Vai al lettorePassa al contenuto principale
#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tra le colline dei Castelli Romani, a pochi chilometri da Roma, Castel Gandolfo diventa
00:06il palcoscenico di una nuova iniziativa che intreccia spiritualità, sostenibilità e
00:11cultura del cibo.
00:13Le antiche vil pontifice, oggi trasformate nel Borgo Laudato Si, accolgono un progetto
00:19che unisce tradizione agricola e visione internazionale, segnando una fase inedita per questo luogo
00:25storico.
00:25Il Borgo Laudato Si nasce come progetto di 55 ettari, dove la produzione agricola segue
00:32criteri rigorosamente ecosostenibili, dall'olio al formaggio, fino al miele e agli ortaggi
00:38coltivati in loco.
00:39Tutto viene pensato per incarnare i principi dell'ecologia integrale descritti nell'enciclica
00:44di Papa Francesco.
00:46Accanto alle attività agricole e alla filiera produttiva già consolidate, il Borgo Laudato
00:51Si, ha deciso di ampliare la propria proposta con un'iniziativa che unisce ospitalità e
00:57cultura gastronomica.
00:58L'idea è quella di trasformare il Borgo non solo in un luogo di produzione sostenibile,
01:03ma anche in uno spazio di incontro e condivisione attorno al cibo.
01:07È in questa visione che si inserisce l'apertura di un ristorante guidato da due celebri chef
01:12statunitensi, un elemento inaspettato ma perfettamente coerente con lo spirito del luogo.
01:19La scelta ricade su Art Smith e Phil Stephanie, volti noti della scena culinaria di Chicago,
01:25città d'origine del pontefice.
01:27I due professionisti si dicono entusiasti di portare la loro esperienza a Castel Gandolfo,
01:32con un approccio che intreccia cucina italiana, influenze internazionali e prodotti a chilometro
01:38zero. Come riportato sul Corriere della Sera, in un post diffuso attraverso il canale ufficiale
01:44del Stephanie Restaurant, è stata condivisa la dichiarazione. L'opportunità di una vita.
01:50Siamo onorati di condividere che Phil Stephanie e lo chef Art Smith sono stati selezionati per
01:56guidare l'unico ristorante presente presso il borgo laudato Sierraaro, appena fuori Roma.
02:01Da Chicago a Castel Gandolfo, questa storica partnership porta la cucina italiana e agricola,
02:07con influenze globali, in una delle proprietà più sacre e storiche del mondo.
02:12Il locale si colloca in uno degli edifici del borgo e riflette il dialogo tra due culture
02:17gastronomiche. Da un lato le eccellenze italiane prodotte direttamente nell'area, dall'altro
02:22i richiami a Chicago e persino al Peru, terra a cui Leone XIV è legato per le sue origini
02:28familiari. Il ristorante dedicato a Leone XIV prende forma nelle strutture interne al borgo
02:34laudato Si, nel luogo che da residenza estiva dei pontefici si è trasformato in laboratorio
02:39di sostenibilità, dove la tecnologia incontra la natura. Serre ispirate a Piazza San Pietro,
02:46pannelli fotovoltaici, sistemi di irrigazione a goccia e riciclo completo dei rifiuti.
02:51A Castel Gandolfo, perfino la mobilità è pensata in chiave ecologica, con l'uso esclusivo
02:57di veicoli elettrici. L'apertura al pubblico è prevista per la primavera 2026 e i lavori di
03:03allestimento prevedono spazi moderni ma in armonia con l'architettura storica. Il menu,
03:08ancora in fase di definizione, promette piatti italiani realizzati con materie prime locali,
03:14senza rinunciare a influenze statunitensi e sudamericane. Accanto al ristorante, il borgo
03:20ospita scuole di alta formazione, laboratori agricoli e aree didattiche che accolgono studenti,
03:27famiglie e comunità diocesane. L'obiettivo è creare un polo di incontro e apprendimento,
03:33dove la cultura del cibo si intreccia con la cura del creato.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato