Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Il sovraindebitamento in Italia è un problema crescente, con un aumento del 15% nel 2023 rispetto all'anno precedente, principalmente a causa dell'aumento dei tassi di interesse.
00:15Questo fenomeno riguarda oltre 7 milioni di privati, con un incremento del 30% delle richieste di contatto nel 2023.
00:22Ma come si può uscire da questo tunnel profondissimo?
00:25Sicuramente prevenendo la situazione, prevenendo significa educare le famiglie a risparmio, educarle per quanto riguarda le spese fisse mensili.
00:38Oggi purtroppo la società ci porta a ragionare a rate e non difficilmente ragionando su rate si riescono a fare i conteggi di quanto poi si andrà a spendere.
00:49Faccio un piccolo esempio, la televisione dal 50 pollici la compri a 40 euro mensili, poi però purtroppo queste rate si accumulano, poi rimane difficile fare i conti.
00:59L'educazione finanziaria potrebbe dunque essere la chiave per prevenire il sovraindebitamento.
01:04Pozzi sta lavorando in tal senso a corsi rivolti a famiglie e scuole, in collaborazione con associazioni anti-usura e al progetto Abbassa le Rate.
01:13Educare una persona, questa è la convinzione di Pozzi, non significa insomma perdere un cliente, ma creare una comunità più forte e consapevole.
01:21Il nostro obiettivo è trovare delle soluzioni a persone che sono coscienti di avere un problema e ci richiedono aiuto.
01:30Poi per quanto riguarda la soluzione potrebbe essere una soluzione momentanea perché andiamo a risolvere i problemi del momento,
01:39ma purtroppo il debitore è un po' come il ludopatico, sistema il debito per generare altro debito.

Consigliato