Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Salma Hayek non ha ancora finito di sorprenderci. A due mesi dall’uscita dell'iconica copertina per Sports Illustrated Swimsuit, l’attrice messicana torna sotto i riflettori. E lo fa a modo suo: condividendo un video inedito girato dietro le quinte dello shooting. Il motivo? Festeggiare il lancio dell’edizione speciale della rivista dedicata proprio al pubblico messicano. Un omaggio alla sua terra d’origine e, al tempo stesso, a tutte le donne che non vogliono sentirsi definite da età o stereotipi. «Mi sono sentita viva e libera», ha raccontato l’attrice di Frida e Desperado a Today Show. «Questa è la mia terra. Non ho mai avuto un corpo da modella e non ho mai pensato che fosse possibile esserlo. Figurati a 58 anni! È stato scioccante ma un vero traguardo».
[idgallery id="1746830" title="Salma Hayek compie 55 anni: i punti di forza di un'icona beauty"]

Salma Hayek in bikini bianco, tra sole, musica e libertà
Nel video, Salma si muove con la leggerezza di chi ha fatto pace con se stessa. Indossa un micro bikini bianco, classico e sensuale, impreziosito da una body chain dorata che accarezza il décolleté e la vita. Attorno a lei, la giungla messicana fa da sfondo a una danza tutta personale: qualche passo di salsa, un accenno di danza del ventre, un gioco malizioso con i laccetti del costume. È un momento di libertà e gioia, in cui il corpo non è oggetto, ma espressione.
[idarticle id="2546902,2173903" title="Salma Hayek dice no al botox e sceglie Ultherapy, il segreto della sua bellezza naturale,Salma Hayek: «Ecco il mio consiglio per coprire i capelli bianchi senza tingerli»"]

Un traguardo che va oltre la moda
Per Salma Hayek, posare per Sports Illustrated Swimsuit non è stato solo un risultato professionale. È stato un gesto potente e simbolico. Un modo per dimostrare che la sensualità, la forza e la bellezza non hanno età. A 58 anni, l’attrice ha raccontato alla stampa di aver quasi rinunciato al servizio fotografico per un attacco di "sindrome dell’impostore". Si sentiva fuori posto, in un mondo ancora troppo legato a canoni estetici rigidi e stereotipati. Ma poi ha scelto di esserci, con il suo corpo, la sua storia e il suo orgoglio latino. E ha lasciato il segno.
[idgallery id="388063" title="Salma Hayek story"]

La bellezza non ha scadenza
Nonostante l’ansia iniziale e qualche disavventura («avevo perso la valigia con tutti i miei costumi e le mie creme»), Salma ha trovato la forza di lasciarsi andare. La musica l’ha aiutata a entrare nel flusso: «Ero nervosissima. Poi ho messo Bad Bunny, ho iniziato a ballare e mi sono trasformata. Mi sono detta: questa è la mia occasione. Voglio divertirmi.» Un messaggio potente, soprattutto per le donne della sua generazione. «Noi donne messicane pensavamo che a 35 saremmo state messe da parte. Invece no... Eccomi qui che ballo e mostro il mio corpo.» La dimostrazione che Salma Hayek non ha posato solo per la copertina di una rivista, ma si è messa in gioco, ancora una volta, per tutte noi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Grazie a tutti.

Consigliato