Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Disarmiamo i nostri cuori per disarmare cuori e mani di un mondo violento, per guarire le cicatrici, per impedire nuovi conflitti.
00:09È l'appello del Cardinale Matteo Zuppi nell'Omelia per la professione di fede dei giovani italiani, riuniti in 40.000 in Piazza San Pietro per il loro giubileo.
00:18Prima della professione di fede, la piazza è stata animata da canti, letture, esibizioni di artisti e testimonianze.
00:25Manca sempre meno, dunque, all'incontro dei giovani con Papa Leone. Tante sono le emozioni nei cuori dei ragazzi presenti.
00:32È un'emozione unica stare qua a Roma, tanti giovani, ci si diverte. Poi Roma è un'atmosfera unica, ti accoglie sia fuori Roma, nelle zone meno conosciute che nella zona più conosciuta.
00:46Ma va bene, San Pietro si descrive da solo, è un'emozione unica.
00:50Entusiasmo, tantissime emozioni si scaturiscono dentro di me, ma penso anche di tutti i miei amici.
00:57E questo viaggio l'ho intrapreso per conoscere Roma, perché l'ho vista molte volte, ma a questo aspetto ancora più religioso del solito, mi interessava e per vivere una bella esperienza con i miei amici.
01:10Ho scelto di partecipare perché mi è sempre piaciuto un sacco prendere parte a queste esperienze, dove ti lascia senza parole vedere così tante persone condividere e credere nella stessa cosa.
01:22Dopo l'esperienza della GMG ho sentito proprio il desiderio di partecipare anche al Giubileo e fino ad ora emozioni molto forti, molto belle.
01:34Per tutta la giornata di oggi, fino alle 18, nella più grande arena dell'antica Roma, viene dato modo ai pellegrini di accostarsi al sacramento della riconciliazione.
01:44L'ascolto delle confessioni avverrà attraverso 200 postazioni divise per lingua, con circa 1000 sacerdoti che si alterneranno durante la giornata.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato