Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00Il primo fondamentale mattone nuovo che abbiamo cementato insieme alle parti sociali e ai corpi
00:09intermedi è stata la legge di iniziativa popolare, storica battaglia della destra, poi promossa
00:16dalla Cisla, approvata dal Parlamento, sostenuta dal Governo sulla partecipazione dei lavoratori
00:21alla gestione d'impresa, un traguardo che l'Italia aspettava da 80 anni e che è un
00:29punto di partenza per declinare una visione autenticamente sussidiaria del lavoro e della
00:35produzione. Abbiamo rimesso al centro il lavoro, ma ci siamo anche occupati di restituire all'Italia
00:42quella credibilità di cui aveva bisogno per affrontare un quadro economico, finanziario
00:46internazionale, come si ricordava, tra i più complessi di sempre. È una credibilità
00:52riconosciuta dai mercati, dagli investitori, dai risparmiatori che abbiamo saputo costruire
00:57dimostrando sì, certo, attenzione ai conti pubblici, però senza rinunciare a destinare
01:04risorse record alla sanità, al sostegno delle imprese, al potere d'acquisto dei lavoratori
01:08con redditi più bassi, delle famiglie più fragili. Lo abbiamo fatto con il taglio del
01:14cuneo fiscale reso strutturale, la detassazione dei premi di produttività e dei fringe benefit,
01:20l'IRPEF premiale per le imprese che investono e assumono, la decontribuzione, la superdeduzione
01:25del costo del lavoro, prevista sempre in favore delle imprese che creano occupazione. Abbiamo
01:29avviato la riforma dell'IRPEF con la riduzione da 4 a 3 aliquote, con un intervento che chiaramente
01:35ha un effetto diretto tangibile sulle tasche dei lavoratori e dei pensionati. Ora è tempo
01:41di fare di più. Ora vogliamo concentrare la nostra attenzione sul ceto medio, così
01:46da rendere il sistema più equo, più incentivante per chi produce reddito e contribuisce allo
01:50sviluppo della nazione. Allo stesso modo intendiamo continuare a sostenere le imprese, dove l'obiettivo
02:01principale e più ambizioso che mi pongo rimane quello dell'abbassamento strutturale del costo
02:08dell'energia che pesa come un macigno sulla competitività italiana.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato