Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Non è un film catastrofico, ma il video diffuso dalla divisione per la prevenzione dei disastri del governo metropolitano di Tokyo. Le immagini, generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, mettono in scena ciò che accadrebbe se il Monte Fuji – il vulcano più noto del Giappone e simbolo nazionale – decidesse di eruttare ancora.

Secondo i calcoli ufficiali, basterebbero circa due ore perché la nube vulcanica raggiunga la capitale. Le conseguenze delineate non riguardano solo la salute – con rischi respiratori e oculari – ma l’intero sistema urbano. La cenere vulcanica ha la capacità di paralizzare i trasporti, ridurre la visibilità e, una volta depositata, provocare guasti elettrici e collassi strutturali. I treni ad alta velocità, cardine della mobilità giapponese, dovrebbero fermarsi anche in presenza di pochi millimetri di deposito. Se la cenere si mescola con la pioggia, bastano tre centimetri per rendere le strade impraticabili.

Il governo sottolinea anche l’impatto sul sistema energetico: i cavi aerei potrebbero cedere sotto il peso del materiale accumulato, generando blackout diffusi. A catena, verrebbero colpite le forniture idriche e la catena del freddo, essenziale per la distribuzione alimentare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se il simbolo del Giappone, il Monte Fuji, dovesse eruttare e la cenere vulcanica cadesse
00:09su Tokyo, si prevedono diversi tipi di danni e conseguenze. In questo video vi mostreremo
00:15le immagini dei danni causati dalla cenere vulcanica, realizzate tramite intelligenza
00:20artificiale generativa. A seconda delle condizioni come la direzione del vento, la scala dell'eruzione
00:26e il meteo, è possibile che la cenere vulcanica inizi a cadere su Tokyo nel giro di una o due ore.
00:33Tuttavia, se la cenere si accumula sulle piste aeroportuali o sui binari ferroviari, i mezzi
00:38di trasporto come aerei e treni potrebbero non essere più utilizzabili. I veicoli a due ruote
00:43motrici potrebbero diventare inutilizzabili se sulle strade si accumula cenere. E inoltre,
00:48a causa della caduta di cenere, la visibilità ridotta e il rischio di incidenti per slittamento
00:53aumentano, rendendo la guida difficile. A causa della paralisi della rete di trasporti
00:58potrebbero esserci persone impossibilitate a tornare a casa e, con l'interruzione della
01:03logistica, potrebbe diventare impossibile acquistare beni di prima necessità.

Consigliato