Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
Trascrizione
00:00I mari e gli oceni del mondo non possono diventare la discarica delle plastiche del pianeta.
00:11E la conferenza delle Nazioni Unite in corso a Ginevra, che finalmente vede la cosiddetta
00:17sessione ministeriale, quella dove si devono prendere le decisioni, non può fallire. Bisogna
00:23rispondere alle domande, alle richieste, alle pressioni di tanti stati, in particolare quelli
00:29più poveri che sono diventati veri e propri discariche delle plastiche dei paesi più
00:34ricchi, ma anche e soprattutto bisogna dire no alle lobby delle grandi industrie dei fossili
00:41e di alcuni paesi senza scrupoli che continuano a marciare verso una vera e propria catastrofe
00:49ambientale. Pensate che le microparticelle di plastica sono state trovate non solo nei pesci,
00:55ma anche nel sangue umano, nei bambini, nella placenta umana. Una situazione inaccettabile
01:02al punto che le Nazioni Unite hanno convocato una conferenza mondiale per il trattato contro
01:08la plastica. E il governo italiano e l'Unione Europea devono fare la loro parte in modo determinato.
01:14non possono subire i ricatti e le pressioni delle lobby dei fossili e di alcuni paesi
01:21senza scrupoli. E io apprezzo quello che hanno fatto alcune associazioni come Greenpeace e
01:26Plastic Free, che sono state presenti a Ginevra e stanno chiedendo esattamente una cosa elementare.
01:33Bisogna salvare i mari e gli oceani, ma la salute umana e la salute del pianeta dall'inquinamento
01:42da plastica. Quindi ci si muova perché già troppo tardi i nostri oceani sono già pieni
01:48di vere e proprie isole di plastica e la plastica si è infiltrata ovunque creando seri problemi
01:54anche sanitaria.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:49