Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Una scalata tra le vette del Karakorum si è trasformata in tragedia. Laura Dahlmeier, ex campionessa olimpica tedesca del biathlon, è stata travolta da una frana mentre tentava di raggiungere la cima del Laila Peak, in Pakistan, a oltre 5.700 metri di quota. L’incidente è avvenuto lunedì 28 luglio. Durante il sorvolo in elicottero, avvenuto il giorno successivo, i soccorritori non hanno rilevato segni di vita. La 31enne si trovava in cordata con la compagna Eva Marina Kraus, che ha dato immediatamente l’allarme.

[idgallery id="157927" title="20 scarponi da montagna da comprare online"]
L'incidente di Laura Dahlmeier sul Laila Peak
Le difficoltà logistiche hanno rallentato l’intervento dei soccorritori: l’elicottero di salvataggio ha potuto sorvolare l’area solo la mattina del 29 luglio, a causa della remota posizione e del rischio di ulteriori frane. Le operazioni, coordinate da una squadra internazionale di soccorso alpino, sono ancora in corso, con l’aiuto di guide e alpinisti esperti già presenti nella regione. «L’intera famiglia del biathlon è vicina a Dahlmeier», ha dichiarato la Federazione Internazionale di Biathlon. La valle di Hushe, dove si trova il Laila Peak, è nota per le sue condizioni estreme e l’instabilità del terreno.



 










Visualizza questo post su Instagram






















 
Un post condiviso da _ (@laura_dahlmeier)




[idarticle id="2393368,2293209,2389692" title="Aspettando Los Angeles 2028: 6 nuovi sport sotto i riflettori delle Olimpiadi,Al lavoro con... Dorothea Wierer, campionessa di biathlon,In memoria di un'acchiappasogni. Nasce in Pakistan il Cristina Castagna Center, per l'alpinismo femminile"]
Chi è Laura Dahlmeier: i trionfi nel biathlon e la passione per l'alpinismo
Laura Dahlmeier ha fatto irruzione sulla scena mondiale nel biathlon, esordendo in Coppa del Mondo nel marzo 2013. In breve tempo ha conquistato otto medaglie mondiali tra il 2015 e il 2019, con ben sette ori e numerosi piazzamenti, e alle Olimpiadi di Pyeongchang 2018 ha vinto l'oro nello sprint e nell’inseguimento e bronzo nella gara individuale.

[idgallery id="743393" title="Olimpiadi invernali 2018: le azzurre e gli azzurri"]

Nel 2017 ha vinto la Coppa del Mondo generale, oltre a quelle di specialità. Pluripremiata come Sportiva dell’anno in Germania, si è ritirata prematuramente nel 2019, a 25 anni, in cerca di nuovi stimoli oltre lo sport agonistico. Da allora si è dedicata con passione all’alpinismo, diventando guida alpina e sciistica certificata e membro attivo del soccorso alpino tedesco, scalando vette come Ama Dablam e Trango Tower.

[caption id="attachment_2611275" align="alignnone" width="1024"] Laura Dahlmeier dopo una vittoria in Coppa del Mondo di biathlon ad Anterselva (ANSA/ANDREA SOLERO)[/caption]

[idarticle id="2351006,2429077,2377574" title="K2: spedizione tutta al femminile, chi è l'alpinista Silvia Loreggian che ne farà parte,''Una parete tutta per sé'', un libro racconta le pioniere dell'alpinismo femminile,Reinhold Messner amareggiato con i figli per l'eredità: «Deluso dal loro comportamento»"]
Il Laila Peak, l'opinione di Messner
Reinhold Messner, ottantenne leggenda dell’alpinismo, ha espresso profonda preoccupazione per la vicenda della Dahlmeier in un’intervista all’emittente tedesca RTL. Ha descritto il Laila Peak (6.069 m) come «uno dei più belli, ma anche molto ripido e difficile», pur non appartenendo ai giganti come K2 o Nanga Parbat. Secondo Messner, Dahlmeier aveva «tutte le carte in regola per completare la scalata», vista la sua esperienza. Ha inoltre sottolineato che «a causa del riscaldamento globale c’è un aumento dei distacchi di pietra» e che «le possibilità di salvarsi in caso di valanghe di roccia (Sturzstrom) sono sempre molto basse». Messner ha parlato con voce ferma e preoccupata: «Sono sconvolto da quanto accaduto a Laura… dobbiamo accettare una parte di rischio quando ci avventuriamo a questi livelli di alpinismo».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato