Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
Napoli, 13 ago. (askanews) - Ennesima estate di incendi in Europa, il fuoco ha devastato la vegetazione in Italia, Grecia, Spagna, Albania e Montenegro. Il bilancio è di due morti, con migliaia di sfollati e danni ambientali incalcolabili. I roghi, quasi sempre dolosi o dovuti a incuria, sono alimentati da un'ondata di calore che sta colpendo l'Europa meridionale con temperature ben al di sopra della media.

[idarticle id="2597533" title="Incendi nelle mete turistiche, i consigli per proteggere le proprie vacanze e partire sereni"]

I vigili del fuoco lottano quotidianamente per circoscrivere i roghi, la battaglia contro le fiamme arriva dal cielo e da terra, ma spesso lascia sul suolo la devastazione.

Il primo ministro spagnolo Pedro Sànchez ha lanciato un appello alla prudenza mentre resta critica la situazione nella regione meridionale dell'Andalusia, dove in 2000 sono stati evacuati dagli hotel vicino alle famose spiagge di Tarifa, e anche nelle Asturie, regione settentrionale atlantica molto meno abituata agli incendi.

[idarticle id="2598220" title="Cambiamento climatico e caldo record: che cosa deve succedere ancora?"]

Anche i Balcani sono pesantemente colpiti dai roghi: la città di Delvina in Albania è circondata dalle fiamme e gli abitanti sono in fuga. Non va meglio in Grecia e Montenegro dove ci sono ancora decine di focolai attivi. In fase di rientro l'incendio che ha interessato il Parco Nazionale del Vesuvio (Napoli), con le fiamme che non avanzano più e sono iniziate le operazioni di bonifica.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ennesima estate di incendi in Europa. Il fuoco ha devastato la vegetazione in Italia, Grecia,
00:06Spagna, Albania e Montenegro. Il bilancio è di due morti con migliaia di sfollati e danni
00:12ambientali incalcolabili. I roghi, quasi sempre dolosi o dovuti a incuria, sono alimentati da
00:18un'ondata di calore che sta colpendo l'Europa meridionale con temperature ben al di sopra
00:24della media. I vigi del fuoco lottano quotidianamente per circoscrivere i roghi la battaglia di
00:30contro le fiamme, arriva dal cielo e da terra ma spesso lascia al suolo la devastazione.
00:35Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha lanciato un appello alla prudenza mentre resta
00:41critica la situazione nella regione meridionale dell'Andalusia dove in 2000 sono stati evacuati
00:46dagli hotel vicino alle famose spiagge di Tarifa e anche nell'Asturia, regione settentrionale
00:51atlantica, molto meno abituata agli incendi. Anche i Balcani sono pesantemente colpiti dai
00:57roghi, la città di Delvine in Albania è circondata dalle fiamme e gli abitanti sono
01:02in fuga. Non va meglio in Grecia e Montenegro dove sono ancora decine i focolai attivi in
01:07fase di rientro all'incendio che ha interessato il Parco Nazionale del Vesuvio con le fiamme
01:13che non avanzano più e sono iniziate le operazioni di bonifica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato