Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
L’inizio di settembre sarà caratterizzato da un peggioramento marcato del tempo sull’Italia, con temporali anche intensi in diverse regioni. Alcune aree risulteranno particolarmente esposte a nubifragi e grandinate. Ecco quali. In diretta Luca Lombroso con i dettagli.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Buongiorno, maltempo da cambiamenti climatici e da fine estate nelle ultime ore con fenomeni
00:06anche intensi, ancora aria molto umida come vedete, anche strati di nebbia, primi strati
00:12segnali da un lato dall'autunno ma dall'altro ancora le masse d'aria sono abbastanza calde.
00:17Nel fine settimana abbiamo un discreto miglioramento pur permanendo un po' di instabilità nella
00:23zona alpine e peniniche sabato pomeriggio con locali rovesci, non escluso anche qualche
00:28sconfinamento nella pianura padana centro orientale. Meglio la giornata di domenica con molto sole
00:35un po' su tutte le coste italiane, cumuli pomeridiani in tutte le montagne. Fra lunedì e martedì
00:41ecco questa è proprio la data della nuova forte perturbazione che arriva da Ovest, l'iniziativa
00:47in mano all'Atlantico, avremo nuovamente una fase temporalesca al centro nord di cui seguiranno
00:54i dettagli. Altrettanto per il resto della prima settimana di settembre vede passaggi perturbati
01:00ma allo stesso tempo non avremo né ondate di caldo tardive né eruzioni fredde precoci.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato