https://www.pupia.tv - Polimeni - Raggio di Sole al Porto di Catanzaro Lido: Unici a Raccontare la Gioia di “Noi Andiamo in Barca” Oggi, 31 agosto, al porto di Catanzaro Lido, si celebra la terza edizione di “Noi Andiamo in Barca”, regalando ai ragazzi con disabilità una giornata di pura felicità. Lino Polimeni, con il suo “Raggio di Sole”, è l’unico a documentare questo momento speciale, mentre altre emittenti come Rai 3 Calabria non sono presenti. Vogliamo ricordare ai responsabili della RAI e al caporedattore Riccardo Giacoia che la RAI è un servizio pubblico, pagato dai contribuenti. La presenza in queste occasioni non è solo un dovere, ma un segno di rispetto verso chi merita visibilità e attenzione. (31.08.25)
La playlist di Lino Polimeni: https://www.pupia.tv/playlist/Lino-Polimeni
00:00Eccoci qua, buongiorno a tutti. Allora, a vedere intanto tutti questi ragazzi, siamo arrivati, buongiorno caro, ci rimedi?
00:09È una bellissima organizzazione di questo evento.
00:16Per loro cosa significa, caro?
00:18È una cosa bellissima anche per tutte le persone, le famiglie, anche i diversamente abili.
00:27Quindi questo è un evento che mi è sempre piaciuto.
00:33Vuoi parlare? Cosa vuoi dire?
00:40Buongiorno intanto.
00:41Buongiorno Davide Tirelli.
00:43Come ti chiami Davide?
00:44Davide.
00:45Questa è la pagina più popolare che ha la presa, ma tanti italiani ti seguono.
00:50Quindi vuoi dire quello che vuoi? Oggi sono per il terzo anno che viene l'Ino Polimeni.
00:55Sei contento?
00:56Sei contento?
00:57Faccio andare a livello a top, faccio un po' di mela, con Natalia, lavoro.
01:03Oggi in barca?
01:04Oggi sei in barca.
01:06In barca.
01:07Un attimo, guarda, sei un'altra?
01:09Vieni qua, vi riscaldi. Ciao caro, buongiorno.
01:11Buongiorno, come stai?
01:12Cosa c'è?
01:13Piange oggi, perché oggi è una giornata di festa.
01:17Piange perché sono posti nuovi, sono bambini autisti.
01:19Purtroppo l'abbiamo rovinato quando è l'età di 18 mesi, quando abbiamo fatto un vaccino trivalente, più lo mingococco.
01:25E da allora che questo bambino non ha più pace.
01:28Cioè quando non ho capito?
01:30Abbiamo fatto dei vaccini trivalenti a 18 mesi.
01:33Questo oggi quanti anni ha?
01:35Oggi c'è 13 anni, sono 11 anni e mezzo che combattiamo un altro giorno.
01:39E dopo i vaccini?
01:40Dopo i vaccini, abbiamo fatto i vaccini trivalenti con la marbina, perché lo so lì e più lo mingococco.
01:44E da allora tanti bambini sono stati rovinati.
01:47Ma già avevano problemi di disabilità?
01:48No, no, no.
01:49Questo non aveva...
01:51Niente, dopo che è stato vaccino, da allora questo bambino è cambiato totalmente.
01:56Come si chiama il bambino?
01:57Il bambino si chiama Stefano Tirippo Nicoletta.
02:00Ecco, questa è la storia, una storia oggi...
02:03Uno dei tanti che...
02:05Tu cosa fai? Sei nell'associazione o il...
02:07Cosa ti appartiene il...
02:08Il mio figlio.
02:09Ah, tuo figlio.
02:09Cioè, veramente, guarda, io mi stai dicendo delle cose che mi lasciano interdetto.
02:20E purtroppo i medici non lo possono dire perché vengono radiati dall'albo.
02:24Quando lo dico, l'unico che l'ha detto è stato Massimo Montanari,
02:26e dopo che ha detto che lavorava dentro queste case farmaceutiche è stato radiato dall'albo.
02:31È stato radiato?
02:32È radiato.
02:32Dopo ci ha detto anche da Thomas Scaffo, un dottore americano,
02:35e lui ce l'ha detto pure due volte, abbiamo fatto una vista con Thomas Scaffo.
02:38Io sai cosa che dico sempre?
02:41Chi non comprende le difficoltà e il disagio di voi, di queste famiglie,
02:46non ha capito che c'è un mondo dietro che molti a casa, molti fuori non vedono.
02:51Ma c'è una grande sofferenza.
02:52Sofferenza.
02:52Tu come ti chiami?
02:54Io mi chiamo Salvatore Nicoletta.
02:55Salvatore Nicoletta.
02:57Grazie per essere qua.
02:58Noi siamo qui per rendere gioia anche per la tradizione.
03:03Ecco qui, vedete le tante persone che ci sono oggi qui.
03:08Buongiorno, buongiorno, buongiorno.
03:11Come ti chiami?
03:12Gabriele, buongiorno a tutti.
03:14Buongiorno, buongiorno.
03:19Oggi tutti in barca, eh?
03:20Tutti in barca.
03:22Buongiorno, buongiorno, buongiorno.
03:25Eccoci.
03:26Buongiorno, buongiorno.
03:28Buongiorno, Lino.
03:28Saluta i calabresi d'Italia e del mondo, saluta tutti quanti perché...
03:32Saluto, saluto con piacere tutti i calabresi del mondo e vorrei dire una cosa.
03:36Io saluto soprattutto...
03:37Un attimo, un attimo, un attimo, che ci giriamo così vengo vicino a te.
03:40Vieni qua, dai, cosa volevi dire?
03:42Volevo dire che intanto ringrazio tutte le persone che sono qua presenti.
03:46Noi siamo alla terza edizione, quindi siamo felici ancora una volta di essere riusciti a fare una cosa così bella.
03:53Quindi ringrazio intanto i miei soci, ma soprattutto ringrazio Lino Polimeni, che è l'unica persona, ma non perché è qua davanti, ragazzi, perché io vi dico, è sempre l'unica persona che per le battaglie che abbiamo sempre fatto,
04:05è sempre stato presente gratuitamente.
04:08Io non mi vergogno di dire che ho mandato l'invito per la terza volta a Rai 3 Calabria, questo lo devo dire perché ce l'ho qua,
04:15non ci ha proprio nemmeno calcolato e non è giusto una cosa del genere.
04:20A me dispiace dirlo, però comunque noi andiamo avanti lo stesso, per cui siamo felici.
04:27Grazie a tutti.
04:29Grazie, grazie a tutti voi.
04:31No, scusate, grazie.
04:33Grazie ragazzi, io ho la gioia di essere qua perché quando c'è sofferenza nel cuore, ci sono famiglie che vivono dei disagi,
04:43io mi immedesimo nei genitori di questi ragazzi, ecco per questo motivo noi siamo qua,
04:48siamo qui per dare gioia e sorriso e raccontare in qualche maniera...
04:54Eh? Eh? Eh?
04:58Va bene?
04:59Eh?
04:59Chi è?
05:00Alla tv.
05:01Lino Polivelli.
05:02Lino Polivelli.
05:03Livedo, Lodo.
05:03Livedi?
05:04Sì!
05:04Grazie a tutti voi, noi continuiamo anche perché tra poco faremo un servizio con il nostro Carletto,
05:15che è qui, oggi è domenica, siamo qui proprio per essere presenti e non mancare.
05:19Mi dispiace che Riccardo Giaccoia, che è il caporedattore di Rai 3 Calabria, quando c'è la domenica,
05:27in questo mondo che è la televisione, non trovano mai un operatore o chi vuole fare questo lavoro.
05:33Non avete capito che voi siete un servizio pubblico e dovete dare risposte alla cittadinanza e alla comunità.
05:41Se non fate queste cose, le marchette della politica, le marchette di chi vi mette lì al posto di comando,
05:48non servono a niente, perché se c'è cuore bisogna partecipare.
05:52E avete anche i vostri viaggi a Catanzaro, a Reggio Calabria, a Crotone, a Vibo, a Cosenza.
05:58Non è possibile che una giornalista o un giornalista non ha trovato il tempo per regalare un sorriso a questi bambini.
06:08Noi paghiamo un abbonamento che voi prelevate dalle bollette dell'Enel.
06:13Ed è una vergogna.
06:15Ecco, è Chettonino che sono tutti qua volontari, che regalano veramente con gioia, insieme ai diportisti,
06:22che mettono a disposizione la loro barca.
06:25Condividete.
06:26Fate arrivare, è già arrivato a Riccardo Giaccoia e a tutti quei giornalisti.
06:31Il tesserino non serve a niente essere giornalisti se non si ha cuore, sensibilità ed essere vicini agli ultimi e alle persone che hanno difficoltà.
06:43Questo è il mio messaggio che mando a chi fa questo mestiere.
06:46Questo tesserino utilizzatelo al cinema, forse allo stadio, probabilmente vi servirà di più.
06:52Ma se non siete presenti qua vuol dire che il lavoro non si sente, non si partecipa,
06:57perché si fa anche un giuramento legato a quella che è la buona informazione.
07:01E oggi è una bella giornata per me, perché sono qui con voi.
Commenta prima di tutti