https://www.pupia.tv - Operazione ad alto impatto condotta dalla Polizia di Stato per contrastare la criminalità giovanile. L’attività, avviata il 22 agosto su tutto il territorio nazionale, ha interessato anche la provincia di Catanzaro, dove la Squadra Mobile – con il supporto del personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – ha intensificato i controlli nei luoghi di maggiore affluenza dei giovani, italiani e stranieri.
Un’azione coordinata su scala nazionale – I controlli straordinari sono stati disposti dal Servizio Centrale Operativo, con il supporto di diversi equipaggi dei Reparti Prevenzione Crimine e degli Uffici territoriali. Nel mirino sono finiti ragazzi e gruppi giovanili dediti a reati contro la persona, il patrimonio, la droga e le armi, oltre a condotte illecite riconducibili a discriminazioni e incitamento all’odio.
Dalle indagini online alle perquisizioni – L’attività investigativa ha incluso anche il monitoraggio del web, per poi proseguire con controlli mirati e perquisizioni nei principali punti di aggregazione di minorenni e giovani appena maggiorenni collegati a contesti di devianza.
I risultati raggiunti – Le operazioni hanno portato a una serie di risultati significativi, frutto di una strategia mirata a prevenire e reprimere fenomeni che incidono direttamente sulla sicurezza urbana e sul vivere quotidiano della comunità. (13.09.25)
Commenta prima di tutti