"Siamo divulgatori del nostro saper fare, quindi del nostro Made in Italy, ma ci piace confrontarci con realtà internazionali perché la moda è trasversale, come la comunicazione e il talento internazionale”. Sono le parole di Laura Gramigna, direttore di Accademia del Lusso - Roma, in occasione della VII edizione di “Fashion & Talents”, la sfilata-evento, organizzata da Accademia del Lusso e Università eCampus in piazza di Spagna a Roma, dove hanno preso vita le creazioni degli studenti, nate dalle collaborazioni con Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli.
00:00Le differenze sono sempre tantissime, cambia ogni studenti, cambia la creatività, cambia la mission di Fashion and Talents.
00:11L'unico scopo che non cambia è quello di promuovere i nostri talenti e di promuovere i talenti che arrivano da oltreoceano.
00:16Quindi ci saranno scuole diverse, quest'anno l'Harper College dell'Illinois, quindi arrivano da Chicago degli studenti promettenti talenti a far conoscere le loro collezioni in Italia.
00:26Noi siamo divulgatori del nostro saper fare, quindi del nostro made in Italy, ma ci piace confrontarci con realtà che sono realtà internazionali.
00:35Perché è giusto, la moda è così come la comunicazione e il talento internazionale, trasversale devo dire io.
00:41Quindi è diversa l'associazione, quest'anno abbiamo Modelli Si Nasce, un'associazione di modelli autistici, ragazzi autistici, ragazzi straordinari.
00:49Devo dire, questa è un'associazione che io ho particolarmente nel cuore e sfileranno questa sera.
00:54Quindi li vedremo protagonisti e quindi ha un tema molto importante che è quello dell'inclusione.
00:59Non se ne parla, però nella moda questa inclusione non c'è mai.
01:02Quindi Accademia del Lusso si fa promotrice anche di talenti che arrivano anche da talenti diversi.
01:10Ecco, li vorrei chiamare così, semplicemente talenti diversi, meravigliosamente diversi.
01:14Siamo emozionatissimi, settima edizione come abbiamo appena detto e quindi vedremo tantissime novità in passarella.
01:20Ci tengo a specificare che non è una scuola cinese, è un'associazione di giovani talenti cinesi che vogliono far conoscere il loro know-out.
01:28E questo sarà uno scambio futuro tra i nostri giovani talenti, quindi i nostri fashion design,
01:33che andranno probabilmente in Cina per produrre delle cose che andranno poi oltre oceano in tutto il mondo.
01:39Perché è una grande associazione, quella di Limping, è un distretto molto importante nella moda,
01:44che sporta in tutto il mondo e quindi ci sembrava doveroso presentare anche le loro creazioni,
01:49perché voglio dire, sono comunque attuali, le vedremo stasera sfilare in passarella, sono innovative.
01:54Né più né meno come quelle dei nostri studenti, che noi coltiviamo con molto amore e molta dedizione, direi.
02:00Un grande moda come Giorgio Armani non può non essere ricordato in questa serata,
02:04dove si celebra il talento e la moda.
02:05È un grande talento, è stata una grande perdita, direi, per la moda
02:10e quindi questa sera ci sarà un momento dedicato a lui, certamente sì.
Be the first to comment