Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Prima di tutto sappiamo e abbiamo le prove della verità dietro la strada.
00:07Chi l'ha organizzata, i vertici della loggia massonica P2, non solo organizzata ma anche finanziata,
00:14l'hanno protetta, aiutata, fatto in modo che avvenisse i vertici dei servizi segreti italiani,
00:22iscritti anche quelli alla loggia massonica P2, ed hanno eseguito terroristi fascisti.
00:27Questo è il retroseno della strada.
00:30Poi ci sono altre questioni che sono emerse e sono molto chiare, che sono come di tutto
00:35questi soggetti non erano degli spontaneisti armati, perché questa gente non lavorava da solo,
00:43ma lavorava con degli impegni ben precisi da parte di gente che erano dei politici che gli
00:51permettevano di fare queste cose.
00:52Poi erano persone collegate ai servizi, erano persone addestrate militarmente.
01:01E' venuto fuori anche qui per prova che Parisi, come capo della polizia, ex vice del servizio
01:11segreto civile, utilizzava gli appartamenti tramite catracchia per dare dei covi ai terroristi
01:19sia di destra che di sinistra.
01:21In più nel covo di via Solone a Torino sono state trovate le ispezioni di targa mancanti
01:28delle targhe utilizzate dai terroristi che hanno ucciso Pier Santi Mattarella a Palermo.
01:35Se si vuol bene a certe organizzazioni bisogna anche sapere passare di mano.
01:40E' una cosa già preparata da tempo, l'associazione è d'accordo.
01:44Il vicepresidente Lambertini Paolo, che diventerà presidente, il tutto lo assume in maniera molto
01:53tranquilla perché sono ormai nove anni e passa che fa il vicepresidente.
01:59Fa un bilancio molto positivo perché se pensate a come siamo partiti il 2 agosto dell'80,
02:05che non sapevamo bene da che parte prendere, siamo arrivati addirittura a scoprire i mandanti
02:11con un processo relativo ai mandanti per una strage, una cosa incredibile.
02:18Credo che sia il risultato di quest'anno un risultato eccezionale, veramente importante
02:23non solo per i familiari delle vittime ma per tutta la relazione.
02:28Credo che la città di Bologna sia entusiasta del fatto e io la vedo sempre più partensi
02:34perché questo è molto importante e credo che questo dia anche l'idea di una memoria
02:39che non vuole diminuire ma vuole anzi andare avanti cercando di trovare anche le ultime verità
02:45che ci sono.

Consigliato