Skip to playerSkip to main content
  • 7 weeks ago

Category

🥇
Sports
Transcript
00:00Buongiorno a tutti e benvenuti alla conferenza stampa di vigilia di Udinese Milan. Iniziamo con le domande di Mauro Suma, Milan TV.
00:07Grazie Nicola, buongiorno mister.
00:09Buongiorno.
00:09Alla vigilia di Udinese Milan. Mister, il Milan viene da due vittorie, a Lecce e in casa contro il Bologna.
00:19Quanto è importante dare continuità il lavoro di Massimiliano Allegri per far capire alla squadra che ad ogni partita, anche dopo una vittoria,
00:28bisogna azzerare, dare continuità, ripartire. A che punto è?
00:35Non so a che punto è, so solamente che la squadra viene da due vittorie.
00:40Domani affrontiamo una partita molto difficile perché l'Udinese ha fatto sette punti, è una squadra che è molto fisica,
00:49oltre che ha dei buoni giocatori tecnici. Giocare a Udinese è sempre complicato e difficile e soprattutto per noi domani è un test molto importante.
00:56I ragazzi lo sanno, ne abbiamo parlato, perché comunque bisogna dare continuità alle due vittorie fatte.
01:06Siamo all'inizio del percorso, la stagione è appena iniziata con la partita con il Bologna,
01:12e quindi domani abbiamo una possibilità importante sapendo che affrontiamo una squadra molto fisica e molto difficile da battere.
01:19Peppe Di Stefano Sky.
01:21Buongiorno mister, due domande, una curiosità, se ci aggiorna sulle condizioni di Leao e di Mignano,
01:28come stanno nella seconda? Il Milan l'anno scorso era una squadra che aveva come se fosse un problema fisico,
01:34aveva un malanno. Sono bastati due mesi, tre mesi della sua gestione?
01:39Come vede la squadra a livello di percezione? Non parlo di campo.
01:42Ha superato, secondo lei, quello è stato lo sciocco dell'ottavo posto della scorsa stagione?
01:47Questo lo dirà il campo. Domani, ho detto prima, è che comunque domani per noi è un test molto importante,
01:52perché non è perché i ragazzi hanno vinto due partite, ora siamo diventati tutti bravi, belli,
01:58abbiamo dei difetti, dobbiamo lavorare, dobbiamo continuare a lavorare,
02:02ma la cosa più importante è che domani sera alle 20.45, quando inizia la partita,
02:06bisogna accendere l'interruttore, perché altrimenti ci facciamo del male,
02:12soprattutto contro una squadra come l'Udinese.
02:14E per noi, in questo momento, è molto importante dare continuità.
02:20Durante la stagione ci sono quattro partite che sono lo snodo in una stagione.
02:25Domani è una partita molto importante, anche se siamo solamente all'inizio.
02:30Domani è una delle prime quattro che dobbiamo andare a affrontare prima della prossima sosta.
02:34E quindi va affrontato con grande serietà, con un grande senso di responsabilità,
02:38e soprattutto facendo una partita di grande compattezza, di grande tecnica,
02:45perché non sarà difficile, ci saranno pochi spazi, bisogna stare molto attenti
02:49e sfruttare le occasioni che avremo.
02:53In questo momento la percentuale delle occasioni sfruttate è molto bassa,
02:58quindi questa va sicuramente alzata, sapendo che troveremo una squadra che sulle palle inattive,
03:06nei due aerei, ha dei difensori forti fisicamente, bisogna essere pronti.
03:12Per quanto riguarda Leao, Leao sta procedendo bene e speriamo di averlo durante la settimana prossima,
03:22speriamo di averlo a disposizione per il Napoli, è normale che è tanto che fermo e dovremo valutare.
03:28Per quanto riguarda invece Magnani, Magnani è a posto, è sereno e martedì sarà, credo, in porta con il Lecce.
03:36Federica Zile, da Sotti.
03:39Buon pomeriggio, mister.
03:41Vede la squadra abbastanza solida, serena per poter rinunciare in alcune situazioni a Fofana, a centrocampo?
03:48Noi l'abbiamo sempre definito il giocatore dell'equilibrio, ma si può giocare con Loftus, Modric e Rabiot
03:53o l'avete troppo sbilanciata al momento come squadra?
03:56Ma non è questione di sbilanciamento in questo momento o fra un mese o fra due mesi,
04:02perché tra due mesi magari cambieremo anche il modo di giocare, non lo so,
04:08perché dopo poi subentrano altri giocatori, si migliora la condizione, si migliora la fiducia,
04:15dipende anche dai momenti.
04:17È normale che la squadra debba sapere che durante la partita si può giocare in diversi modi,
04:23soprattutto quando abbiamo la palla.
04:25Per quanto riguarda Fofana, è un grande giocatore, è un giocatore importante,
04:29è un giocatore che però deve fare più gol, perché già in queste prime partite
04:32ha avuto diverse occasioni, però stiamo lavorando con tutti in quel senso lì.
04:41L'importante, ripeto, è dimenticarsi delle vittorie, perché tanto quello che è stato fatto rimane,
04:49però bisogna pensare a quello che dobbiamo fare.
04:51Domani abbiamo una partita molto importante, ripeto, per l'inizio del campionato
04:55di queste quattro, tra domani Lecce, Napoli e Juventus, domani è quella sicuramente più importante.
05:02Claudio Raimondi, Mediaset.
05:06Sì, mi ricollego, ciao Max, mi ricollego, deve fare più gol Fofana, avevi chiesto dei gol anche all'off to cheek,
05:13ha detto potrei arrivare a 10, ti accontenti anche di 8, Rabiot, ha segnato Modric.
05:20La forza di questo Milan è anche questa, il fatto che ti aspetti che tanti possano fare gol,
05:26magari vediamo altre squadre in lotta per obiettivi importanti, hanno più un terminale da 17-18 gol là davanti.
05:35Invece il tuo Milan è anche questo, cioè deve arrivare un po' da chiunque il gol e anche non pochi?
05:43A parte che quando arrivi alla stagione di solito un totto in numero deve avere fatti gli attaccanti,
05:49un totto in numero centrocampisti e un totto in numero difensori.
05:52Io credo che abbiamo anche degli attaccanti molto bravi, molto valdi e soprattutto Leao, Pulisic,
06:01lo stesso Love to Sheik e Kunku, siano giocatori veramente che abbiano i gol nelle gambe.
06:07I centrocampisti e i difensori stessi, i centrocampisti sia come inserimenti addietro e difensori sulle palle inattive,
06:16credo che ci possa andare una mano.
06:18Andiamo dietro da Carlo Spasserini, Corriere della Sera.
06:21Buongiorno Max, lei domani non ci sarà per la squalifica, il designatore Rocchi ha ammesso
06:28che c'è stato un errore, l'ha ammesso anche il presidente della Federcalcio.
06:32Allora le chiedo, è evidente che c'è qualcosa che ancora non quadra nella procedura,
06:38nell'applicazione del VAR, però chiedo a lei da uomo di calcio esperto,
06:42in che cosa devono migliorare arbitri e varisti per evitare che episodi del genere si ripetano?
06:49Io non so su cosa andrà a migliorare perché posso solamente dire che il VAR sicuramente è uno strumento
06:57che ha migliorato e ha diminuito l'errore all'interno della partita.
07:04Poi è normale, come ho sempre detto, ormai nella preistoria, va bene, che il VAR in tante situazioni è soggettivo
07:14e quindi gli errori ci sono stati, ci sarà e ci saranno ancora, ci sono e ci saranno ancora,
07:23perché quando una decisione diventa soggettiva per me è una roba, per un altro è un'altra roba,
07:29quindi è normale. Secondo me una che le ho detto, che secondo me è una situazione dove non so da chi dipenda,
07:37è quando lì è oggettivo e quando c'è un fuorigioco e l'azione sfocia in un calcio d'angolo.
07:43Quella è una situazione che ci devono mettere mano perché comunque dai la possibilità a un'altra squadra
07:49di metterti la palla dentro l'aria e quindi, infatti, nelle ultime occasioni credo che il Parma abbia subito due gol
07:56da queste situazioni e questa è una roba che è oggettiva e che devono, secondo me, migliorare.
08:01Poi dopo sono loro che devono sistemare, io già faccio fatica a fare la formazione e mettere i loro uomini in campo,
08:06magari si pensa anche a VAR, però bisogna farlo diventare il più oggettivo possibile,
08:10c'è una situazione che purtroppo non lo sarà mai, quindi sbaglio io che mi arrabbio.
08:15Andiamo davanti dalla Gazzetta dello Sport, Andrea Ramazzotti.
08:18Eccomi, ciao Max, volevo sapere una cosa sugli attaccanti,
08:23volevo sapere il momento di Gimenez che tu hai lodato per la prestazione da squadra.
08:30Tra l'altro mi sono scordato di dirlo perché con noi mi faccio della fatica,
08:33io quando ho detto con Kuleao, Pulisic, Loftucic e Gimenez che sta facendo bene,
08:39ha avuto tante occasioni e deve stare sereno perché comunque inizierà a fare gol,
08:45perché ha sempre fatto gol e gol li farà.
08:47Ecco, questa quindi l'hai già risposta e l'altra te la chiedo su Pulisic,
08:55l'ultima partita hai scelto di farlo partire dalla panchina perché era reduce dal viaggio
09:02e dalle partite con la nazionale, è entrato, ha fatto bene,
09:05secondo te domani può essere una partita in cui puoi utilizzarlo dal primo minuto,
09:11e visto che hai risposto prima su Magnana hai detto che può rientrare in Coppa Italia contro il Lecce,
09:18invece Leao lavori già sul Napoli e hai scartato la possibilità di averlo anche in panchina contro il Lecce?
09:24Guardate, le bugie hanno le gambe cose, Leao sta procedendo bene,
09:31speriamo di averla a disposizione con il Napoli, sperando di averla a disposizione con il Lecce non ci sarà sicuramente.
09:38Per quanto riguarda l'altra domanda, Pulisic sta molto meglio, è entrato bene,
09:46è un giocatore veramente bravo, quindi sono molto fiducioso,
09:52domani deciderò se farlo partire all'inizio o portarlo di nuovo in panchina,
09:58martedì abbiamo un'altra partita importante che comunque è da dentro e fuori,
10:02come al solito, come è successo domenica scorsa, i cambi quando sono entrati hanno dato un apporto molto importante alla squadra,
10:12perché Ricci quando è entrato ha fatto molto bene, così come tutti gli altri che sono entrati.
10:16L'importante è che tutti dobbiamo avere un obiettivo finale, che è un obiettivo che è in fondo là,
10:22quello di entrare nelle prime quattro, e quindi bisogna farlo un passettino,
10:28domani è un passettino che dobbiamo fare in avanti.
10:32Andiamo dietro da Franco Ordine, per favore.
10:34Eccoci, volevo chiedersi due cose semplicissime.
10:37La prima, visto che già ti sei tolto la giacca senza dover andare al club di Sky,
10:46sarà il caso di tenersela per il futuro in altre occasioni?
10:51La seconda domanda è, io noto che c'è un po' troppo zucchero in questa settimana,
10:59persino due tuoi incalliti critici parlano bene di come ha visto il Milan col Bologna,
11:07allora mi chiedo, non è il caso di fare una sfuriata allo spogliatoio
11:13per evitare questo clima di eccessivo ottimismo?
11:19Per quanto riguarda la sfuriata allo spogliatoio non c'è bisogno perché è un gruppo di ragazzi responsabili e seri,
11:25ne abbiamo parlato, sappiamo che domani, oltre che essere una partita difficile,
11:31è molto importante per noi per dare continuità ai risultati,
11:34e piano piano arriveremo domani alle 20.45 in una condizione mentale giusta per affrontare la partita,
11:43i ragazzi ci arriveranno molto bene.
11:45Per quanto riguarda invece la giacca, la giacca me la sono tolta con molta cautela
11:49perché all'inizio non volevo strapparla, infatti l'ho piegata e sono andata via.
11:53Detto questo, ripeto, ho sbagliato perché dopo domani non sarò in panchina.
12:00Andiamo da Antonio Vichiello e poi a seguire Andrea Serenia, La Repubblica.
12:06Ciao mister, le hai citato prima, Samuele Ricci e i famosi cambi, no?
12:11Questo è un giocatore che quando entra da sempre il massimo, abbiamo visto un Ricci molto convinto,
12:16molto determinato, arriverà il momento di lanciarlo dal primo minuto?
12:22Quando magari potrà giocare titolare? Perché quando entra da proprio davvero tanto questo giocatore.
12:30Il padre Samuele da quando è arrivato è in continua crescita, fisica, tecnica e anche a livello mentale.
12:39La pre-season l'ha fatta molto bene nell'amichevole che ha giocato.
12:44Si fa sempre trovare pronto, è un giocatore affidabile e questo è molto importante
12:48perché quando costruisci una squadra per poter lottare per certi obiettivi
12:51deve avere tanti giocatori affidabili a livello mentale, indipendentemente che si possa sbagliare tecnicamente.
12:57E Samuele è sicuramente uno di quelli.
12:58Prego Andrea.
13:01Buongiorno mister.
13:02Io volevo chiederle, tornando a quello che aveva detto dopo la partita con la Cremonese,
13:07che secondo lei la squadra non aveva un'adeguata percezione dei pericoli in campo.
13:12Da quel momento due partite e zero gol subiti.
13:15Quindi innanzitutto si è soddisfatto di quello che ha visto in queste partite senza gol subiti?
13:22Qual è la seconda cosa che vorrebbe vedere migliorare da parte della squadra?
13:29Cos'è il passo successivo che secondo lei la squadra deve fare per crescere ancora?
13:33Innanzitutto abbiamo dieci giocatori nuovi e non sono pochi su 19 che abbiamo a disposizione,
13:41quindi la conoscenza più passa a tempo, più si conoscono e più sicuramente faremo meglio.
13:46La gestione dei momenti della partita c'è stato col Bologna per dire c'è stato dei momenti dove abbiamo sbagliato,
13:55non dico tecnicamente, ma abbiamo sbagliato proprio la scelta del passaggio in quel momento,
14:01perché in quel momento bisognava gestire la palla in modo diverso.
14:04Ma sono tutte cose che bisogna migliorare, come non bisogna assolutamente pensare che è tutta risolta la fase difensiva come squadra,
14:12non come difensori, come squadra, che quando si lavora tutti insieme è più difficile prendere gol
14:19o perlomeno creiamo delle difficoltà agli avversari per poterci tirare in porta e poter prendere gol.
14:25Ecco, quindi questa è la cosa più importante.
14:28Andietro da Tutto Sport, Masini.
14:30Salve mister, le voglio chiedere una curiosità, visto che in questa settimana si è parlato di Luis Enrique,
14:33che guarda le partite dalla tribuna e domani suo malgrado è costretto.
14:38Se le piace, c'è, non le piace immagino, preferisca stare a bordo campo,
14:42però vedere la partita dalla tribuna se può aiutare l'allenatore per alcune cose. Grazie.
14:48Domani lo provo, non lo so, io non so, Luis Enrique crede che sia molto bravo a riuscire a vedere la tribuna,
14:55io non so se ci riesco, speriamo bene.
14:59Andiamo da Letizia, Sport Italia.
15:01Buongiorno mister, domani manca Magnan, manca anche Lea, volevo sapere se ha deciso lei il capitano, se c'è una gerarchia.
15:09La gerarchia, io credo che il 99% si è gabbia domani il capitano.
15:14Così avete scoperto uno che gioca.
15:19Prego Daniele Lungo.
15:20Buongiorno mister, ieri ascoltavo un'intervista di Guardioli in relazione all'accoglienza che ha avuto Donnarumma durante la partita col Manchester,
15:29ha fatto una grande parata su un BMO e dice che tutti i compagni l'hanno protetto, l'hanno esaltato,
15:34e parlava di linguaggio del corpo, che una grande squadra non può prescindere dal linguaggio del corpo corretto.
15:39Tornando alla partita col Bologna, Modric che invita il pubblico a sostenere Cimenez,
15:44Fofanà che a fine partita è il primo a esultare con Ricci,
15:48tanti piccoli messaggi, ha la sensazione, nonostante sia una squadra nuova,
15:51al di là del valore dei giocatori che è molto alto,
15:54di avere una grande squadra, di avere una squadra da titolo anche da questi gesti.
15:57Grazie.
15:57Ma, guardi, io credo che ci sia stata una...
16:02C'è un dettaglio che dovevi studiare abbastanza facilmente,
16:05che quando una squadra fa gol, l'esultanza della squadra,
16:09sia a Lecce che Corboni in casa,
16:14la squadra abbia dato la sensazione di incominciare a diventare una squadra,
16:19e soprattutto con tutti che hanno e che abbiamo un obiettivo ben chiaro davanti.
16:25Prego, ma è col cuoco delle Lombardie?
16:27È proprio su questo che mi collegherei, mister.
16:29Cioè, lo zucchero di cui parlava Franco Ordine di questa settimana è stato più che altro.
16:33Un anno fa si parlava, faccio un esempio, del cooling break.
16:36Proprio di questi tempi oggi si parla di un Milan che è squadra, gruppo,
16:41tutti con e per allegri.
16:45Cioè, la percezione che abbiamo avuto noi dall'esterno,
16:48nonostante siano passate soltanto poche giornate,
16:51ce l'ha anche lei dall'interno, in questo ambiente che negli ultimi anni abbiamo visto.
16:55è stato un po', ha fatto molto parlare di sé, di assenza di leadership.
17:01Ma io non sono tutti, per allegri, bisogna essere per i giocatori,
17:08perché i giocatori sono quelli che ci fanno vincere le partite.
17:10Io, insieme a loro, cerco di dargli una mano e fargli il meno danni possibile.
17:14La cosa che invece è molto importante è che bisogna tenere un profilo molto basso,
17:18perché non bisogna passare da esaltarsi a demoralizzarsi in un attimo, a deprimersi.
17:24Domani abbiamo una partita importante che va affrontata con grande equilibrio.
17:28I ragazzi lo sanno, quando siamo al Milan bisogna sapere che la normalità è vincere le partite.
17:34Quindi abbiamo vinto due partite, i ragazzi hanno vinto due partite,
17:37ma deve essere la normalità, non deve essere un'eccezione.
17:40L'eccezione deve essere quando perdiamo una partita.
17:44Allora lì puoi invertire la rotta e il trend negativo,
17:49o questo up and down che ci deve essere, e che non ci deve essere assolutamente.
17:52Che c'è stato, ma non ci deve essere.
17:54E quindi questa è più una forza mentale che dobbiamo avere,
17:57e un'abitudine a sapere che bisogna arrivare in fondo,
18:01e che non possiamo arrivarci in una partita, ma servono,
18:05ne abbiamo giocate tre, e ne mancano, credo, ancora 35.
18:09Quindi abbiamo ancora 35 partite per arrivare all'obiettivo.
18:12E quindi bisogna arrivarci passo a passo.
18:14Bisogna fare un tot di punti, e piano piano bisogna farli.
18:18Prego, Antonello Gioia dietro, per favore.
18:23Salve, mister, buon pomeriggio.
18:25Lei ha allenato in carriera una marea di campioni.
18:27Modric dove lo mette nella sua classifica personale?
18:31Dicevo, sono anche fortunato, perché ne ho allenati tanti.
18:34Modric è un pallone d'oro, quindi non c'è bisogno di dire di più.
18:42Quindi è solo un piacere vedere allenare, vedere giocare,
18:45e soprattutto è un ragazzo, un uomo,
18:49che ha grande umiltà e soprattutto si mette a disposizione del gruppo.
18:54Questa è la cosa più bella.
18:56Andiamo da Pietro Balzano Prota, Milan Vibes.
18:58Mister, buongiorno.
19:00Col Bologna è vero che segna Luca Modric,
19:03ma è vero che la giocata arriva da un assist molto importante di Alexis Alemaker.
19:08Sta crescendo tanto, Alexis, nelle due fasi,
19:11sia in fase difensiva sia in quella offensiva,
19:13ma anche qualitativamente nelle scelte, nelle giocate.
19:17Cosa si aspetta ancora da lui?
19:19In cosa, secondo lei, deve crescere ulteriormente?
19:22Grazie.
19:23Alemaker, se Alex è un giocatore importante,
19:25io credo che abbia delle qualità importanti per diventare molto forte,
19:29ma non è una questione perché col Bologna è stato più bravo con la palla o senza palla.
19:36È una questione che col Bologna è rimasto in equilibrio mentale per tutta la partita.
19:41Da davanti, Giovanni Delia, per favore.
19:45Mister, buongiorno.
19:47Mi ferma se sbaglio, perché poi l'allenatore lo fa lei.
19:50Col Bologna abbiamo visto Milan iniziato col 3-5-2,
19:52durante poi la gara si è trasformato in un 4-4-2.
19:57È un piano gara che lei aveva studiato,
19:59oppure i due cartellini gialli di Stupignan e Selemekers hanno fatto sì
20:02che poi il Milan si schierasse con una difesa 4?
20:06Grazie.
20:07No, ora lei mette in difficoltà con questi numeri perché io faccio la fatica.
20:10Posso solamente dire che i ragazzi, sia Selemekers, che Stupignan, che Tomori,
20:16hanno giocato da ammoniti per tutta la partita con un grande equilibrio,
20:22senza mai cadere nell'errore del secondo cartellino e quindi sono stati molto bravi.
20:27E questo è un passo importante in avanti, più nella fase tattica o tecnica della squadra.
20:35Grazie.
20:35Buongiorno mister, io tornerò un attimo su Pulisic.
20:42Lei anche oggi ha sottolineato il fatto che l'ultima mezz'ora può essere decisiva e importante.
20:48È sbagliato pensare che forse al momento Pulisic le dia più garanzie di altri calciatori
20:53come spacca partita e come giocatore che entrava alla panchina?
20:56Grazie.
20:56Ma no, perché comunque Cristian è stato fermo per un po' di tempo alla caviglia,
21:01ha perso un po' gli elementi, è tornato alla nazionale, è un giocatore forte,
21:07quindi può giocare l'ultima mezz'ora, può giocare 90 minuti, può giocare 60 minuti.
21:11Quando è in campo è comunque un giocatore pesante.
21:16Prego, Sefaro.
21:17Mister, buongiorno.
21:18Qui vorrei evitare l'effetto di portare sfortuna,
21:23quindi è una domanda rivolta al lungo percorso del campionato,
21:26non alla partita di domani.
21:27Però il Milan, numeri alla mano, a lei piacciono i numeri,
21:31ha vinto due campionati e ha preso, nei due campionati che ha vinto,
21:35soprattutto nel giorno di ritorno, ha sempre preso meno di 10 gol.
21:38Questa squadra è in grado di prendere così pochi gol nel corso di questo campionato?
21:44Questo lo vedremo alla fine.
21:45Ma ha le qualità per farlo?
21:49Sicuramente ha una qualità importante, quella che lavora tutti i giorni
21:51per migliorare quelle che sono le qualità dei singoli
21:54che poi vengono messe in un contesto di squadra.
21:56Quello sicuramente.
21:58Poi, se alla fine prenderemo 15 gol, 20 gol, 30 gol o 40 gol,
22:03questo lo vedremo alla fine.
22:04Se ne abbiamo presi pochi, vuol dire che i ragazzi erano stati molto bravi.
22:08Facciamo l'ultima con Carlo Pellegatti.
22:10Sì, Max, volevo fare una domanda molto zuccherosa,
22:14perché Franco Ordine dice che è stata una settimana molto zuccherosa.
22:18Volevo dire che servono 20 vittorie col Bologna,
22:21i 20 tirami su per raggiungere un allarme dopo quello che è successo l'anno scorso.
22:25Quindi stiamo sempre nello zucchero.
22:28Domanda tecnica.
22:29Ho visto le statistiche miglior difesa d'Europa a livello di expected goal e di tiri concessi.
22:36È il passato, tu guardi al futuro.
22:38Però chiedo a te, Lectio Magistralis,
22:40come sei riuscito con gli uomini della stessa difesa,
22:44in queste poche partite,
22:47già a raggiungere un obiettivo così importante a livello di attenzione difensiva?
22:53Dove hai lavorato?
22:55Come sei riuscito così presto a raggiungere intanto questo obiettivo?
22:59Lavorando e soprattutto la disponibilità dei giocatori che hanno delle qualità importanti,
23:06perché tutto dipende dalle qualità dei giocatori,
23:08perché possiamo dirgli tutto e fargli fare tante cose,
23:13ma dopo se un giocatore non ha qualità è difficilmente.
23:16Non lo so, io so solamente che abbiamo fatto tre partite,
23:21siamo a poche partite all'inizio del campionato,
23:23bisogna continuare a lavorare, rimanere copiati per terra,
23:25io capisco che questo è un ambiente dove è esplosivo,
23:31quindi io cerco di non saltare, di scansare le bombe,
23:38perché dopo diventa un problema.
23:40Va vissuto con grande normalità.
23:43L'ho detto prima, il Milan,
23:46la normalità del Milan è quella di vincere le partite.
23:48L'eccezione deve essere quella di perderla.
23:50Passa tutto da lì.
23:52I ragazzi sono molto bravi, stiamo lavorando bene,
23:55non abbiamo fatto assolutamente niente,
23:58siamo solamente alla terza partita,
24:00mancano ancora 85 punti per arrivare in cima,
24:03quindi c'è da soffrire, una bella sofferenza,
24:08e soprattutto vedere questo spirito della squadra in campo è molto importante.
24:15Quando giochiamo in casa ci sono i tifosi che ci daranno una mano,
24:19e questa è un'altra cosa molto importante.
24:20Però domani andiamo a Udine,
24:23ripeto, domani è una delle quattro partite più importanti del campionato.
24:29Grazie a tutti.
24:30Buona giornata.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended