Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Roma, 20 set. (askanews) - Cura, ambiente e sinergia. Sono le tre parole chiave che hanno contraddistinto l'iniziativa lanciata da McDonald's, in collaborazione con Retake, e patrocinata dall municipio VIII di Roma. Prendersi cura degli spazi pubblici, contrastare il fenomeno del littering e restituire valore alle comunità sono gli obiettivi della quinta edizione del progetto "Insieme a te per l'ambiente", l'iniziativa nazionale che ha visto anche il supporto di Assoambiente e Utilitalia. Il Presidente Commissione Commercio Municipio Roma VIII Michele Marini ha spiegato così l'idea dell'iniziativa"È veramente molto importante quello che sta succedendo oggi per le istituzioni e per il municipio, perché la cosa più importante è la cura. Quando più persone, più associazioni, più aziende fanno sinergia e riescono non solo a raccontare ma ancheca creare qualcosa di bello". Dopo l'esordio di Milano, oltre 150 volontari si sono presi cura del Giardino Corinto e di Parco Schuster, due dei principali polmoni verdi della parte sud della capitale. Pinze, sacchi, pennelli per ridare vita a panchine e grate, l'obiettivo di McDonald's è consolidare il legame tra comunità, territorio e cittadini, come ben spiegato da Matteo Penco, CFO per McDonald's Italia."Quest'anno a Roma abbiamo due progetti importanti che stiamo eseguendo. Il primo prevede la realizzazione di un'area giochi per famiglie e bambini, proprio qui nel giardino Corinto, che servirà come elemento di aggregazione e unità per tutto il quartiere. La seconda iniziativa invece prevede la realizzazione di un murales che verrà fatto sul muro di cinta del mercato rionale, che tra l'altro è un'opera artistica che verrà realizzata con dei rivestimenti anti-smog". Queste prime due tappe rappresentano solamente due punti verso l'obiettivo che l'iniziativa si pone. 150 tappe in tutta Italia con lo sguardo verso il cambiamento ed il futuro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cura, ambiente e sinergia sono le tre parole chiave che hanno contraddistinto
00:04l'iniziativa lanciata da McDonald's in collaborazione con Retake e patrocinata
00:09dal Municipio Ottavo di Roma. Prendersi cura degli spazi pubblici,
00:13contrastare il fenomeno del littering e restituire valore alle comunità sono
00:17gli obiettivi della quinta edizione del progetto Insieme a te per l'ambiente,
00:21l'iniziativa nazionale che ha visto anche il supporto di Asso Ambiente e Utilitalia.
00:26Il presidente Commissione Commercio del Municipio Otto di Roma, Michele Marini,
00:30ha spiegato così l'idea dell'iniziativa.
00:33È veramente molto importante quello che sta succedendo oggi per le istituzioni e per il municipio
00:39perché la cosa più importante è, come dicevamo anche prima quando ci siamo raccolti tutti
00:46a fare delle breve discussioni, è la cura. Quando più persone, più associazioni, aziende
00:52fanno sinergia e riescono non solamente a raccontare ma a creare qualcosa di bello.
00:59Dopo l'esordio di Milano, oltre 150 volontari si sono presi cura del Giardino Corinto
01:04e di Parco Schuster, due dei principali polmoni verdi della parte sud della capitale.
01:09Pinze, sacchi, pennelli per ridare vita a panchine grade.
01:12L'obiettivo di McDonald's è consolidare il legame tra comunità, territorio e cittadini,
01:17come ben spiegato da Matteo Penco, CFO per il McDonald's Italia.
01:21Quest'anno a Roma abbiamo due progetti importanti che stiamo eseguendo.
01:26Il primo prevede la realizzazione di un'area giochi per famiglie e bambini proprio qui nel Giardino Corinto
01:31che servirà come elemento poi di aggregazione e di unità per tutto il quartiere.
01:37La seconda iniziativa invece prevede la realizzazione di un murales che verrà fatto sul muro di cinta
01:43del mercato rionale, sempre qui a Corinto, che è di fatto un'opera artistica
01:47che verrà tra l'altro realizzata con dei rivestimenti anti-smog.
01:50Queste prime due tappe rappresentano solamente due punti verso l'obiettivo che l'iniziativa si pone.
01:56150 tappe in tutta Italia con lo sguardo verso il cambiamento e il futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato