Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Val Senales, provincia di Bolzano. Dopo tre mesi all'alpeggio in territorio austriaco sono tornate
00:10a valle centinaia di pecore. La transumanza è una tradizione che si ripete da secoli e dal 2019
00:16è diventata patrimonio culturale immateriale unesco. Un ruolo del tutto particolare nella
00:22transumanza spetta ai pastori, ai conduttori e ai loro cani, come vediamo oggi. Questo loro
00:28lavoro costituisce la base del riconoscimento unesco e senza di loro, non dobbiamo dimenticare,
00:33questo patrimonio culturale vivente non esisterebbe. Le pecore oggi sono partite dall'Austria, sono
00:40arrivate in Alto Adige, quindi è un'espressione di un'identità condivisa e di un rapporto
00:45sostenibile con le Alpi e proprio per questo è un patrimonio culturale immateriale e di valore
00:51universale, un'eredità del passato che al tempo stesso genera futuro.
00:55Un lavoro bellissimo, sei tutto il giorno dentro la natura, puoi camminare, puoi partire quando
01:01vuoi, ti svegli, vai e torni a casa quando vuoi, nessuno ti dice quante ore hai da fare
01:06lavoro, nessuno ti dice cosa hai da fare, vai dove vuoi, fai cosa vuoi, lavoro con la natura,
01:12con le pecore, è sempre bellissimo.
01:15È importante che facciamo parte e che facciamo vedere alle altre persone che anche la tradizione
01:22è una cosa bella e che anche i giovani possano fare qualcosa del genere e che possiamo
01:28portarlo avanti anche in futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato