Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 1 giorno fa
Trascrizione
00:00Dal 6 dicembre la fiamma olimpica attraverserà l'Italia per 63 giorni toccando tutte le 110
00:10province del paese. Un percorso che intende coinvolgere le comunità locali, anche quelle
00:16più lontane dai luoghi olimpici, trasformando Milano Cortina 2026 in un'esperienza condivisa
00:23e inclusiva. Coca-Cola è presente in partner del viaggio. Luca Sant'Andrea, general manager
00:29olimpica in Paralympic Games Milano Cortina 2026 di Coca-Cola, presenta al meeting di Rimini
00:35il viaggio della fiaccola. In questo contesto si instaura il viaggio della fiamma olimpica
00:41dove noi siamo presenti in partner, che partirà da Roma il 6 dicembre di quest'anno e che visiterà
00:48tutte le province italiane, quindi portando questi valori olimpici non solo nelle aree
00:52dove si saranno le competizioni sportive, ma in tutta Italia. Al meeting di Rimini Coca-Cola
00:57con un suo proprio stand lancia anche una iniziativa davvero originale.
01:02Abbiamo portato al meeting un'opportunità unica, la possibilità di candidarsi 10 posti
01:09per fare i cosiddetti placard bearer, che sono i portatori del cartello del nome del paese
01:14durante la cerimonia di apertura dei giochi parolimpici che si terrà a Verona il 6 di marzo
01:20dell'anno prossimo. E proprio alle scorse Paralimpiadi di Parigi 2024, tra i 168 placard
01:27bearer selezionati da Coca-Cola c'era anche Chiara D'Amicis, atleta paralimpica che detiene
01:33il record italiano nel getto del peso e il lancio del disco.
01:36È stata un'emozione abbastanza forte, piena di... cioè diciamo che è stato un mix
01:41di emozioni, tutte belle ovviamente, e nulla, auguro agli altri, cioè ai prossimi
01:49placard bears di divertirsi e di... sì, cioè di divertirsi come ho fatto io l'anno scorso.

Consigliato