00:03L'apporto europeo è stato fin dall'inizio fortissimo, sia dal punto di vista militare, sia dal punto di vista politico, sia dal punto di vista finanziario, sia dal punto di vista della ricostruzione.
00:14Ricordo il grande evento di Roma, la grande conferenza che ha permesso anche di investire soldi per la ricostruzione dell'Ucraina.
00:21Siamo lì anche a guerra in corso a lavorare per la ricostruzione, quindi non è mancata e non mancherà , ci sono le sanzioni, le nuove anche che infliggeremo alla Russia, quindi non è mai stata lasciata sola l'Ucraina, almeno dal governo italiano, questo non è mai successo.
00:38Per quanto riguarda le Nazioni Unite, ha ragione il Presidente del Consiglio quando dice che l'uomo si deve guardare allo specchio, si deve guardare allo specchio e qualche cosa non ha funzionato, anche per quanto riguarda la guerra in Ucraina.
00:51Forse si poteva fare qualche cosa di più da parte delle Nazioni Unite all'inizio della guerra, io l'ho sempre proposto, bisognava utilizzare persone come Merkel e Berlusconi che avevano rapporti con Putin ma erano saldamente ancorati al mondo occidentale,
01:08erano rappresentanti politici del mondo occidentale, che in quel momento poi non avevano più incarichi di governo ma potevano essere scelti come interlocutori per evitare la guerra in Ucraina, così come Berlusconi e Sarkozy riuscirono a fare ai tempi dell'invasione in Ucraina, grazie a una serie di interventi, fermarono l'offensiva e l'avanzata verso Tbilisi.
Commenta prima di tutti