Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00Muoversi nelle norme che noi dobbiamo applicare, che le imprese debbano applicare, a volte è
00:10molto difficile perché ci sono norme contrastanti. Poi, molte volte, un correttivo ad una norma
00:17crea ancora più confusione e va a cambiare le carte in tavola di una situazione che a
00:23volte non si è nemmeno ancora stabilizzata. Quindi si chiede una norma semplice, snella,
00:29che abbia una durata nel tempo. Oggi c'è stato un succedersi di norme troppo veloce per cui
00:36assimilata una norma, e sto parlando non solo dal lato imprese, ma anche dal lato stazioni
00:42appaltanti, questa viene già cambiata. Di modo che c'è anche una disfunzione dovuta al fatto
00:49che la stazione appaltante cerca di bandire, legare prima che entri in vigore la nuova
00:55norma perché ne ha paura, perché non riesce, non sa in quanto tempo riuscirà a recepire
01:00la normativa. E poi io, come osservatrice della digitalizzazione che abbiamo nel privato rispetto
01:09al pubblico, trovo che è una digitalizzazione che ha preso le stesse procedure, procedimenti
01:16da quello che era l'analogico. E secondo me su questo bisogna lavorare un po', perché
01:22è necessario adattare la digitalizzazione ai tempi attuali. E dopo tanto tempo dobbiamo
01:29capire che anche le procedure debbono essere cambiate. C'è bisogno di rinnovare queste
01:35procedure e c'è la possibilità oggi di semplificarle moltissimo. Lo vediamo noi nella nostra esperienza
01:42di SOA nell'aver semplificato le nostre procedure interne con una digitalizzazione piuttosto
01:49spinta. Abbiamo effettivamente oggi un risultato che fa risparmiare in tempi di elaborazione
01:56di una procedura di attestazione almeno il 30%. Oggi trovo che non sia ancora tutto così
02:03chiaro e lineare per dare al sistema e quindi al sistema appalti una spinta che veramente
02:11si possa far sentire anche al cittadino nella realizzazione dell'opera o nella fornitura
02:17del servizio. Quindi un qualcosa che si rifletta sul cittadino.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato