Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 settimane fa
Trascrizione
00:00Pensando che siamo connessi vuol dire che siamo solitari, possiamo avere...
00:06e poi c'è connessione e connessione, non è la connessione di perseguita,
00:11noi siamo iperconnessi, forse siamo anche molto sconnessi,
00:15e la connessione è uno strumento, se non ti connetti da una parte e dall'altra,
00:21che era il genio di Marconi che voleva questo, non voleva soltanto la radio,
00:26ma voleva... le due radio, cioè che tutti potessero parlare,
00:31ho l'impressione che noi ci siamo... c'erano tanti monologhi,
00:35e quindi non c'è nessuna connessione, c'erano già dialogo,
00:38e il dialogo non è solo virtuale, io qua devo dire che nel feste dal francescano
00:43c'è sempre molto dialogo, sempre molto civile, molto anche concreto, vero,
00:50con tante diversità, con tante posizioni, che curiosamente però,
00:55perché siccome si parla, diciamo allora andare d'accordo,
00:59no, si parla, che è un'altra cosa,
01:01e invece quando si fa botte non si parla,
01:04poi ci si lamenta dell'odio, se uno si esercita solo a andare contro,
01:09cresce anche di fatto l'odio.
01:12Quest'anno sono 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature,
01:17un poema, un'opera della letteratura italiana,
01:22la prima, o certamente tra le prime, scritte nella nostra lingua,
01:29di Francesco D'Assisi.
01:31E riflettendo su come Francesco approccia e racconta
01:36il mondo, il vento, l'acqua, il fuoco, ma anche le relazioni,
01:44perché parla di perdono, parla di morte,
01:46abbiamo pensato che la parola connessione potesse interpretare
01:51nell'oggi ciò che Francesco tenta di fare.
01:55E poi il mondo delle connessioni ci ha messo subito in relazione
02:00con una creatura, tra virgolette, nuova di questi tempi,
02:06che è l'intelligenza artificiale,
02:08per cui all'interno del percorso di questi giorni del Festival
02:14ci sarà anche questa connessione con il mondo digitale
02:19alla ricerca di connessioni che passano,
02:23che sono le connessioni che riusciamo a costruire tra di noi,
02:27tra popoli diverse, tra culture diverse,
02:30connessioni che sono rotte in molte parti del mondo,
02:33la guerra purtroppo continua ad accompagnarsi,
02:38connessioni da costruire nelle nostre relazioni di ogni giorno
02:43dove gli strumenti digitali possono essere un'opportunità,
02:48ma gli strumenti digitali anche possono essere un po'
02:50un tradimento di questo desiderio che ci accompagna.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato