Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Trascrizione
00:00L'Italia vanta una cultura di rispetto e di tutela del patrimonio boschivo che risale agli inizi del secolo scorso,
00:11che si è evoluta la legge Luzzati del X, la Serpiere del XXIII e anche con la legge evoluta dal collega Pecoraro Scaneo nel 2000.
00:20Oggi vantiamo una strategia forestale all'avanguardia, prima nazione in Europa a dotarsi,
00:24nei 420 milioni di investimento entro il 2032, che permetterà di tutelare e proteggere il patrimonio,
00:32sia dal punto di vista ambientale e anche dal punto di vista economico.
00:36Questo è un elemento che ci pone in modo trasversale di fronte a una criticità, che è quella degli incendi boschivi,
00:45che è una criticità, peraltro, che emerge alla metà del secolo scorso, che oggi rileva in maniera particolarmente impattante,
00:53e quindi insieme alle nostre forze dell'ordine lavoreremo non solo in termini di persecuzione del reato,
01:01che pure ci deve essere, ma anche come elemento di deterrenza e di corretta informazione,
01:06di prevenzione anche culturale rispetto a un atto di barbaria come l'azione contro il patrimonio boschivo italiano.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato