Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un quarto di secolo è passato da quella porta che si chiudeva alle spalle di dodici sconosciuti,
00:05pronti a scrivere la prima pagina del reality più discusso d'Italia.
00:10Tra loro c'era Roberta Beta, che oggi, a 60 anni, ripercorre con lucidità e ironia
00:15quell'esperienza che l'ha resa celebre e che ancora oggi la definisce.
00:20Sono stata l'unica concorrente della storia del grande fratello, a essere nominata da
00:25tutti gli altri.
00:25Parole che custodiscono il peso di un'avventura tanto breve quanto dirompente, capace di
00:31trasformarla nella grande sorella per eccellenza.
00:35Era il 2000 quando la PR milanese varcò la soglia della casa più spiata d'Italia.
00:40Aveva 35 anni, più matura dei coinquilini, e la differenza d'età si fece subito sentire.
00:47Non avevo nessun punto di contatto con gli altri inquilini, confessa, io venivo da Milano,
00:52loro da piccoli centri. Non sapevamo letteralmente che dirci. Le sue giornate trascorrevano tra il
00:59silenzio e conversazioni improbabili con gli alberi, fino al televoto, che la mise di fronte
01:04a Pietro Taricone. Si coalizzarono contro di me ricorda, uomo contro donna, nord contro
01:10sud. Vince lui. L'impatto con quell'esperienza fu spiazzante. Roberta non nasconde di aver
01:17sperato nella vittoria. La verità è che pensavo di vincere, intascarmi 250 milioni
01:23di lire e reinvestirli per mettermi in proprio. Invece, arrivò l'eliminazione dopo soli 28
01:29giorni, e con essa un brusco risveglio. Di quella casa le è rimasto persino il ricordo
01:34olfattivo, un misto di mochette plastica surriscaldata, che sintetizza bene l'atmosfera surreale di
01:41quei giorni. Il successo, però, esplose appena uscita. Giravo per strada e mi assaltavano
01:47come madonna. Era quasi una rapina della libertà. La fama fu immediata, travolgente, ma non si
01:54tradusse in vantaggi economici. Beta rifiutò offerte che avrebbero potuto cambiarle la carriera.
02:00Non amavo i tagli di nastri nei supermercati. Dissi no a cento vetrine, a Lele Mora e persino
02:07a Maria De Filippi, che mi voleva opinionista a uomini e donne. Nel 2002 la nascita del figlio
02:13cambiò le priorità. Scelse di rallentare e di tentare strade diverse, come la politica,
02:18che oggi considera un passo falso. Mi vollero come specchietto per le allodole, ma a me della
02:24politica non importa nulla. Fu una parentesi, archiviata senza rimpianti, ma che contribuì
02:30a definire un percorso di continua trasformazione. Oggi, Roberta Beta, guarda avanti, è impegnata
02:36tra radio e podcast, con un progetto dal titolo eloquente, Sulla maschera, dedicato
02:41alla storia del teatro. Intanto la sua autobiografia, La Grande Sorella, ha trovato posto persino
02:48nelle biblioteche di Oxford e Harvard. Ne vado orgogliosa. Il Grande Fratello è stato
02:53un fenomeno planetario. Sul suo profilo, LinkedIn campeggia il badge Open to Work, segnale che
03:00la voglia di rimettersi in gioco non l'ha mai abbandonata. E se le chiedono se tornerebbe
03:05a barcare quella famosa porta, la risposta è secca e senza esitazioni. Rifarei il GF
03:11anche domani meno, ammette meno, ma solo per un milione di euro. Un modo per sottolineare
03:16che, a distanza di 25 anni, l'ironia e la schiettezza di Roberta Beta restano le stesse
03:22che la resero indimenticabile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato