Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Siamo tutti emozionati, il pezzo di Elisa Asciuto, di Alberta Montella, i fiori che ha dato a mamma.
00:07Ma vedete, Elisa è già collegata e vedete che c'è un signore.
00:12Ecco, questo signore che io ringrazio di essere con noi, questo signore è la sorpresa per Anna Maria e per Francesca.
00:23Però lo so che volete sapere chi è.
00:25Adesso Elisa ci racconta tutto.
00:27Elisa, dove sei e soprattutto con chi sei?
00:33Eccoci qui Gianluigi, buonasera.
00:35Mi trovo alla stazione di Napoli, ci troviamo alla stazione di Napoli perché siamo partiti da Cologno e siamo arrivati qui poco fa,
00:44veramente neanche mezz'ora fa, e ci ha raggiunti subito il sindaco di Giuliano che ha accolto il tuo invito di ieri.
00:53Sindaco, intanto grazie per essere qui e lei ha una bella sorpresa per Francesca e per Anna Maria.
01:00Assolutamente, buonasera, buonasera.
01:03Buonasera sindaco.
01:04Buonasera, sorpresa io.
01:07Buonasera.
01:08Per me era oggi, non una sorpresa, ma era doveroso stare qui.
01:13Stare qui, accogliere Francesca e Anna Maria e cercare di trovare delle soluzioni a tutte le loro problematiche.
01:19Ne parleremo o introduco, abbiamo attivato subito, da quando ci siamo sentiti in redazione, i servizi sociali che prenderanno in carico sia Francesca che Anna Maria.
01:36Abbiamo attivato il centro antiviolenza, dove domani, penso, vedrete al comune.
01:44Vi aspettiamo affinché tutta questa procedura diventi ufficiale.
01:49Ecco, un attimo sindaco, un attimo.
01:53Sì, sì, sì.
01:54Allora, andiamo passo a passo, grazie a Diego Nicola D'Alterio, che è il sindaco di Giuliano, chiedo scusa, grazie di queste promesse, di questi passi.
02:09Quindi gli assistenti sociali, il centro antiviolenza, gli assistenti sociali vuol dire dare sicurezza a Francesca e alla sua mamma.
02:18Allora, innanzitutto sentiamo Francesca. Hai capito la sorpresa di che cosa si tratta, Francesca?
02:27Sì.
02:28Vuoi dare un abbraccio al sindaco e a mamma?
02:34Grazie.
02:38È molto emozionata Francesca perché non ci può credere ancora.
02:43Fino a ieri Gianluigi mi diceva io non riesco a dormire, non riesco a stare serena.
02:48Lo sappiamo perché? Perché c'è un affitto da pagare, ci sono le utenze.
02:53E invece le utenze, a quanto pare, ci dovrebbe essere un aiuto concreto, sindaco.
03:01Assolutamente sì.
03:02Una volta che l'affideremo a Francesca e alla mamma, al centro antiviolenza,
03:08ci sono dei bandi regionali dove già ci attiveremo subito affinché avranno un sussidio per il momento annuale,
03:18che è un bando regionale che viene poi attivato e rinnovato ogni anno.
03:22Quindi sicuramente per quest'anno, annualità 2025, ci rientriamo assolutamente.
03:28Poi man mano, tanto ci sarete voi a monitorare me, procediamo in continuità.
03:34Sì, perché si rinnova automaticamente?
03:36Automaticamente no, però si rinnova ogni anno.
03:42Noi dobbiamo sempre fare la domanda.
03:44E faremo in modo che si rinnovi?
03:46Assolutamente.
03:47Francesca, ma Elisa...
03:47Siete voi che mi tenete sotto osservazione.
03:50Noi, sindaco, più che sottoseguiremo ovviamente questa storia,
03:54devo dire che ho incontrato telefonicamente, ieri ho chiamato il sindaco,
03:58che siamo stati subito disponibili.
04:00Non so di che partito è e non mi interessa.
04:03È un sindaco che è il primo cittadino della sua comunità.
04:07E questo sta agendo in nome della sua comunità.
04:12Però a me ha sconvolto quel dettaglio.
04:18Poi l'abbiamo tagliato perché non volevamo...
04:20Però praticamente Elisa stamattina sta facendo colazione con Francesca
04:24e Francesca si è preso un dito di latte e Elisa ha detto
04:27ma perché non mangi biscotti, ci sono un sacco di cosine buone qua.
04:31Fa no, perché penso a mia mamma che non ha da mangiare.
04:33Ma è davvero così?
04:35Francesca?
04:38Sì.
04:40Sì.
04:44Raccontaci questi problemi economici così pesanti.
04:49perché la gente a casa non ci crede.
04:51Racconta cosa vuol dire.
04:55Che non possiamo pagare l'affitto, la luce,
04:58non abbiamo un euro per comprare niente.
05:02Ma quando andate al supermercato...
05:04Troppo ci sono molte...
05:05Poco, quello che serve.
05:11Il minimo.
05:12La carne quante volte la prendete a settimana?
05:15O il formaggio, la carne, quante volte la prendete?
05:19Poco, una volta.
05:23Perché costa troppo?
05:24Una volta a settimana.
05:27Sì.
05:27Ieri ti ho dato dei fiori, le hai dati a mamma?
05:33Sì, stanno in macchina.
05:36Allora, Anna Maria, cosa dice di queste novità?
05:44Anna Maria, contenta?
05:47Sì, sì.
05:49Anna Maria è un po' sordita perché anche lei ha fatto un viaggio per arrivare da qui, da Varcaturo e per Anna Maria non è facile, però voleva conoscere questa sorpresa e voleva rivedere soprattutto Francesca perché non si sono mai allontanate Gianluigi, mai la notte Francesca l'ha lasciata da sola.
06:11Quindi Anna Maria era ansiosa di rivederla.
06:15È vero, Anna Maria?
06:16Sì.
06:17A me, io quando vedo questa mamma, mi viene da piangere.
06:20Vedete, vedete, vedete a casa com'è la situazione? Questa mamma ha sempre lo sguardo basso. Quando ci parla, guarda sempre in basso. Sapete perché? Perché per vent'anni ha preso le botte e lei non aveva mai il coraggio di guardare negli occhi con chi parla.
06:38Io sono sicuro che tu guarderai tutto. Vedrai. Andremo avanti. Allora, vediamo l'intervista, cosa è successo qua in studio ieri con Francesca. Vediamo il servizio, la clip.
06:54Abbiamo un'unica paura.
07:01Di cosa è paura?
07:02Di andare in mezzo alla strada perché non possiamo pagare il pigione, la luce, non possiamo nemmeno mangiare. Nemmeno per comprare la medicina, niente.
07:13Tu hai dato a tutti noi una lezione, rompendo il silenzio, rompendo la tua paura, prendendo il tuo telefono, chiamando i carabinieri per denunciare papà, che tu hai chiamato mostro.
07:27Non lo vogliamo neanche chiamare lui?
07:30Quello.
07:32Cosa ti vietava di fare tuo papà?
07:35Di mangiare, andava vedendo tutto, tutto. Mi ha rotto l'occhio.
07:40Avevo sette anni.
07:44Francesca, l'unica volta che ti ho visto sorridere sono state due. Uno quando ti ho detto che stai bene con i capelli raccolti l'altro giorno.
07:51E poi quando hai visto le fotografie di quando eri piccolina.
07:56Ma ci hai mai creduto a un momento che potesse tornare alla normalità, quando eri bambina?
08:01No, sempre con le paure addosso.
08:06Oggi hai viaggiato in aereo, non ti era mai successo.
08:10Mai.
08:12Adesso sono serena.
08:15Avevi mai avuto voglia di scappare, di lasciare casa o avevi paura di lasciare mamma da sola?
08:21Mamma da sola.
08:22Avevi paura? Perché senza di te non ce la poteva fare?
08:25Sì.
08:26Non hai mai ricevuto un mazzo di fiori?
08:28Mai.
08:28Allora annusali tutte le volte che vuoi.
08:31Un piccolo ristoro.
08:32Grazie.
08:33Grazie.
08:36Allora volevo chiedere al sindaco Diego Nicola D'Alterio.
08:43Ecco, questo contributo del bando, di quanto stiamo parlando mensilmente?
08:51Perché così anche loro capiscono e poi dovranno cercare magari un lavoro, Francesca.
08:56Di quanto parliamo, sindaco?
08:57Allora, ne parlo di due bandi di 3.000 euro annuali.
09:05Un bando che riguarda il fitto agli utenze e un bando che riguarda anche corsi di formazione
09:12per introdurla nel mondo del lavoro.
09:15E secondo me questa è ancora una cosa fondamentale.
09:18Bravo, bravo sindaco.
09:20Ho chiesto Francesca di trovare una serenità e di finalmente uscire e alzare la testa,
09:33e questo lo dico soprattutto alla mamma.
09:36Ad Anna Maria.
09:37Perché la mamma dovrebbe capire ad Anna Maria che è lei che dovrebbe camminare a testa alta
09:44e qualcun altro abbassare la testa.
09:47Dovrebbe nascondersi.
09:47Giusto sindaco, giusto.
09:49Allora, un'ultima domanda a Francesca.
09:53Francesca, allora, innanzitutto noi sai che ci siamo.
09:57Dentro la notizia c'è.
09:58Questo devi saperlo sempre.
09:59Gianluigi, tutti gli altri, Elisa, tutti noi ci siamo.
10:02L'altra cosa che ti volevo chiedere...
10:04La notizia c'è.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento