Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20 ore fa
Trascrizione
00:00Ci troviamo in via Carraia Ballotta nel cuore della Bassa Romagna, frazione di Masiera di Bagnacavallo
00:09a due passi in realtà dal centro abitato di Fugignano. È qui che ieri sera in questa casa
00:15che vedete alle mie spalle si è consumata una tragedia. Nell'incendio all'interno dell'abitazione
00:22hanno perso la vita due donne, madre e figlia. Si tratta di Giuseppina Fiumi, la madre,
00:2895enne e Maria Teresa Santoni di 69 anni. A dare l'allarme sono stati i vicini di casa
00:37e purtroppo non c'è stato nulla da fare per le due donne.
00:44Questa è la villa in cui viveva la famiglia Fiumi-Santoni. Una storia lunga, potete vedere
00:56che addirittura vi era una cappella compresa nell'abitazione, una sorta di chiesetta. Perché?
01:03Perché questa era la proprietà del conte Ballotta. Tutti i campi attorno, nella zona, erano di
01:10proprietà del conte Ballotta. Qui erano arrivati Giuseppina e Maria Teresa una quarantina d'anni fa.
01:18Il marito di Giuseppina Fiumi era un diplomatico, aveva lavorato in Belgio, tant'è che Maria Teresa
01:25era nata in Belgio assieme ad altri due fratelli. Una famiglia sfortunata. Giuseppina, ci hanno detto
01:33i vicini, soffriva in silenzio. Soffriva in silenzio perché aveva perso anche gli altri due figli
01:40anni fa. Persone molto intelligenti, vengono descritti molto colte. La casa era piena di libri
01:47e tutti parlavano più lingue. Insomma, quindi era una famiglia anche benestante. Se la si può
01:56definire una tragedia della solitudine, è stata una solitudine in un certo modo cercata.
02:02Già, una solitudine cercata, ci hanno spiegato i vicini, per il semplice motivo che queste due donne
02:08non si facevano aiutare, erano assistite dai servizi sociali. La signora Giuseppina era tornata
02:15dall'ospedale quattro mesi fa. Era stata allettata ultimamente, paradossalmente. Era lei che aiutava
02:24la figlia Maria Teresa. E qui il tutto si riconduce sulle cause di quello che potrebbe essere stata
02:31la scintilla. Polizia scientifica e vigili del fuoco sono rimasti qui fino all'ultimo,
02:40fino a questa mattina. Si sta ancora cercando di indagare sulle cause. Probabile che sia stata
02:46una sigaretta, una delettante che Maria Teresa fumava a letto a propagare l'incendio che si è
02:55rivelato fatale per le due donne. Qui al primo piano, infatti, le due donne vivevano, avevano
03:00ciascuna la propria camera da letto, unitamente alla cucina. Al piano di sopra raramente salivano,
03:06ci dicono i vicini. Anzi, è molto probabile, contrariamente a quello che sarebbe emerso all'inizio,
03:13che sia stata la madre, 95enne, a cercare di aiutare la figlia in un ultimo disperato tentativo
03:22che non ha avuto buon esito.
03:25Grazie.

Consigliato