Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
I consigli delle agenti della Polizia di Stato Ludovica e Vanessa della questura di Bergamo contro le truffe agli anziani. Tra queste, vi è la telefonata del finto nipote, che dice di essere nei guai chiedendo soldi in contanti. In caso di difficoltà contattare il 112.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ludovica, ma tu conosci la truffa del finto nipote?
00:07Sì, è molto diffusa ed è anche la più subdola.
00:09Il truffatore si finge un nipote, un figlio o un parente stretto.
00:13Con voce preoccupata racconta di un incidente o di un problema urgente.
00:17Il truffatore vi dice che per risolvere tutto e non avere guai con la giustizia
00:21ha bisogno di soldi, incontanti e subito.
00:24E in quel momento chi riceve la chiamata è molto spaventato e agisce di impulso.
00:29È questo che i truffatori vogliono.
00:31Se ricevi una chiamata sospetta, mantieni la calma e innalza il tuo livello di attenzione.
00:36Chiudi la telefonata, chiama il familiare vero e non dare soldi a nessuno.
00:40Se hai anche solo un dubbio, chiama immediatamente l'112...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato