una delocidazione, è effettivamente così, devono occuparsene sempre i municipi o comunque c'è sempre un'autorizzazione che deve arrivare dal Campidoglio?
03:14No, a volte i titoli vogliono stare così scalpore, poi in realtà bisogna leggere l'articolo che dice sotto.
03:22Innanzitutto una precisazione, noi come municipio nel 2023, che è l'ultimo sondaggio che c'è stato della società per il Comune di Roma,
03:33siamo nel municipio dove c'è la migliore manutenzione per quanto riguarda Roma.
03:38Purtroppo non abbiamo il maggiore metri quadri di verde provocati, è quello che stiamo facendo in questi quattro anni,
03:49con l'assessore annunci quello di dare più aree verdi oppure costruire nuove aree verdi.
03:56Beh, in realtà già c'è stato un'administrazione del Consiglio Comunale dove affida ai municipi al di sotto dei metri quadri.
04:03Le aree, i parchi come nel caso nostro, Villa Cordiani, il parco di Centrocelle, Villa Cordiani e Ottolto e Testi,
04:11rimangono una competenza del partimento, una competenza che cura la manutenzione,
04:18significa che fanno le loro gare d'apparto.
04:20Noi come municipio ci vengono assegnati dei fondi in tutti i municipi dove dallo scorso anno
04:27è aumentato il finanziamento a bilancio perché sono state inserite tutte queste aree.
04:33Quindi la cosa è ben definita per chi deve tagliare l'erba, per chi deve fare le potature degli alberi,
04:40sia all'interno che all'esterno dei parchi.
04:43Non capisco sicuramente il messaggero, con tutto il rispetto del messaggero, dove vuole andare a parare.
04:49I municipi sanno quello che devono fare e lo stanno facendo, altrettanto lo sta facendo il Dipartimento.
04:56Quindi è molto chiaro con questa deliberazione che c'è stata.
04:59Ci può essere stato i primi mesi, un po' di chiarimenti tra i municipi e il Dipartimento
05:05per capire le aree, quale potevano essere, ma tutto questo è stato chiarito e lo stiamo facendo.
05:12E questo è chiarissimo.
05:13Però le chiedo, visto che magari ci sono tanti altri presidenti del municipio
05:16che ovviamente fanno il suo stesso lavoro, no Caliste,
05:20se magari ci sono dei municipi dove c'è più difficoltà effettivamente a manutenere il verde, no?
05:25Il vostro caso è un caso emblematico, no? L'ha detto lei bene, il vostro municipio è quello che è il migliore
05:31sotto il profilo della manutenzione.
05:33Come mai in altri municipi c'è così tanta difficoltà?
05:36Cioè ci sono aree di Roma che i residenti dicono qua ci hanno abbandonato,
05:39i bivacchi stanno in condizioni pietose.
05:42Come mai, secondo lei?
05:43La storia dei bivacchi nei parchi è un altro tema perché ci sono purtroppo persone senza fissa di mora
05:53che trovano riparo nelle aree verdi, in particolar modo nella stagione estiva.
06:00Però io mi sento tutti i giorni un po' con gli altri presidenti del municipio,
06:05ci può essere un problema quando deve partire l'appalto.
06:08Questo sì perché con le ditte bisogna mettere appunto la parte amministrativa,
06:14però obiettivamente problemi anche altri colleghi non li hanno.
06:18Adesso noi nel 2023 siamo stati i primi, nel 2024 potremmo non essere i primi,
06:24sicuramente saremmo tra i primi, ma le posso assicurare che tutti i municipi
06:28stanno facendo la loro parte come i dipartimenti.
06:31Può succedere un disservizio, però su quello ognuno di noi,
06:34dai municipi al dipartimento, cerchiamo di fare fronte.
06:37Assolutamente sì. Assessore, io passo a lei perché il presidente ha parlato
06:42appunto di Via dei Gordiani, ci fa ancora paura pensare a quanto è successo
06:47il 4 luglio scorso, poteva essere davvero una tragedia senza precedenti,
06:52tra le altre cose ha perso la vita una persona che è intervenuta per prestare soccorso,
06:57insomma sappiamo bene com'è andato, però so che il municipio sta lavorando
07:01per fare in modo che quell'area torni fruibile, quindi parliamo davvero di riqualificazione
07:06a 360 gradi, è così no?
07:10Sì, noi ci stiamo occupando di tutte le aree pubbliche che sono in prossimità
07:14della stazione che poi è esplosa.
07:16La stazione, proprio l'impianto che è esploso, quello si trova su un'area privata,
07:21però noi già avevamo portato avanti alcuni progetti insieme alla comunità locale
07:25per tutte le aree limitro, anche alla scuola Balzani che è quella che è rimasta danneggiata.
07:29E questi progetti ovviamente anche a seguito dell'esplosione hanno trovato un nuovo impulso
07:36sia da parte nostra che da parte del territorio.
07:39Sull'area privata invece ci sono tutta una serie di procedure che il privato stesso dovrà rispettare.
07:45Oltre all'impianto che è esploso c'è anche un'altra area che viene utilizzata per il trattamento
07:51di rifiuti non pericolosi, noi già da inizio anno, quindi molto prima rispettazione,
07:56come municipio con il Presidente Calista abbiamo avviato un percorso che mira la delocalizzazione
08:01di questo impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi.
08:05Settimana scorsa c'è stato un passaggio in Regione che conferma che quell'impianto
08:09sarà delocalizzato fuori Roma e noi come amministrazione continueremo a monitorare affinché sia così.
08:15Ripeto, c'è questo impianto, c'è l'impianto privato che è esploso, l'ex distributore,
08:21poi ci sono tante aree pubbliche in prossimità.
08:23Il nostro impegno sulle aree pubbliche proseguirà e sicuramente insieme all'Aggiunta
08:28a fine anno penso che riusciremo a stanziare anche ulteriori risorse per dare un segnale
08:33in più al quartiere.
08:35E a proposito di segnale, insomma so che è partito il piano delle potature, è così
08:40assessore, c'è notizia proprio di queste ore, è freschissima, mi corregga se sbaglio.
08:46No, è una notizia freschissima, infatti noi torniamo proprio da un sopralluogo fatto insieme
08:50al servizio giardini. Il problema del nostro territorio che è composto da quasi 24 mila
08:56alberature è che per molti anni gli interventi non erano ordinari e quindi erano diventati
09:01la notizia. Da 4 anni invece le potature sono tornate, ordinare amministrazione e quindi
09:08l'amministrazione municipale in sinergia col servizio giardini è in grado di programmare
09:13questo tipo di interventi. Noi ogni anno quando arriva la stagione annunale e poi quella
09:17invernale, dopo aver lavorato nei mesi precedenti col Dipartimento Tutorial Ambientale, avviamo
09:24questa programmazione che condividiamo e rendiamo pubblica, perché molto spesso ci rendiamo
09:28anche conto che le persone non hanno neanche una visione completa del territorio, quindi
09:33rendere anche pubblica l'intera programmazione e quindi l'intero piano di potature dà l'idea
09:38del percorso che stiamo portando avanti, che ripeto, nell'ultimi 4 anni è diventata
09:42ordinaria amministrazione. Noi quando ci siamo insediati abbiamo trovato alberature che non
09:47beneficiavano di interventi anche da 10-15 anni, è evidente che in un contesto urbano
09:52come il nostro se tu hai degli alberi che non vengono quotati da 10-15 anni, quegli alberi
09:56rappresentano anche un pericolo. Aver recuperato questo deficit che abbiamo trovato ci permette
10:03oggi di poter lavorare più serenamente e soprattutto poter dare anche delle risposte più chiare
10:07alla cittadinanza. Allora davvero il quinto municipio rimane come il territorio più verde
10:15di Roma o meglio quello che cura meglio il suo verde di Roma, Presidente? Cioè riconfermiamo
10:19questa nomina? Noi ce la stiamo mettendo tutta, questa è per migliorare la vita dei cittadini,
10:28chiaramente ne siamo orgogliosi come per due anni siamo il primo municipio per attività
10:34culturali, per il 2023 adesso vedremo i risultati che saranno pubblicati nelle prossime settimane
10:41anche per la valutazione del verde, ma le posso dire anche per quanto riguarda sulle scuole,
10:47noi ormai siamo intervenuti sul 50% delle 105 scuole che abbiamo e Milano ne ha 97, dico
10:55questo per farci rendere conto del numero delle dimensioni di cui parliamo, quindi ne siamo
11:02fieri però ci dà la carica per andare avanti.
11:04A praticamente pochissimi secondi dalla fine di questo collegamento è saltata la linea
11:14con il Presidente del quinto municipio che era in compagnia dell'assessore all'ambiente,
11:19noi li salutiamo in diretta sperando che arrivi il nostro saluto ringraziandoli ovviamente
11:25per essere stati in nostra compagnia e chissà che non torneremo a parlare comunque di verde
11:30pubblico a Roma che sappiamo che è un tema che infiamma tanto il dibattito e accende un po'
11:35anche opinioni contrastanti e diverse tra di loro.
11:40Non solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.