Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/08/2025
Trascrizione
00:00La conferenza di Ginevra deve approvare il trattato internazionale contro le plastiche.
00:09Ci sono 100 stati che dicono chiaramente che bisogna superare la crisi dell'eccesso di plastica
00:16che sta inquinando gli oceani e i territori del mondo.
00:21Dall'altra parte alcuni petrostati, gli stati del petrolio, gli dati, l'Arabia Solita e Russia,
00:26ma dove anche gli Stati Uniti, l'Iran, stanno sostenendo questa tesi che vogliono bloccare ogni decisione.
00:32Eppure tutte le statistiche internazionali dicono che c'è la possibilità di creare 700.000 posti di lavoro
00:39proprio superando la plastica, di creare un fatturato immenso e di ridurre dell'80% nel 2040 l'inquinamento da plastica.
00:48Bisogna agire subito, così come abbiamo lanciato più volte con le Fondazioni Verdi, insieme a Maria Rivero e Salvaggiugni,
00:54l'appello contro la plastica perché nei mari ormai c'è più plastica che pesci.
01:00È una cosa intollerabile e di tale l'Unione Europea, i paesi che stanno cercando di ottenere un trattato importante,
01:09devono vincere.
01:10La conferenza di Ginevra non può fallire perché sarebbe un fallimento con danni per la salute e l'ambiente dell'umanità
01:18perché ormai le micropassi che sono anche nel sangue umano, nel cervello, nella placenta,
01:23si trovano ovunque ed è un inquinamento insopportabile.

Consigliato