Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
PALERMO (ITALPRESS) - "Invitare premi Nobel all'Università è davvero un bel messaggio per gli studenti e un segnale di attenzione, perché li ascoltiamo nel racconto della loro esperienza e della volontà di fare, che è un po' quello che vogliamo trasmettere ai nostri ragazzi. Agostini ha fatto un percorso davvero straordinario, vincendo il Nobel per la sua ricerca sugli attosecondi: oggi è una bella occasione di incontro per tutti i ragazzi della facoltà di Fisica, che devono immaginare un domani di diventare anche loro premi Nobel; lo spirito di queste iniziative è proprio questo, innescare la scintilla del genio che ciascuno di loro ha in testa e che noi abbiamo il compito di accendere". Così il rettore dell'Università degli studi di Palermo, Massimo Midiri, a margine del Simposio internazionale sulla scienza laser ultraveloce intensa (Isuils) con la partecipazione del premio Nobel 2023 per la Fisica Pierre Agostini.

xd8/tvi/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il premio Nobel è un messaggio per i nostri studenti veramente molto importante, è un segnale di attenzione, di venire in un posto, raccontare la loro esperienza e dare questa volontà di fare, che è poi quello che noi cerchiamo di trasmettere ogni giorno ai nostri ragazzi.
00:20Agostini ha fatto veramente un percorso straordinario, il premio Nobel sull'importanza degli atto secondi, quindi oggi è un'occasione anche di un incontro con tanti ragazzi di fisica che devono lavorare per immaginare anche di diventare loro il premio Nobel.
00:36Ecco, questo è un po' lo spirito di queste cose, innescare la scintilla del genio che ognuno di loro ha in testa e che noi dobbiamo avere il compito di qualche modo di accendere.
00:46Quando parliamo di fisica applicata parliamo di cose che si traducono in miglioramenti dell'acidità, miglioramenti della qualità di vita, miglioramenti dell'industria, miglioramenti delle macchine, quindi è un passaggio veramente importante e quindi da quello che era un'intuizione meramente teorica, poi si trasforma anche in un tempo molto rapido in applicazioni di tipo radio, quindi noi siamo molto attenti a questa cosa, noi siamo molto attenti al trasferimento tecnologico, come si chiama, lo facciamo ogni giorno.
01:16Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato