Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Trascrizione
00:00La seduta
00:30La premessa è quella che a oggi in questo momento ci basiamo ancora esclusivamente su notizie apparse sulla stampa perché non c'è un atto ufficiale, non è giunto ovviamente alla Camera nulla e che quindi è ancora tutto ipotetico.
00:49Quindi sull'ipotesi che possa arrivare qualcosa o emergere altro chiaramente la maggioranza ha fatto intendere che su questo ci sarà un'ulteriore riflessione. Oggi non hanno proposto nulla, non hanno chiesto ovviamente come era ovvio nessun tipo di valutazione da parte della Presidenza della Giunta o una votazione della Giunta stessa perché non c'erano i presupposti però chiaramente poi all'esito di quanto emergerà da parte eventualmente quindi comunicato relativamente anche all'ipotesi di reato.
01:18Perché la questione poi è proprio questa, cioè se ci basiamo esclusivamente sul reato 371 bis quindi le false informazioni e solo quello vuol dire che non c'è nessun concorso di reato con i ministri quindi non c'è competenza né del Tribunale dei Ministri quindi automaticamente nemmeno della Giunta autorizzazioni.
01:36Adesso però l'iter quale potrebbe, cioè quale sarà? Quando loro potranno formalizzare questa richiesta e chi dovrà poi decidere?
01:45Allora, anzitutto settimana prossima avremo una nuova seduta nella quale potrebbero venire in audizione i due ministri e il sottosegretario.
01:53Dico potrebbero perché è una loro facoltà, non sono obbligati, anzi hanno la possibilità alternativa di depositare una memoria scritta entro il 15 di settembre.
02:03Rispetto alla questione Bartolozzi chiaramente è un grosso punto interrogativo da un punto di vista della maggioranza perché chiaramente questo dipende soltanto dalla Procura e da nessun altro, le tempistiche.
02:13Una cosa è certa che le tre posizioni dei due ministri e del sottosegretario vanno avanti a prescindere, non c'è uno stop, non c'è un'attesa di altro perché le posizioni comunque vanno avanti.
02:25Ci sarà un voto come previsto dal calendario che ci siamo dati in ufficio di presidenza entro il 30 di settembre e comunque a ottobre il voto in aula.
02:33Anche perché ricordo che le posizioni per quanto ci sono concorso di reato tra ministri e sottosegretario comunque ci saranno tre voti separati.
02:42Quindi comunque le posizioni stanno andando avanti insieme ma con voti separati.
02:47Grazie.
02:48L'ultima cosa, voi avete chiesto che gli atti vengano resi pubblici in liceo.
02:52Io ho depositato una proposta di modifica del regolamento della Camera che prevede appositamente quello di rendere disponibile a tutti i deputati l'accesso ai famosi allegati,
03:05quindi quei documenti che non sono pubblicati sul sito della Camera, perché tutti i deputati poi, anche quei gruppi come Italia Viva, Azione,
03:14che non sono in questo momento rappresentati in giunta, dovranno poi esprimersi attraverso un voto, oltretutto a scrutinio segreto in aula.
03:22Quindi dare la possibilità a tutti i deputati di poter accedere ai documenti e avere piena consapevolezza nel momento del voto.
03:27Questa è la mia proposta, chiaramente poi però è compito della giunta per il regolamento fare le opportune valutazioni anche rispetto alle tempistiche di approvazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato