00:00Fatte la rincorsa dell'Azzurra il suo primo lancio da 37 e 77, vediamo se riesce a migliorare qualcosa di lei di sì, bello questo per Sveva, attenzione, forse da primato personale, forse ti arriva quel primato che Sveva tanto avrebbe voluto, almeno uno, esatto, ha chiesto almeno un primato personale, forza Sveva, 43, 44 e 16, arriva il primato personale per Sveva,
00:30e questo è il completamento di un percorso, lato sinistra del teleschermo abbiamo visto il suo tecnico Pietro Frittoli, brava, brava Sveva, protagonista anche di un progetto a fumetti nato in piena pandemia quando l'Azzurra fu coinvolta in una pagina disegnata da un amico fumettista, nella quale illustrava tutte le regole basilari per potersi allenare in sicurezza, un foglio che venne affisso in multi club di atletica dal quale è nato il progetto a più ampio respiro che oggi si chiama Atletico, ne coinvolge anche altri azzurri, da Iapichino a Jacobs, a Fabri,
01:00ultimamente legato anche all'educazione alimentare, sta diventando un volto noto quello di Sveva Gerevini che ultimamente lei e proprio ricordavamo anche Dario Dester stanno facendo crescere il livello delle prove multiple italiane,
01:17adesso questa edizione dei campionati è un po' l'edizione del ritorno per Sveva dopo tanti problemi accusati in questa stagione, però ecco questo qui, questo 44 e 16 è anche un segno di rinascita per l'Azzurra che aveva un personale da 43 e 65.
01:37e anche il suo sito non è male perché all'interno del suo sito, proprio un sito web, ha una tabella di calcolo che si può utilizzare per capire a che punto, quanto vale ogni prestazione di ogni atleta e si riesce a fare anche un totale molto comodo da visualizzare, è un servizio diciamo, un elemento di servizio per chi è curioso delle prove multiple.
02:03il calcolatore
02:05il calcolatore, sì