Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
VENTOTENE (LATINA) (ITALPRESS) - "Riconnettere la voce di chi ogni giorno lotta per la democrazia e per la libertà nei propri Paesi con quella delle istituzioni europee per costruire insieme l'Europa del futuro". Così Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, promotrice della prima conferenza europea di Ventotene per la libertà e la democrazia, organizzata dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia con la collaborazione della Rappresentanza della Commissione europea in Italia.
Carlo Corazza, capo dell'Ufficio del Parlamento europeo in Italia, ricorda come "proprio da qui Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e tanti altri si siano battuti contro il nazifascismo e per gettare i semi di un'Europa federale, che superasse le guerre. Abbiamo voluto dare voce a chi oggi si batte per la libertà e i diritti".

xa4/sat/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Noi siamo qui a Ventotene per riconnettere la voce di chi ogni giorno lotta per la democrazia
00:09e per la libertà nei propri paesi con quella delle istituzioni europee per costruire insieme
00:14l'Europa del futuro. Con tanti nomi importanti, con tante donne e uomini liberi che conoscono
00:20il prezzo anche di questa lotta per la libertà, abbiamo l'onore di aspitare a Ventotene Giulia
00:25Navalnaia, moglie dell'Axein Navalny, abbiamo l'onore di aspitare Svitlana Titanoskaya,
00:33la leader in esilio a Biello-Russia, abbiamo l'onore di aspitare donne e uomini israeliani
00:39e palestinesi che si battono ogni giorno per costruire insieme percorsi di pace contro l'orrore
00:44della guerra, l'ex commissario Paolo Gentiloni, tante e tanti donne e uomini che ogni giorno
00:51provano a seminare un futuro di libertà e di democrazia.
00:56Io sono grato alla Vice Presidente del Parlamento Europeo, Pina Picerno, per aver proposto al
01:01nostro ufficio, l'Ufficio Italia del Parlamento Europeo, di organizzare questo evento. L'intuizione
01:07è potente da qui dove Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e tanti altri si sono battuti contro il
01:14nazifascismo, si sono battuti per gettare i semi di un'Europa federale, un'Europa che superasse
01:19le guerre, abbiamo voluto dare voce a chi oggi si batte per la libertà, per l'indipendenza,
01:26per i diritti. Tanti premi Nobel, tanti premi Sacros, tanti attivisti, media, personalità
01:33autorevoli che mandano un messaggio importante alla classe dirigente europea. È il momento
01:40di avere coraggio, è il momento di rafforzare l'Unione Europea. Se vogliamo salvare la nostra
01:44libertà e la nostra indipendenza dobbiamo unirci, darci istituzioni più forti, investire
01:49di più insieme.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato