Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il fisco assorbe 156 giorni di lavoro a causa di 2,5 mln di evasori
- Aziende più attente alla cybersicurezza, un milione di alert sul dark web
- Rimorchi e semirimorchi, mercato in crescita
- Bonus mamme anche nel 2025, ecco a chi spetta
abr/fsc/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00I contribuenti italiani hanno impiegato 156 giorni per onorare tutte le richieste avanzate
00:16dal fisco. Lo rivela l'ufficio studi della CGA, precisando che per rispettare le scadenze
00:21previste dal calendario fiscale, le persone fisiche e quelle giuridiche hanno teoricamente
00:27lavorato per lo Stato sino all'inizio dello scorso mese di giugno. Versamenti che sono
00:32necessari per retribuire ai dipendenti pubblici, per consentirci, quando è necessario, di essere
00:37curati da una struttura ospedaliera pubblica. Solo dal 6 giugno fino al prossimo 31 dicembre
00:43gli italiani lavoreranno per se stessi e per la propria famiglia. In Italia purtroppo i
00:48contribuenti onesti versano molte tasse perché ci sono tante persone che non le pagano o lo
00:53fanno solo parzialmente. Secondo le ultime stime dell'Istat, riferite al 2022, infatti
00:58sono quasi 2,5 milioni le persone fisiche presenti in Italia che sono occupate irregolarmente.
01:05Sono uomini e donne che lavorano completamente in nero o quasi. Quando operano in qualità
01:10di subordinati non sono sottoposti ad alcun contratto nazionale di lavoro. Se invece lavorano
01:16in proprio ovviamente non possiedono la partita IVA. In valore assoluto il numero più elevato
01:21è concentrato in Lombardia. Seguono il Lazio e la Campania.
01:28Se autorità e operatori sono da tempo impegnati nel rafforzare la cybersicurezza dell'intero
01:35settore finanziario, i criminali escogitano nuove truffe, sempre più insidiose. Il recente
01:41regolamento europeo sulla resilienza operativa digitale ha introdotto regole armonizzate,
01:47tra cui l'obbligatorietà per alcune istituzioni finanziarie di svolgere i test avanzati di
01:53cybersicurezza. La Banca d'Italia, in una recente indagine conoscitiva sul mercato italiano,
01:58ha analizzato proprio l'offerta di questi servizi di testing in Italia. L'indagine ha evidenziato
02:04un mercato dinamico e in espansione, con una prevalenza di operatori italiani. Intanto,
02:10nel primo semestre del 2025 sono stati inviati oltre un milione di alert relativi all'esposizione
02:16di dati personali sul web. Lo rileva l'osservatorio Cyber di CRIF, che analizza la vulnerabilità di
02:23utenti e aziende agli attacchi informatici. La maggior parte degli alert continua a riguardare
02:29il dark web, con oltre un milione di segnalazioni. Tuttavia preoccupa anche la crescita degli alert
02:35relativi al web pubblico, che hanno raggiunto le 33.000 segnalazioni, segnando un aumento del
02:4143% rispetto al secondo semestre del 2024. Il mercato di rimorchi e semirimorchi torna
02:51in crescita nei mesi estivi, dopo la flessione registrata nel mese di giugno. Lo rileva il
02:56Centro Studi e Statistiche dell'URRAE sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal
03:01Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel mese di luglio le immatricolazioni segnano
03:06infatti un aumento del 20% rispetto allo stesso mese del 2024, con oltre 1.600 nuove unità
03:13contro le 1.300 dello scorso anno. Anche ad agosto la tendenza positiva prosegue. Le
03:19immatricolazioni crescono del 15%, raggiungendo quota 855 unità a fronte delle 745 rilevate
03:28nello stesso mese dello scorso anno. Nel complesso, nei primi 8 mesi di quest'anno,
03:33sono stati immatricolati oltre 10.000 nuovi veicoli, con un incremento di quasi il 10% rispetto
03:39alle unità registrate nello stesso periodo del 2024. Nonostante l'andamento positivo del
03:45settore, URAE sottolinea la necessità di una revisione anticipata al 2026 del regolamento
03:51che fissa i target di decarbonizzazione per i veicoli pesanti.
03:57Bonus mamme anche per il 2025 sarà erogabile a quelle mamme lavoratrici, sia alle dipendenze
04:06che autonome. Il bonus che sarà di 480 euro verrà erogato a quelle mamme che hanno due figli
04:16a carico di cui il più piccolo non deve aver superato i 10 anni, ma anche a quelle mamme
04:24con tre o più figli a carico il cui figlio più piccolo non deve aver superato i 18 anni. Sarà
04:33possibile ottenere il bonus attraverso una domanda fatta all'Inps? Sarà di 480 euro, sarà erogabile
04:42nel mese di dicembre e il reddito familiare comunque non deve superare in entrambi i casi
04:49i 40.000 euro all'anno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato