Desenzano del Garda, 15 set. (askanews) - A Desenzano del Garda è stato inaugurato "Adopt Rivers and Lakes", un'iniziativa che unisce azioni concrete di raccolta rifiuti, attività di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione per la tutela degli ecosistemi di acqua dolce. Abbiamo parlato con Luigi Agresi, WWF Italia:
"Il progetto Adopt Rivers and Lakes nasce nell'ambito delle iniziative che dà nel WWF Italia porta avanti per la tutela delle acque interne. Acque interne il cui buono stato è fondamentale non solo perché la tutela della biodiversità è un valore in sé ma anche per i servizi ecosistemici che questi ambienti forniscono a tutti noi, a cominciare dall'acqua ovviamente che è la risorsa forse più basilare di tutte". Pulizia e monitoraggio con partnership WWF Italia - LIDL Italia [idarticle id="2322020" title="Mese delle Oasi Wwf. Dal 25 aprile, tanti eventi nella natura in Italia. Per esempio, in Lombardia..."]
Grazie alla collaborazione tra WWF Italia e Lidl Italia, l'obiettivo è quello di proteggere un patrimonio prezioso e fragile come i laghi e i fiumi italiani. È poi intervenuto Alessia Bonifazi, Corporate Affairs di LIDL Italia: "Abbiamo deciso come Lidl Italia di rafforzare questo legame con WWF e anche a livello nazionale scegliendo appunto di sostenere il progetto Adopt Rivers and Lakes di WWF Italia attraverso 50 tappe di pulizia che riguarderanno fiumi, laghi e fondali marini proprio perché siamo consapevoli che si tratta di risorse di fondamentale importanza sia per la comunità sia per alcune attività economiche ma troppo spesso ci dimentichiamo di trattarle con rispetto".
[idgallery id="2536342" title="Breathtaking, l'installazione di Fabrizio Ferri sulla plastica nei mari"]
[idarticle id="2530155" title="Contro l’inquinamento le nostre scelte contano"]
Nei mesi di settembre e ottobre 2025 si interverrà su 50 tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa in tutto il territorio nazionale. Un impegno che non si limita solo alla pulizia, ma che contribuirà anche alla raccolta di dati preziosi sull'inquinamento da plastica e altri materiali. Ha così concluso Luigi Agresti: "Noi avremo queste 60 tappe in tutta Italia, 60 tappe che quindi prevederanno interventi concreti di ripulitura, coste, sponde ma anche i fondali. Qui oggi abbiamo due diving che appartengono a questo circuito del WWF Sub, Talata Sub e Tritone Sub. Con questi interventi che sono concreti facciamo non solo un'attività di pulizia ma anche attività di citizen science perché poi raccoglieremo i dati, i rifiuti che raccogliamo che poi aggregheremo per avere una fotografia precisa e dettagliata del tipo di inquinamento che affligge fiumi e laghi e poter poi fare quindi azioni conseguenti di policy per cercare di avere regolamenti e leggi che limitano all'origine le fonti di inquinamento".
Con "Adopt Rivers and Lakes", WWF e LIDL ITALIA puntano a generare un impatto concreto e duraturo, restituendo valore ambientale, sociale ed educativo a tutta la collettività.
Grazie alla collaborazione tra WWF Italia e Lidl Italia, l'obiettivo è quello di proteggere un patrimonio prezioso e fragile come i laghi e i fiumi italiani. È poi intervenuto Alessia Bonifazi, Corporate Affairs di LIDL Italia:
"Abbiamo deciso come Lidl Italia di rafforzare questo legame con WWF e anche a livello nazionale scegliendo appunto di sostenere il progetto Adopt Rivers and Lakes di WWF Italia attraverso 50 tappe di pulizia che riguarderanno fiumi, laghi e fondali marini proprio perché siamo consapevoli che si tratta di risorse di fondamentale importanza sia per la comunità sia per alcune attività economiche ma troppo spesso ci dimentichiamo di trattarle con rispetto".
Nei mesi di settembre e ottobre 2025 si interverrà su 50 tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa in tutto il territorio nazionale. Un impegno che non si limita solo alla pulizia, ma che contribuirà anche alla raccolta di dati preziosi sull'inquinamento da plastica e altri materiali. Ha così concluso Luigi Agresti:
"Noi avremo queste 60 tappe in tutta Italia, 60 tappe che quindi prevederanno interventi concreti di ripulitura, coste, sponde ma anche i fondali. Qui oggi abbiamo due diving che appartengono a questo circuito del WWF Sub, Talata Sub e Tritone Sub. Con questi interventi che sono concreti facciamo non solo un'attività di pulizia ma anche attività di citizen science perché poi raccoglieremo i dati, i rifiuti che raccogliamo che poi aggregheremo per avere una fotografia precisa e dettagliata del tipo di inquinamento che affligge fiumi e laghi e poter poi fare quindi azioni conseguenti di policy per cercare di avere regolamenti e leggi che limitano all'origine le fonti di inquinamento".
00:00A Desenzano del Garda è stato inaugurato Adopt Rivers & Lakes, un'iniziativa che unisce azioni concrete di raccolta rifiuti, attività di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione per la tutela degli ecosistemi di acqua dolce.
00:12Il progetto Adopt Rivers & Lakes nasce nell'ambito delle iniziative che da anni il WWF Italia porta avanti per la tutela delle acque interne.
00:20Acque interne il cui buono stato è fondamentale non solo perché la tutela della biodiversità è un valore in sé ma anche per i servizi ecosistemici che questi ambienti forniscono a tutti noi a cominciare dall'acqua ovviamente che è la risorsa forse più basilare di tutte.
00:35Grazie alla collaborazione tra WWF Italia e l'Idele Italia l'obiettivo è quello di proteggere un patrimonio prezioso e fragile come i laghi e i fiumi italiani.
00:42Abbiamo deciso come l'Idele Italia di rafforzare questo legame con WWF anche a livello nazionale scegliendo appunto di sostenere il progetto Adopt Rivers & Lakes di WWF Italia attraverso 50 tappe di pulizia che riguarderanno fiumi, laghi e fondali marini
01:01proprio perché siamo consapevoli che si tratta di risorse di fondamentale importanza sia per la comunità sia per alcune attività economiche ma ahimè troppo spesso ci dimentichiamo di trattarle con rispetto.
01:14Nei mesi di settembre e ottobre 2025 si interverrà su 50 tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa in tutto il territorio nazionale.
01:22Un impegno che non si limita solo alla pulizia ma che contribuirà anche alla raccolta di dati preziosi sul liquidamento da plastica e altri materiali.
01:29Noi avremo questa sessantina di tappe in tutta Italia, sessantina di tappe che quindi prevederanno interventi concreti di ripulitura, coste, sponde ma anche i fondali.
01:42Qui oggi abbiamo due diving che appartengono a questo circuito del WWF Sub, Talata Sub e Tritone Sub.
01:51Con questi interventi che sono concreti facciamo non solo un'attività di pulizia ma anche attività di citizen science perché poi raccoglieremo i dati,
02:02c'è in sento uno a uno i rifiuti che raccogliamo che poi aggregheremo per avere una fotografia precisa e dettagliata del tipo di inquinamento che affligge fiumi e laghi
02:11e poter poi fare quindi azioni conseguenti di policy per cercare di avere regolamenti e leggi che limitano all'origine le fonti di inquinamento.
02:21Con Adopt, Rivers and Lakes, WWF e Leader Italia puntano a generare un impatto concreto e duraturo, restituendo valore ambientale, sociale ed educativo a tutta la collettività.
Commenta prima di tutti