Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Marco Ferradini ha fatto la storia della musica con il brano Teorema.
00:05Nel corso della sua carriera ha fatto anche il vocalist in sigle di cartoni animati come
00:09Atlas UFO Robot.
00:12Scopriamo la carriera del celebre cantautore dagli esordi al successo con Teorema.
00:17Marco Ferradini nasce a Como il 28 luglio 1949.
00:22Inizia la sua carriera musicale militando in gruppi come Yu Kung,
00:25dediti alla musica popolare, e l'Enorme Maria, progetto fondato dall'amico Simon Luca nel
00:30quale suona il basso.
00:32Dopo queste prime esperienze si avvicina alla carriera da solista,
00:36debuttando ufficialmente al Festival di Sanremo del 1978 con la canzone
00:41Quando Teresa verrà, seguita dalla pubblicazione dell'album omonimo.
00:46Un incontro determinante nella sua carriera è quello con Herbert Pagani.
00:50Da questa amicizia nasce una collaborazione artistica intensa,
00:55che porta Ferradini a comporre le musiche per un album e per uno spettacolo teatrale.
01:00Dopo il discreto successo del primo disco, nel 1981 arriva la svolta con Teorema,
01:07inserito nel Q-disc Schiavo senza catene.
01:10Il brano ottiene un ampio riscontro da parte del pubblico e delle radio,
01:14diventando uno dei suoi pezzi più trasmessi.
01:16In quello stesso anno partecipa anche al Festival Bar e intraprende un tour insieme a Ron.
01:21Pur consolidando il proprio percorso da cantautore,
01:25Ferradini continua a collaborare dietro le quinte,
01:28lavorando come corista in studio e dal vivo al fianco di artisti come Patti Pravo,
01:33Umberto Tozzi, Pupo e ancora Ron.
01:35Nel panorama musicale italiano è tra i primi a prendere parte a un progetto collettivo.
01:40Incide un Q-disc con Mario Castelnuovo e Goran Kuzminak sotto la direzione di Amedeo Minghi.
01:46I tre portano in tour lo spettacolo Caserme Aperte,
01:50che consente per la prima volta l'accesso dei civili alle strutture militari per assistere a concerti.
01:55L'iniziativa culmina nella pubblicazione del Q-disc Q-concert.
02:00Nel 1983 Ferradini torna sul palco dell'Ariston con una catastrofe bionda,
02:06scritta con Mogol, Renzo Zenobi e Herbert Pagani.
02:10L'album omonimo ottiene un notevole successo, trainato dal brano Lupo solitario DJ,
02:16che nel tempo si afferma come una vera hit nelle radio,
02:19divenendo un inno non ufficiale per i DJ italiani.
02:23Nel 1985 pubblica Misteri della vita, un concept album,
02:28incentrato sul tema della musica,
02:30mentre nel 1986 propone un disco dal titolo semplicemente Marco Ferradini,
02:35caratterizzato da sonorità più vicine al blues e al rock rispetto ai lavori precedenti.
02:41Dopo un periodo di riflessione e ricerca artistica,
02:44nel 1990 torna con l'album
02:47È bello avere un amico,
02:49con arrangiamenti curati insieme a Maurizio Tirelli.
02:53Due anni dopo, nel 1992,
02:56l'etichetta Ricordi pubblica la raccolta Ricomincio da Teorema,
03:00con i brani più rappresentativi della sua carriera.
03:02Durante quell'estate, partecipa anche al Cantagiro.
03:06Nel 1995 pubblica un nuovo lavoro in studio,
03:10Dolce piccolo mio fiore,
03:12e nel 1998 esce il singolo Aria sul ponte di Messina.
03:17Nel 2000 il celebre trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo,
03:21sceglie Teorema per la colonna sonora del film Chiedimi se sono felice,
03:26riportando Ferradini all'attenzione del grande pubblico.
03:29Il disco Geometrie del cuore, pubblicato nel 2001,
03:33include sia brani inediti, sia una nuova versione di Teorema,
03:37oltre a tracce come
03:38Alla ricerca di un sogno e amici.
03:41Nel 2005 esce Un filo rosso,
03:44antologia composta da 15 canzoni,
03:46di cui 5 inedite.
03:48Nel 2007, insieme a Simon Luca e Ricky Belloni,
03:52dà vita al progetto Sessant Italy,
03:54una serie di concerti acustici che celebrano la tradizione musicale
03:59West Coast e Country,
04:00con chitarre e voci protagoniste.
04:03Cosa fa ora l'artista?
04:05Parallelamente all'attività artistica,
04:07Ferradini si dedica all'insegnamento della musica
04:09presso l'Istituto Superiore Statale Martin Luther King di Muggio,
04:14in provincia di Monza.
04:15Senza rinunciare alle esibizioni dal vivo in tutta Italia,
04:19sia in versione acustica che elettrica.
04:21Negli anni più recenti si è impegnato in un progetto speciale
04:24intitolato La mia generazione,
04:27un doppio CD che rende omaggio
04:29alla figura di Herbert Pagani.
04:31Per l'occasione ha coinvolto numerosi artisti e colleghi
04:35tra cui Ron e Eugenio Finardi,
04:37Fabio Concato,
04:38Alberto Fortis,
04:40Mirò,
04:40Siria,
04:41Fabio Treves,
04:42Flavio Oreglio,
04:44Shel Shapiro,
04:45Giovanardi,
04:46Giovanni Nuti
04:47e naturalmente Simon Luca.
04:49Il video finisce qui,
04:50ma se sei interessato alle news
04:52puoi iscriverti al canale
04:53e attivare la campanella
04:54per non perderti i nuovi video.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato