Skip to playerSkip to main content
  • 6 weeks ago
“Nel 2023 il mercato mondiale della cantieristica nautica ha registrato un +7%, che tocca il valore di 35 miliardi. Riteniamo che sia un dato molto positivo, in controtendenza rispetto all'andamento macro internazionale. Per il 2024 si prevede, invece, un contenimento della crescita: si parla di un -5%, che nel 2025 raggiunge un -2%. A livello complessivo non pensiamo, tuttavia, che sia opportuno parlare di crisi del settore, ma più di stabilizzazione del comparto, anche a fronte di tassi di crescita molto significativi che ci sono stati dal 2020 in avanti. Vi è una crescita o una stabilizzazione del mercato più incentrata sui grandi yacht”. E’ quanto riferito da Tommaso Nastasi, partner di Deloitte Italy, alla conferenza stampa di presentazione del 65esimo Salone Nautico di Genova, che si terrà dal 18 al 23 settembre 2025, svoltasi a Palazzo Mezzanotte a Milano.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quello che abbiamo visto è che nel 2023 il mercato mondiale ha fatto più 7% che tocca il valore di 35 miliardi.
00:14Pensiamo che sia un dato molto positivo in controtendenza rispetto all'andamento macro internazionale.
00:20Per il 2024 invece si prevede un contenimento della crescita, si parla di un meno 5% e tale meno 5% tocca un meno 2% nel 2025.
00:34A livello complessivo due concetti.
00:36Uno, non pensiamo che sia opportuno parlare di crisi del settore, ma parleremo più di stabilizzazione del comparto,
00:44anche a fronte di tassi di crescita molto significativi che ci sono stati dal 2020 e forward.
00:51Il punto 2 che vogliamo porre nell'attenzione è sicuramente una crescita o una stabilizzazione del mercato più incentrata sui grandi yacht,
01:00che vuol dire quei brand che riescono ad avere quella premiumness e posizionamento distintivo all'interno del comparto,
01:08oltre che il seguimento di super yacht.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended